CAMPIONATI. SABATO E DOMENICA A PONTREMOLI LE SFIDE TRICOLORI

GIORNALISTI | 13/09/2021 | 10:04

Dopo i brillanti risultati ottenuti ai Campionati del mondo della stampa dove i giornalisti italiani hanno conquistato due medaglie d'oro e due di bronzo, ora si affrontano per disputarsi la maglia tricolore sia nella specialità del cronometro che nella gara su strada. La doppia sfida si terrà a Pontremoli (MS) sabato 18 (crono) e domenica 19 (strada).


ISCRIZIONE:
 deve essere inviata alla mail rob.ronchi1950@gmail.com 
entro giovedi 16 (per la crono) ovenerdì 17 (per la strada) 
indicando
- testata rappresentata
- società ciclistica
- numero tessera ciclistica (nel caso non abbiate la tessera ciclistica sarà possibile staccare sul posto una tessera giornaliera presentando un certificato medico-sportivo)
 
IL PROGRAMMA
Sabato 18 settembre
29° CAMPIONATO ITALIANO A CRONOMETRO
Percorso:  partenza Villafranca L.-Filattiera-Scorcetoli-arrivo Piazza Italia, Pontremoli - totale  Km 12

Ritrovo: ore 13,30 a Villafranca L. (MS), c/o Bar Nello
Partenza primo concorrente: ore 15.00


Organizzazione: S.C. Villafranca, Comune di Pontremoli, C.P. Massa Carrara
Categorie: Senior fino a 45 anni - Veterani da 46 a 60 - Gentlemen 61 anni e oltre - Giornalisti straniericategoria unica
 
Ore 19,30 - FESTA AGCI
Ritrovo ore 19,00 presso l’Hotel Ca' del Moro Resort, via G. Bellotti 2 - 54027 Pontremoli (MS) - tel: (+39) 0187.832202 - e-mail: info@cadelmoro.it
 
Domenica 19 settembre
72° CAMPIONATO ITALIANO
Percorso:  partenza da Piazza Italia Pontremoli-Scorcetoli-Filattiera-Villafranca L.-Groppoli-Arpiola-Pontremoli (Novoleto) (da ripetere 2 volte) all’ultimo giro arrivo Piazza Italia Pontremoli - totale  Km 50

Ritrovo: ore 7,30 a Pontremoli (MS), piazza Italia

Partenza: ore 9,30
Organizzazione: S.C. Villafranca, Comune di Pontremoli, C.P. Massa Carrara
Categorie: Senior fino a 45 anni - Veterani da 46 a 55 anni - Gentlemen da 56 a 65 anni - Supergentleman(da 66 anni in avanti) - Femminile unica - Giornalisti stranieri (categoria unica)
 
Pernottamento
Hotel&resort Cà del Moro che collabora con l'organizzazione di Pontremoli.
Per prenotare scrivere a info@cadelmoro.it al 351-8928020

Definita nel Medioevo “unica chiave e porta della Toscana”, già libero Comune, Città nobile del Granducato di Toscana e Sede Vescovile, Pontremoli è un importante centro della Lunigiana storica, ricco di storia, cultura e tradizioni. Il centro storico si trova a circa 250 metri s.l.m. in una vasta conca che apre al territorio delle Valli del fiume Magra e dei torrenti Verde e Gordana. Pontremoli è nota anche come “Città del Libro” grazie al prestigioso Premio letterario Bancarella che fu istituito nel 1952 e viene ancora oggi assegnato dall’Associazione dei Librai pontremolesi. Quest'anno il premio è stato vinto da Ema Stokholma con il suo libro “Per il mio bene”, ma a Pontremoli viene anche assegnato il Bancarella Sport che quest'anno è stato vinto da Antonella Stelitano con Donne in bicicletta, e tra i sei finalisti c'erano altri due libri di ciclismo  Dolomiti da leggenda di Beppe Conti e Felice Gimondi – Campione nello sport, campione nella vita di Ildo Serantoni.
...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024