OLIMPIADI TOKYO 2020. STANOTTE (ORE 3) TOCCA A ELISA BALSAMO NELL'OMNIUM

TOKYO 2020 | 07/08/2021 | 14:30
di Paolo Broggi

L’ultima medaglia olimpica che verrà assegnata al velodromo di Izu è quella dell’omnium femminile. A difendere i colori della nazionale italiana, come avete letto, ci sarà Elisa Balsamo. Ventuno le atlete al via con i favori del pronostico che vanno all’olandese Wild, alla britannica Kenny, alla danese Dideriksen e alla statunitense Valente, con la portoghese Martins, l’australiana Edmondosn, la belga Kopecky e la nostra Balsamo candidate a scompaginare le carte in tavola.


IL PROGRAMMA (ora italiana)
3.00 scratch
3.45 Tempo race
4.26 Eliminazione
5.25 Corsa a punti


COSI’ AL VIA

Alla balaustra
4 AUS EDMONDSON Annette    
8 BEL KOPECKY Lotte    
10 BLR SHARAKOVA Tatsiana
11 CAN BEVERIDGE Allison
12 CHN LIU Jiali
17 EGY ZAYED AHMED Ebtissam    
23 FRA COPPONI Clara
27 GBR KENNY Laura
38 ITA BALSAMO Elisa
55 POL PIKULIK Daria
67 LTU BALEISYTE Olivija

Alla banda blu
15 DEN DIDERIKSEN Amalie
31 HKG PANG Yao
34 IRL KAY Emily    
41 JPN KAJIHARA Yumi
47 NED WILD Kirsten
48 NOR STENBERG Anita Yvonne
51 NZL EDMONDSTON Holly
57 POR MARTINS Maria
59 ROC NOVOLODSKAIA Mariia
66 USA VALENTE Jennifer

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024