COPPA D'INVERNO. VINCE D'AMATO SU CALI' E BELLETTA, SETTIMO BARONCINI GALLERY

DILETTANTI | 17/10/2021 | 14:21

Andrea D’Amato ha vinto allo sprint la Coppa d’Inverno numero 99 della storia. La gara si è svolta a Biassono, nella Brianza Monzese, con 92 elite e under 23 al via e la regia organizzativa dell’Unione Sportiva Coppa d’Inverno di patron Giancarlo Noli. Il Campione del Mondo degli under 23, Filippo Baroncini, si è classificato settimo onorando la maglia iridata nel suo ultimo cimento tra i dilettanti.


La Coppa d’Inverno si è animata fin dal primo dei quattro giri sul circuito caratterizzato dagli strappi del Lambro. Si sono infatti avvantaggiati Baroncini, Calì, Quaranta, Zambelli, D’Amato, Epis, Francesco Canepa, Belletta, Garzi, Pellicari, Giani, Cibrario, Sasso, Alberti, Ferrari, Roda, Gervasoni, De Robertis, Santaromita, Hochstrasser, Pettiti, Ghiron, Hanna Samir, Debenedetti e Impellizzeri.


Il loro vantaggio durante il secondo giro è salito sopra al minuto. C’è stato anche l’inseguimento da parte di Giani, Colombo, Vedovello, Gianello, D’Amore, Stocco e altri corridori. Sino sono avvicinati alla testa della corsa senza però agganciare i battistrada.

Durante il quarto giro, dopo che Alberti ha perso contatto dai battistrada, è scoppiata la bagarre e ad una ventina di chilometri dall’arrivo si sono avvantaggiati dal gruppo dei primi Calì, D’Amato, Roda e Pier Ellis Belletta, che è “fratello d’arte”. Infatti suo fratello minore Dario, 17 anni, è Campione del Mondo dell’eliminazione juniores e tricolore in varie specialità della pista.

Calì, D’Amato, Roda e Belletta in perfetto accordo hanno reso vano l’inseguimento solitario di Luca Cibrario, anch’egli uscito prepotentemente dal nucleo battistrada. I 4 fuggitivi si sono contesi la vittoria allo sprint in via Cesana e Villa, nel centro di Biassono, con D’Amato che ha sfoderato una progressione da finisseur di classe, Calì ottimo secondo e Belletta terzo. Da notare che il vincitore, il secondo classificato e anche il quarto, Lorenzo Roda, sono della leva 2002 quindi al primo anno tra gli under 23. Logicamente si è meritato elogi pure Belletta, classe 1999.

Per D’Amato si tratta del terzo successo stagionale dopo quelli ottenuti nel Giro del Medio Po in terra piacentina e nel Gran Premio di Sannazzaro, nella pianura pavese. Un bel bilancio per un corridore che, per sua stessa ammissione, sta andando in proporzione meglio ora da dilettante under 23 rispetto al periodo nella categoria under 23 (comunque condizionato dalla scarsa attività nel 2020 causa pandemia). Ora D’ Amato è una delle punte di diamante della Iseo Rime Carnovali dei diesse Chiesa e Calosso. Un corridore da tenere d’occhio nel futuro.

Baroncini (Colpack-Ballan) non è riuscito a emulare Yaroslav Popovych; l’ucraino nel 2001 s’impose nella Coppa d’Inverno con la maglia da Campione del Mondo under 23. “Io – ha spiegato l’applauditissimo Baroncini – ho cercato di rendere la corsa dura all’inizio e poi mi sono premurato di agevolare Calì, mio compagno di squadra”.

ORDINE D'ARRIVO
km 124 in 2h 48'46 media/h 44,085

1 D'AMATO Andrea Iseo Rime Carnovali Sias
2 CALI' Francesco Colpack Ballan
3 BELLETTA Pier Elis Named Uptivo
4 RODA Lorenzo SC Cene Valseriana
5 CIBRARIO Luca Overall Tre Colli Cycling 18"
6 QUARANTA Samuel Colpack Ballan 2'35"
7 BARONCINI Filippo Colpack Ballan
8 EPIS Giosuè Iseo Rime Carnovali Sias
9 PETTITI Nicolò Aries Cycling Team
10 ZAMBELLI Samuele Iseo Rime Carnovali Sias


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande chiusura per 5 grandi
17 ottobre 2021 19:58 pagnonce
Siete stati grandi.complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024