GARA AMATORI NEUTRALIZZATA PER IL “BINDA” IN MOTORINO

AMATORI | 14/08/2021 | 11:29
di Guido La Marca

È successo giovedì, a Lurago d'Erba (Co): gara annullata per manifesta superiorità. Neanche fosse Alfredo Binda che nel 1930 fu pagato 22.500 lire per non prendere parte al Giro.


Neanche fosse Tadej Pogacar o una cosa così. No, è un cicloamatore, un ciclomerendone della domenica che gioca a fare l’Eddy Merckx, con il sospetto però di avere tra i pedali un propulsore che lo aiuterebbe: dicasi motorino. Roba da fighi, da frustati della domenica, da poveretti senza arte né parte. Lui, il sedicente campione, parte e poi scappa, nel senso che non si limita solo ad andare in fuga con irrisoria disinvoltura e facilità, ma contrariamente ai ciclisti – quelli veri – gli unici che vanno in fuga senza essere vigliacchi, lui se la da a gambe levate quando i suoi amici di gruppo lo invitato a fermarsi, a bloccare la corsa, a far vedere alla giuria quel mezzo meccanico più che sospetto. Invece, lui che fa? Prende a va. Scappa, dopo aver caricato di fretta e furia la bicicletta sulla sua macchina. Si dà alla macchia.  


La gara riservata ai Gentlemen (50/59) anni è stata annullata in "corso d'opera" per manifesta superiorità di tal Andreoli. I corridori hanno protestato e la gara è stata neutralizzata. C’è chi in un primo momento dice che era lo stesso Andreoli di 4 anni fa. Poi salta fuori che si tratta di Maurizio, il fratello. Mah.

Una cosa è certa: secondo giro, passa la fuga di sette corridori, con Andreoli nel gruppetto di testa. Momento di indecisione, il gruppetto parlotta, Maurizio Andreoli ne approfitta e se ne va via facile facile. Dietro a tutta, ma lui guadagna e continua a guadagnare.  Il gruppo si rialza protestando, Cattaneo, il direttore di corsa, coglie l’occasione di qualche caduta per bloccare la corsa, anche perché l’ambulanza è impegnata a soccorrere chi si è fatto male. All’Andreoli chiedono di far vedere la bicicletta, lui fa un cenno con la mano come a dire, OK, arrivo! Invece va, senza farsi più vedere. In verità per regolamento non è possibile visionare il mezzo “perché è un bene personale”. Insomma, c’è una grave falla normativa nel regolamento. Per l’antidoping ognuno dà il proprio assenso consenso, firmano per mettersi a disposizione, ma la visione del mezzo no. C’è poco da fare, c’è poco da dire: se non incavolarsi contro questi presunti furbetti del motorino.  

Per la cronaca: la gara è ripartita senza di lui. La terza tappa del Giro della Brianza (lunedì ci sarà la 5° e ultima a Lurago d’Erba, ndr) è stata vinta da Davide Cantù: ci assicurano che fosse molto stanco e provato. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Andreoli
14 agosto 2021 12:10 Beffa195
Questo signore già beccato anni fa con la stessa bici a bedizzole provincia di Brescia

Articolo pessimo
14 agosto 2021 12:15 Miguelon
Non è giornalismo. Sentito dire, opinioni,sospetti. Nessun fatto certificato. E poi la stanchezza come indice di assenza di doping. Certo come prevedere il futuro dal volo degli uccelli.

motorino o non motorino
14 agosto 2021 12:26 alerossi
a cosa servono le gare per amatori? vi chiamate amatori perchè dovete amare questo sport. invece vi credete più professionisti dei professionisti. pedalare in tranquillità e ammirare i paesaggi è il vero valore del ciclismo, non le gare.

miguelon
14 agosto 2021 13:17 libero pensatore
pessimo

Caro Andreoli
14 agosto 2021 13:20 FrancoPersico
Posso serenamente dirti cosa penso? Sei un VIGLIACCO. Concordi che dovresti chiedere scusa e sparire dal movimento? Null’altro da dirti.
Franco Persico (IM)

amatori
14 agosto 2021 15:08 bs1913
Sono tutti un branco di esaltati e presuntuosi come dice il lettore ale rossi sopra, le gare non dovrebbero esistere, ma solo una voglia sana e giusta di fare sport ammirando natura e paesaagi, ma oramai si sa anche nella suddetta categoria è entrato il business, quindi a buon intenditore poche parole....buon ciclismo a tutti.

amatori
14 agosto 2021 15:37 giorgio3
mah......che dire penso che se uno si mette in gioco dovrebbe farlo con le proprie forze , se non ce la fa cambia sport ...........ma cosi è incomprensibile . facciamoci una risata e via .

Ma qual'è il nome
14 agosto 2021 16:04 robycarl
Mai il nome di questa persona è Alessandro o Maurizio, non si capisce........

Basterebbe poco
15 agosto 2021 12:22 titanium79
Boicottare queste gare ( o le granfondo con gli ex pro a fare i galletti) e il gioco è fatto.

Abolire le gare amatoriali
15 agosto 2021 12:40 Bosc79
Abolire le gare amatoriali perché vedere dei presunti atleti fare uso di doping penso che sia la fine di tutto

Divertente
15 agosto 2021 15:46 Feroci
Forse pensava di essere a una gara di Ebike ( bici elettriche)

In gara con se stessi
16 agosto 2021 21:08 Emilio
Chi contesta le gare o le gran fondo faccia come me: gareggi con se stesso e non pensi agli altri si guardi i paesaggi o ciò che preferisce e ad ognuno il proprio modo di vivere il ciclismo. Vivi e lascia vivere al mondo c'è spazio per tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024