GAMBASSI TERME. SI SBLOCCA PUPPIO, SECONDO PETRUCCI GALLERY

DILETTANTI | 24/08/2021 | 17:43
di Antonio Mannori

Dopo quasi quattro anni (l’ultima vittoria risaliva all’ottobre 2017 quando era nella categoria juniores e in quella stagione ottenne la maglia di campione italiano a cronometro oltre alla medaglia d’argento nel mondiale di Bergen in Norvegia)il ventiduenne varesino Antonio Puppio ha colto il primo alloro nei dilettanti Under 23 aggiudicandosi iul 53° Gran Premio Colline Chianti a Gambassi Terme. Un’altra perla per il Team Qhubeka dopo la recente vittoria dell’azzurro Coati nella Firenze-Viareggio. La corsa sulle strade della Valdelsa si è decisa in pratica negli ultimi 300 metri tutti in costante ascesa, ai piedi della quale si sono presentati in 25. Ginestra dell’Aran Cucine Vejus il primo a scattare, poi anche Petrucci ma la progressione imperiosa e vincete quella messa in atto da Puppio che ha preceduto di qualche metro il corridore del Team Colpack Ballan che voleva far il bis dopo la vittoria di Antonio Tiberi lo scorso anno. Un Puppio felicissimo dopo il traguardo abbracciato dai suoi dirigenti e tecnici.


“Ci voleva veramente questa vittoria, tutti mi ricordavano per le gare a cronometro della stagione juniores 2017, ma in questi anni ho lavorato per migliorare il rendimento anche su altri terreni ed oggi ho vinto in salita al termine di una corsa non facile”.


Questo Gp Colline Chianti sul quale si è abbattuto anche un violento acquazzone dopo una ventina di chilometri per fortuna di breve durata, è vissuto su di una fuga di sei atleti iniziata dopo 5 Km protagonisti Bosini, Biancalani, Viunoshev, Cataldo, Senesi e Gimignani che sono riusciti ad guadagnare fino a 4 minuti di vantaggio. I sei hanno marciato assieme fino al 70° chilometro quando sulla salita di Gambassi il fiorentino Gimignani portacolori della Maltinti Banca Cambiano società organizzatrice della corsa ha lasciato i compagni di fuga ripresi dal gruppo poco dopo. Gimignani vinceva il Gpm di Boscotondo ed era raggiunto a 29 km dal traguardo dalla coppia della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo formata da Ghigino e Nencini. Il gruppo non perdeva più di 30” con grande lavoro della Biesse Arvedi, Named, Mastromarco Sensi Nibali e Viris Vigevano. All’inizio dei 5 km finali in salita mollava Nencini, quindi Gimignani, mentre Ghigino era ripreso da una venticinquina di inseguitori. Verso il traguardo c’erano alcuni scatti sporadici, provavano anche in sei, ma in verità non c’era un atleta in grado di fare la differenza. Tutto rimandato quindi al “muro” finale nel centro di Gambassi Terme ed al vigoroso spunto di Puppio. I partenti sono stati 105 di 20 società con 50 arrivati, numero elevato tenuto conto del tracciato, ma oggi la giornata era senza sole con una temperatura ideale per gareggiare e le selezione anche per questo è stata meno impietosa di altre volte.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonio Puppio (Team Qhubeka Assos) Km 118, in 2h53’44”, media Km 40,752; 2)Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan); 3)Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus); 4)Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan); 5)Michael Belleri (Biesse Arvedi); 6)Fabio Garzi (Named Uptivo); 7)Emanuele Ansaloni (InEmiliaRomagna); 8)Andrea Cantoni (idem); 9)Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali); 10)Matteo Carboni (Biesse Arvedi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024