ANGELO LUNARDON AL TRAGUARDO DEI 100 ANNI

COMPLEANNO | 21/10/2021 | 07:50
di Giuseppe Figini

E’ tempo di festa, d’intonazione familiare, alla Rosina, notissima e conosciutissima località legata al ciclismo e alla bicicletta per molteplici motivi, valori e valenze, il cui nome è originato dall’omonima struttura del ristorante albergo lì situata, seppure in forma assai più ridotta e contenuta rispetto all’attuale, già dal lontano 1917, allora una semplice e modesta osteria aperta e condotta da Rosina, la nonna dell’attuale proprietario, Gaetano Lunardon. Motivo della festa è il compleanno di Angelo Lunardon, figlio della Rosina e papà di Gaetano, ancora vigoroso “patriarca” della famiglia, che oggi taglia in buona salute il traguardo dei 100 anni. Angelo Lunardon di ritorno dalla Russia dopo il secondo conflitto mondiale, ha raccolto l’eredità di mamma Rosina e l’ha notevolmente sviluppata con la proposta di prodotti semplici e genuini, specialità e cucina del territorio nell’accezione popolare migliore. E ancora oggi Angelo sovraintende all’orto e consiglia, con la sua esperienza, il figlio Gaetano che ha raccolto il testimone del papà con annessa passione per la produzione di ortaggi, olio e vini – oltre a quella della ristorazione – e, naturalmente, del ciclismo, che Gaetano ha praticato a buoni livelli dilettantistici e poi cicloturistici. E ricorda sempre con affetto la speciale e riservata amicizia che univa il grande Alfredo Martini al suo coetaneo – e papà – Angelo, entrambi classe 1921, motivo anche di varie e visite del C.T. alla Rosina con l’amico Franco Vita, giusto per discorrere di varie cose fra loro due soli, pure senza implicazioni strettamente ciclistiche.


La “Rosina” sorge in località Valle San Floriano, una sorte di panoramico balcone sui primi rilievi collinari che conducono all’altopiano di Asiago con dolce ed esteso panorama che si apre sulla nota, piacevole ed elegante cittadina di Marostica e con la visione anche di Bassano del Grappa e pure i suoi dintorni. La città degli scacchi, delle ciliegie, ossia Marostica, è ricca di note attrattive e specificità di primissimo valore, nel cui ambito territoriale ricade la Rosina che è altresì sede della bella chiesetta Madonna del Ciclista, inaugurata nel 2007, voluta e realizzata da Gaetano Lunardon con l’apporto di vari enti privati e pubblici, all’insegna della passione per le due ruote e meta pressoché quotidiana di molti praticanti ciclisti d’ogni estrazione che percorrono la salita, nei due sensi.


E’ stata sovente teatro d’importanti e spettacolari sfide ciclistiche negli anni la salita della Rosina, alla ribalta anche pochi giorni fa nelle gare dei riusciti eventi, tutti veneti, inquadrati nel progetto organizzativo di Filippo Pozzato e Jonny Moletta che si sono avvalsi anche della collaborazione di Ricardo Lunardon, primogenito di Gaetano. Pozzato ha, infatti, imputato all’amico Gaetano, papà di Ricardo, di avere idee un po’ superate – “vecie”, in veneto -, al riguardo del ciclismo. E il papà, sorridendo, data anche l’amicizia e la confidenza con Pippo & C., ha abbozzato ed è stato ben contento di passare la mano, operativamente, al figlio ed entrare così, soddisfatto, nel ruolo di “consigliere e padre nobile”.

L’attenzione e l’affetto di tutta la famiglia e degli amici sono ora concentrati però su Angelo, il “patriarca”, per il superamento dell’eccezionale traguardo dei 100 anni.

Auguri e felicitazioni a “paron” Angelo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024