CREMONA, PRESENTATO IL 42° TROFEO MAMMA E PAPA' GUERCIOTTI

CICLOCROSS | 28/10/2021 | 13:52
di Gianluca Corbani

Lo show del grande ciclocross internazionale sbarca a Cremona con il 42° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, in calendario lunedì 1° novembre lungo il tracciato disegnato (per la prima volta) tra il verde e gli argini padani del ‘’Parco Maffo Vialli’’. Oltre 600 gli atleti attesi in riva al Po per un evento di rilevanza assoluta, che torna dopo un anno di assenza, promosso dalla famiglia Guerciotti con il supporto organizzativo del Vélo Club Cremonese B&P Recycling.


La competizione, la più antica e blasonata in Italia, capace nel corso della sua storia di incoronare ben 13 campioni del mondo, sarà l’apice tecnico e spettacolare di una giornata interamente dedicata alla disciplina off road. Sono infatti in programma prove per tutte le categorie e l’antipasto in mattinata (a partire dalle ore 8.45) del Memorial Baccin Edoardo e Baraldi Claudia dedicato a Master, con gare promozionali e giovanili di tutti i livelli, G6 inclusi, per favorire l’incremento della visibilità del ciclocross tra i giovani.


Ad ospitare la presentazione ufficiale del Gp Guerciotti, la magnifica Sala dei Quadri del Palazzo Comunale cremonese, nel cuore del centro storico, con una lunga lista di personalità e dirigenti a raccontare il prestigio, l’attesa, la qualità della manifestazione.

In sala hanno preso la parola il presidente del Vélo Club Cremonese Cristiano Colleoni, il direttore tecnico del club cittadino Fulvio Feraboli, il presidente del Team Selle Italia – Guerciotti Paolo Guerciotti con il figlio e team manager Alessandro Guerciotti, il presidente del Comitato Regionale Lombardia F.C.I. Stefano Pedrinazzi e l’Assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi, insieme all’ex campione e leggenda del ciclocross Vito Di Tano che ha disegnato il percorso. Presenti, in rappresentanza della Federciclismo, anche il vice-presidente nazionale Ruggero Cazzaniga e il presidente del Comitato Provinciale di Cremona Antonio Pegoiani. In cabina di regia, il giornalista Alessandro Brambilla a presentare la conferenza stampa.

 

LE DICHIARAZIONI

Colleoni si è detto «orgoglioso per aver portato a Cremona la manifestazione: noi crediamo in un ciclismo alternativo, a trecentosessanta gradi, e ancora una volta il richiamo del Gp Guerciotti potrà dimostrare il valore di questo magico sport in qualsiasi sua espressione».

Feraboli, responsabile organizzativo dell’evento, ha aggiunto: «Per il Vélo Club Cremonese B&P Recycling è il nono evento organizzato nel 2021, oltre al supporto fornito per il passaggio del Giro in città. Il Gp Guerciotti segnerà un ulteriore salto di qualità, anche perché consentirà di valorizzare al massimo una zona perfetta per il ciclismo giovanile e non solo come il Parco al Po. Il ciclocross sta tornando di forza come disciplina di punta e questo enorme evento potrà attirare il massimo interesse verso un mondo che promette di crescere ancora molto».

Il presidente Paolo Guerciotti ha poi ripercorso la lunga e nobile storia del G.p, a partire dalla prima edizione del 1978 e attraverso le varie location (dal Parco Lambro fino all’Idroscalo), mentre Alessandro Guerciotti ha annunciato la presenza di «venticinque atleti stranieri, inclusa una squadra messicana, che rafforzeranno la dimensione internazionale della gara, e da anni non succedeva».

Anche Pedrinazzi, numero uno del Comitato Regionale, ha elogiato «una gara che rappresenta un’eccellenza e dà lustro all’attività regionale: è un piacere, e dev’essere anche un vanto per gli organizzatori, vedere il G.p. Guerciotti approdare a Cremona dopo aver viaggiato attraverso tutta la Lombardia».

L’assessore Zanacchi, infine, ha sottolineato il valore del G.p. Guerciotti per la città di Cremona: «Eventi di questo genere valorizzano al massimo una zona a forte vocazione sportiva come quella del Parco Maffo Vialli, peraltro adiacente ai principali impianti sportivi della città: sarà una formidabile vetrina e pure un volano fondamentale per lo sviluppo dello sport sul territorio».

 

In sala anche due tra gli atleti di punta del Team Selle Italia Guerciotti, Samuele Leone e il campione italiano Gioele Bertolini, che lunedì 1° novembre saranno tra i grandi protagonisti delle prove Under 23 ed Elite.

 

COME SEGUIRE IL GP GUERCIOTTI

Il 42° G.p. Guerciotti sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Sport, in streaming sulla piattaforma PMG Sport e naturalmente anche su tuttobiciweb.it

 

IL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA GIORNATA

MEMORIAL BACCIN EDOARDO E BARALDI CLAUDIA

Ore 7.30 - Ritrovo

Ore 8.00/8.30 – Prova libera del percorso

Ore 8.45 – Gara Master (tutte le categorie)

Ore 9.45 – Gara promozionale Giovanissimi G6

Ore 10.15 – Gara Esordienti 2° Anno

Ore 11.00 – Gara Donne Allieve e Donne Esordienti 2° Anno

Ore 11.45 – Gara Allievi

Premiazioni di tutte le categorie alle ore 12.30

 

42° GRAN PREMIO MAMMA E PAPA GUERCIOTTI

Ore 7.30 – Ritrovo

Ore 8.00/8.30 e fino ad un’ora prima di ogni singola gara – Verifica tessere

Ore 12.30 – Prove libere del percorso

Ore 13.00 – Juniores Uomini internazionale

Ore 14.00 – Donne open / Donne juniores internazionale

Ore 15.00 – Uomini open internazionale

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024