GAMBASSI TERME. SI SBLOCCA PUPPIO, SECONDO PETRUCCI GALLERY

DILETTANTI | 24/08/2021 | 17:43
di Antonio Mannori

Dopo quasi quattro anni (l’ultima vittoria risaliva all’ottobre 2017 quando era nella categoria juniores e in quella stagione ottenne la maglia di campione italiano a cronometro oltre alla medaglia d’argento nel mondiale di Bergen in Norvegia)il ventiduenne varesino Antonio Puppio ha colto il primo alloro nei dilettanti Under 23 aggiudicandosi iul 53° Gran Premio Colline Chianti a Gambassi Terme. Un’altra perla per il Team Qhubeka dopo la recente vittoria dell’azzurro Coati nella Firenze-Viareggio. La corsa sulle strade della Valdelsa si è decisa in pratica negli ultimi 300 metri tutti in costante ascesa, ai piedi della quale si sono presentati in 25. Ginestra dell’Aran Cucine Vejus il primo a scattare, poi anche Petrucci ma la progressione imperiosa e vincete quella messa in atto da Puppio che ha preceduto di qualche metro il corridore del Team Colpack Ballan che voleva far il bis dopo la vittoria di Antonio Tiberi lo scorso anno. Un Puppio felicissimo dopo il traguardo abbracciato dai suoi dirigenti e tecnici.


“Ci voleva veramente questa vittoria, tutti mi ricordavano per le gare a cronometro della stagione juniores 2017, ma in questi anni ho lavorato per migliorare il rendimento anche su altri terreni ed oggi ho vinto in salita al termine di una corsa non facile”.


Questo Gp Colline Chianti sul quale si è abbattuto anche un violento acquazzone dopo una ventina di chilometri per fortuna di breve durata, è vissuto su di una fuga di sei atleti iniziata dopo 5 Km protagonisti Bosini, Biancalani, Viunoshev, Cataldo, Senesi e Gimignani che sono riusciti ad guadagnare fino a 4 minuti di vantaggio. I sei hanno marciato assieme fino al 70° chilometro quando sulla salita di Gambassi il fiorentino Gimignani portacolori della Maltinti Banca Cambiano società organizzatrice della corsa ha lasciato i compagni di fuga ripresi dal gruppo poco dopo. Gimignani vinceva il Gpm di Boscotondo ed era raggiunto a 29 km dal traguardo dalla coppia della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo formata da Ghigino e Nencini. Il gruppo non perdeva più di 30” con grande lavoro della Biesse Arvedi, Named, Mastromarco Sensi Nibali e Viris Vigevano. All’inizio dei 5 km finali in salita mollava Nencini, quindi Gimignani, mentre Ghigino era ripreso da una venticinquina di inseguitori. Verso il traguardo c’erano alcuni scatti sporadici, provavano anche in sei, ma in verità non c’era un atleta in grado di fare la differenza. Tutto rimandato quindi al “muro” finale nel centro di Gambassi Terme ed al vigoroso spunto di Puppio. I partenti sono stati 105 di 20 società con 50 arrivati, numero elevato tenuto conto del tracciato, ma oggi la giornata era senza sole con una temperatura ideale per gareggiare e le selezione anche per questo è stata meno impietosa di altre volte.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonio Puppio (Team Qhubeka Assos) Km 118, in 2h53’44”, media Km 40,752; 2)Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan); 3)Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus); 4)Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan); 5)Michael Belleri (Biesse Arvedi); 6)Fabio Garzi (Named Uptivo); 7)Emanuele Ansaloni (InEmiliaRomagna); 8)Andrea Cantoni (idem); 9)Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali); 10)Matteo Carboni (Biesse Arvedi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024