BEAT YESTERDAY AWARDS 2021: IL 2 DICEMBRE GARMIN PREMIA I SOGNI DIVENTATI REALTÀ

PREMI | 08/11/2021 | 07:50

Desideri realizzati nell’anno della ripartenza, obiettivi raggiunti con determinazione, e naturalmente anche fatica. Non solo esperienze sportive, ma soprattutto storie di crescita personale. Imprese diverse che però si uniscono nella voglia di dimostrare come la volontà sia determinante nel riuscire a raggiungere un traguardo. Qualsiasi esso sia.


Questo e molto di più sono i Garmin Beat Yesterday Awards che, giunti alla sesta edizione, sono ormai diventati un appuntamento imperdibile per tutti coloro che, nello spirito letterale del riconoscimento, sono stati in grado di battere sé stessi in una impresa personale.


Il premio istituito da Garmin Italia vuole celebrare, prima ancora del risultato, la passione che il protagonista ha messo in campo per raggiungerlo: non solo grandi avventure, ma anche traguardi della propria dimensione “personale” che hanno rappresentato una sfida da vincere. Storie e progetti diversi tra loro, accomunati però dal desiderio di dimostrare a sé stessi di potercela fare e che superare un limite apparentemente invalicabile può essere una valida ragione per mettersi in gioco

Garmin Italia dà quindi appuntamento a giovedì 2 dicembre 2021 quando, alla presenza dei vincitori e di importanti nomi del panorama sportivo nazionale, consegnerà i premi Garmin Beat Yesterday 2021.

Garmin premia il suo “mondo”

Nell’edizione 2021 il format dei Garmin Beat Yesterday Awards torna nella versione originale, premiando così le sfide più significative portate a termine durante questo anno di ripresa. Tra le 700 candidature ricevute in soli tre mesi, sono state selezionate cinque “avventure” che appartengono a settori a cui Garmin si rivolge con la sua tecnologia e con i suoi strumenti di ultima generazione: running, ciclismo, automotive, outdoor e nautica.

Raccolti centinaia di obiettivi

Dall’annuncio dell’apertura delle candidature a luglio 2021, sono state raccolte oltre 700 proposte in soli due mesi. Tanti gli ambiti toccati, altrettante le personalità emerse, oltre che le motivazioni. Un mondo sfaccettato che ha visto crescere notevolmente il livello dei progetti portati a termine dai rispettivi protagonisti. C’è chi già praticava sport ad alti livelli e che ha voluto ulteriormente “alzare l’asticella”, e c’è chi si è messo alla prova dopo aver approcciato una disciplina per la prima volta; poi ancora chi ha trovato nella fatica, di allenamenti e gare, la cura giusta per uscire da un momento di difficoltà e riscattarsi, e chi invece ha capito che condividere lo sport all’aria aperta può essere il modo migliore per costruire rapporti interpersonali.

Un racconto verso il proprio #beatyesterday

I vincitori delle storie selezionate saranno protagonisti di emozionanti clip video dove il giornalista televisivo Daniele Piervincenzi li guiderà nel racconto della propria storia, facendo emergere i motivi per cui hanno deciso di intraprendere l’avventura e le sensazioni provate una volta raggiunto l’obiettivo.

Nati nel 2016, i Beat Yesterday Awards hanno visto premiati oltre 40 progetti: dalla conquista di una vetta himalayana a una nuotata nelle gelide acque del polo nord, tutti i protagonisti sono accomunati dall’aver superato un proprio limite.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT/beatyesterday/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024