PARIGI 2024. LA FEDERCICLISMO FRANCESE SCEGLIE FLORIAN ROUSSEAU: SARA' IL DIRETTORE DEL PROGRAMMA OLIMPICO

NEWS | 07/11/2021 | 08:02
di Francesca Monzone

Le prossime Olimpiadi saranno a Parigi nel 2024 e tutte le nazionali hanno meno di tre anni per essere pronte e competitive al massimo. La Francia, che ospiterà i prossimi Giochi, ha deciso di puntare sulla qualità e per questo, partendo dal ciclismo, ha deciso di affidarsi a delle figure chiave. Così la Federazione Ciclistica Francese ha scelto di creare un nuovo ruolo e di affidarlo al super medagliato Florian Rousseau, che sarà il direttore del programma olimpico francese del ciclismo.


Otto anni dopo aver lasciato il suo incarico di allenatore della nazionale della pista, Rousseau - che è stato tre volte campione olimpico - è diventato il direttore del programma di avvicinamento ai Giochi di Parigi del 2024. E’ impegnativo elencare tutti i titoli conquistati da questo straordinario campione francese, definito sin dal suo esordio nella pista, come un bambino prodigio dei velodromi. Tra i suoi successi ci sono 3 ori olimpici e 10 titoli mondiali, ma anche i massimi riconoscimenti sportivi a livello nazionale, come 3 menzioni all’Accademia dello Sport e il riconoscimento di Gloires du sport.


Una carriera di atleta straordinaria la sua, per arrivare al posto di tecnico della pista nella sua nazionale. Poi un periodo di pausa nell’atletica e il ritorno allo sport che ha sempre amato. «Il mio programma potrebbe essere molto ristretto – ha detto Rosseau in occasione della sua presentazione ufficiale -. I Giochi saranno tra due anni e mezzo, non è un periodo molto lungo. La mia priorità è di incontrare rapidamente gli allenatori, i selezionatori e tutti coloro che sono coinvolti nella preparazione delle squadre. Voglio incontrare anche gli atleti per mostrare loro la mia visione delle cose. Dobbiamo lavorare insieme e vedere dove ci sono margini di miglioramento».

Dopo il deludente risultato agli ultimi Giochi di Tokyo, il ciclismo francese ha capito che adesso è arrivato il momento di cambiare rotta e lavorare per tornare al ciclismo di alto livello.

«Il ciclismo francese è capace di portare risultati importanti sia ai Campionati Mondiali che Europei – ha detto il presidente della Federazione Ciclistica Francese, Michel Callot – Ma allo stesso tempo non abbiamo tenuto lo stesso livello ai Giochi Olimpici. Era quindi necessario aggiungere competenze per progredire nel quadro della performance olimpica. Abbiamo deciso di affidarci a un direttore per la preparazione di questo grande appuntamento e Florian Rousseau ci è sembrato la persona più competente per raccogliere questa sfida. Attraverso la sua esperienza e il suo background professionale sarà in grado di portarci ciò che oggi ci manca».

La missione di Florian Rousseau durerà fino ai Giochi di Parigi del 2024, dove dovrà monitorare l’attività di tutte le discipline ciclistiche olimpiche, dalla strada alla pista, comprese la mountain bike e la BMX. .

Rousseau, dopo essere stato allenatore della nazionale dal 2005 al 2013, ha ricoperto diversi incarichi all'interno del movimento olimpico francese e, più recentemente, ha fatto parte della dirigenza per le alte prestazioni della Federazione francese di atletica leggera. Ma quali sono di preciso gli obiettivi di Florian Rousseau? «Semplicemente i Giochi di Parigi - ha detto il tecnico francese -.. Nei prossimi quindici giorni incontrerò i responsabili delle varie squadre francesi, anche se nella mia visione esiste una sola squadra francese, soprattutto alle Olimpiadi. Dobbiamo avere successo ai Giochi di Parigi. La sfida oggi non è dire quante medaglie potremo vincere ma essere uniti. L'importante non è lavorare da soli, ma con attori chiave all'interno e all'esterno della Federazione. Tutto dovrà essere utilizzato per costruire un nuovo sistema».

La Francia nella storia del ciclismo su pista è stata una della nazioni dominatrici e l’intento della Federazione francese è quello di tornare ai massimi livelli, grazie ad un grande campione come Florian Rousseau.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tant mieux !
7 novembre 2021 17:41 Merlin1
Oui je suis ravi que Florian Rousseau ait obtenu ce poste. Tout d'abord, en France, il est célèbre pour ses magnifiques résultats sportifs internationaux. Il a très bien réussi sur la piste. Cet ancien athlète de haut niveau est quelqu'un de simple, modeste et très gentil quand on discute avec lui. Il n'aurait jamais du quitter le monde du cyclisme. C'est une belle opportunité pour la France de préparer nos cyclistes pistards pour les prochains J. O de Paris en 2024. Oui, tant mieux ! (pour le sport).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024