I VOTI DI STAGI. ROGLIC LASCIA LA MAGLIA A TARAAMAE, MA ARU LASCIA?

I VOTI DEL DIRETTORE | 16/08/2021 | 18:26
di Pier Augusto Stagi

Rein TAARAMAE. 10.  Colpo doppio per il 34enne estone della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux: tappa e maglia. Il Picòn Blanco è suo! Seconda vittoria alla Vuelta a distanza di dieci anni, la terza in un Grande Giro (Sant’Anna di Vinadio, 2016 al Giro). È in giornata di grazia. Si vede ad occhio nudo che sta bene: e che giornata.


Joe DOMBROWSKI. 8. Il 30enne americano della UAE-Team Emirates, vincitore di un Giro Bio e di una tappa del Giro a Sestola, anche oggi si fa apprezzare per combattività e tenuta. Entra nella fuga di giornata e là davanti ci resta. Più bravo di lui solo Taaramae. Ma che bravo.


Kenny ELISONDE. 7. Il piccolo transalpino della Trek Segafredo non molla anche se sembra sempre sul punto di mollare. Bravo a tenere, fino alla fine.

Lilian CALMEJANE. 6,5. Il 28enne corridore transalpino della AG2R Citroën Team è tra i più combattivi di giornata. Entra nella fuga di giornata e fa giornata.

Eric MAS. 7. Si prova, nel finale, con una bella accelerazione che gli vale qualche secondo.  

Primoz ROGLIC. 7. Calmo, tranquillo e attento, lascia fare con moderazione. Lui è lì.

Adam YATES. 6,5. Sembra il più pimpante e reattivo degli Ineos. Più di Bernal: sembra.

Mikel LANDA. 5,5. La squadra è ancora una volta super, lui sembra sempre sul punto di poter scattare, poi non scatta.

Giulio CICCONE. 6,5. Controlla, osserva e tiene le posizioni. La Vuelta è lunga e lui ha tutto per poter fare grandi cose fino alla fine.

Fabio ARU. 7,5. Sempre nelle prime posizioni del gruppo di testa, era da tempo che non lo si vedeva così. Ha annunciato che alla fine di questa Vuelta vorrebbe mettere fine alla sua carriera da corridore professionista. Io non mi capacito e vivo alla giornata, assieme a lui. Che dire? Le somme si tirano alla fine. E il Fabio di oggi non mi sembra da titoli di coda, ma da titolo d’apertura.

Hugh CARTHY. 5. Il 27enne britannico della EF Nippo accusa la prima salita e paga dazio.

Romain BARDET. 5,5. Inizio di Vuelta con freno a mano tirato: oggi si tira il collo.

Aleksandr VLASOV. 5,5. Mai nel vivo della corsa, cede troppo presto.

Damiano CARUSO. 6,5. Grande lavoro come sempre per Landa, poi lui resta lì, nelle zone alte della classifica: per non perdere l’abitudine.

Sepp KUSS. 5,5. Battuta d’arresto per il 26enne americanino della Jumbo-Visma. Oggi paga qualcosa, non è giornata.

Antonio Jesus SOTO. 7. Il 26enne corridore della Euskaltel - Euskadi è stato per lungo tempo maglia rossa virtuale. Poi da in cima alla classifica è tornato Soto.

Ryan GIBBONS. 6,5. È il primo a suonare la carica in una tappa dove c’è chi è pronto davvero a suonarle. È il 27enne della UAE Team Emirates a mettersi per primo al lavoro. Scalpitante.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pagelle
16 agosto 2021 19:28 Anbronte
Quindi Landa arriva con Ciccone e prima di Aru, voto a Landa 5.5 voto a Ciccone 6.5 voto ad Aru 7.5 , fosse un insegnante Stagi vivrebbe in tribunale.

serve una soluzione
16 agosto 2021 20:09 alerossi
le prime tappe di salita nei grandi giri sono noiose, la fuga arriva, e i "big" (quelli che dovrebbero giocarsi la classifica) non attaccano, "tanto la corsa si decide la terza settimana". allora ci sono 2 soluzioni: 1) se si decide la terza settimana mettiamo per 2 settimane tutti piattoni, le volate sono più interessanti di queste cose qui. 2) mettiamo al posto del prologo una crono da 100Km: così gli scalatori (o presunti tali) prendono 10 minuti e sono obbligati ad attaccare su ogni salita presente.

avete rotto...
16 agosto 2021 20:13 VERGOGNA
... ma fatevele nella vostra cameretta le pagelline

Aru
16 agosto 2021 21:15 carloprimavera
Credo che il fatto che le buone performance di Aru siano arrivate quando abbia deciso di abbandonare il professionismo non siano che un'ulteriore evidenza di quanto il maggiore problema sia a livello mentale. Al netto dei problemi fisici, è sempre stato il suo limite ed è difficile comprendere quanto il buio della mente possa prendere il sopravvento su tutto il resto. Parlo per esperienza personale, anzi famigliare. Non oso immaginare quanto sia stato doloroso per lui subire tutti questi attacchi e queste critiche (in buona parte legittime, sia chiaro) negli ultimi anni. Credo proprio si sbagli a pensare che ora che va così bene debba continuare: va bene proprio perché sa che sta per smettere. È difficile da capire, ma credo sia così per lui.

Ambronte
16 agosto 2021 21:31 Rob82Dd
Non sono le pagelle di scuola ! É logico che : da landa di aspetti di più é normale che prende un brutto voto così come Ciccone ,che poi tanto brutto non lo é,al contrario con Aru ...dopo anni dificili ,senza alcun risultato degno di nota,vederlo tirare così tutta la gara é ovvio che il voto sia superiore agli altri !ma ė così in tutti gli sport !!

anbronte
16 agosto 2021 21:38 siluro1946
Le votazioni sono fatte anche in base alle aspettative. Se uno è favorito ed arriva undicesimo è un fallimento, se un outsider si piazza allo stesso posto può essere considerato un successo, da questo possono nascere diverse valutazioni, mi pare.

No stavolta boccio Caruso...
16 agosto 2021 21:44 michele79
Ha fatto podio al Giro, ora il giochino sto lì nei paraggi e poi vediamo se rimedio una top ten, che dopo il giro non gli aggiungerebbe nulla, non mi suona bene. Se c'è un capitano, se c'è, visto che per un motivo o l'altro
Landa mai riesce ad esserlo, si corre per lui, ci si spende finché se ne ha e poi si porta la bici all'arrivo. Concetto che oggi potrebbe peraltro estendersi a Padun Mader e Poels. Saluti.

Verogna
16 agosto 2021 22:04 Anbronte
Nessuno ti obbliga a leggere i commenti e poi io ho una camera di 30 m

Aru
16 agosto 2021 23:28 pickett
Anche due anni fa e tre anni fa nella prima settimana di Giro,Tour e Vuelta teneva botta;la seconda settimana cominciava a scricchiolare,e la terza settimana franava.Non facciamoci troppe illusioni.

LANDISMO
17 agosto 2021 01:20 AlePetru
Io parlo da grande tifoso di Mikel Landa e il mio commento potrà sembrare un pò di parte..
Comunque non credo che negli obiettivi di Mikel oggi ci fosse scattare. Primo per la condizione non ancora al top e, secondo per il forte vento.
Lui sta ritrovando la condizione migliore e la squadra oggi lo ha protetto portandolo più in alto possibile e facendolo arrivare con i migliori.
Però tutti a puntargli il dito contro come se avesse preso 10 minuti.
La Vuelta di Landa sarà sicuramente cominciata in salita dopo il prologo.
Però aspettate a darlo per sconfitto. Mi/ci farà emozionare!

LANDISMO 2
17 agosto 2021 01:24 AlePetru
Detto questo, forse Landa non sarà un vincente come i vari Roglic, Pogacar, Bernal.. Però non si può non amare il suo modo di correre con anima e cuore. E questa attitudine e degna di un vero capitano, Lo dimostra il fatto che la squadra è unita intorno a lui e i compagni lo stimano tutti, a cominciare da Caruso. Ora basta, sennò sembro il suo avvocato. In ogni casi "AUPA LANDA"

Siluro
17 agosto 2021 09:20 Anbronte
I voti di danno ai risultati non alle aspettative.

Anbronte
17 agosto 2021 11:47 Finisseur
I voti si danno in base alle aspettative, e potenzialità, non siamo a scuola se no sarebbero bravi tutti a far le pagelle basta leggere la classifica. Così in tutti gli sport

Finisseur
17 agosto 2021 12:08 AlePetru
Infatti, non credo che Landa partisse da favorito nella tappa di ieri, stante il suo stato di forma e il rientro dall'infortunio. Però è arrivato lì con tutti i favoriti, mettendo dietro gente come Carapaz, Vlasov, Carthy e, se non sbaglio arrivando proprio davanti a Bernal. Non credo sia stata una prestazione proprio negativa la sua. E lo dimostra il fatto che ha detto ai microfoni di essere contento della sua corsa.

un grande Giro ...
17 agosto 2021 23:28 Corrsaro
un grande Giro sarebbe più bello piccolo. 15 giorni di corsa e di battaglia e non l'attesa della 3a settimana dove nessuno ha più energia da spendere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024