BARDIANI CSF FAIZANÈ: IL TEAM OSPITE ALLA RIEVOCAZIONE STORICA DI GHIGI 1870

NEWS | 25/06/2021 | 15:23

Giornata di rievocazioni storiche a Riccione, “a casa” dello sponsor del team Ghigi 1870, rientrato nel ciclismo a 70 anni di distanza proprio in occasione del Giro d’Italia n.104 sulle divise della Bardiani CSF Faizanè. Ospiti dell’evento il team manager Roberto Reverberi e alcuni tra i ciclisti più rappresentativi del team Giovanni Visconti, Enrico Battaglin, Giovanni Carboni e Luca Covili.


IL GRANDE RITORNO DI GHIGI 1870. Il 2021 è un anno di grandi celebrazioni per il Pastificio Ghigi. Infatti, quest’anno oltre a ricorrere il 150esimo anno dalla fondazione del Pastificio, ricorre anche il 70 esimo anno dal debutto di Ghigi 1870 al Giro d’Italia, avvenuto nel 1951. Negli anni ’50 Ghigi 1870 rappresentava il terzo pastificio italiano ed era presente nel ciclismo ai massimi livelli con una propria squadra. Oggi fa parte del più importante Gruppo Agroindustriale nazionale, quotato in Borsa: BF SpA.  Per festeggiare e ricordare questi importanti traguardi, il Pastificio Ghigi 1870 ha deciso, innanzitutto, di tornare al Giro d’Italia, e l’ha fatto in qualità di sponsor della squadra tutta italiana, come le sue materie prime, Bardiani CSF Faizanè fornendo agli atleti un fondamentale alimento come la pasta Ghigi Integrale.


Non solo, per celebrare i due anniversari, Ghigi ha organizzato un evento commemorativo in grado di unire in un’unica giornata passato e futuro, reso possibile dal ritrovamento di una fondamentale compagna di viaggio lungo le strade del Bel Paese e non solo. 

LA RIEVOCAZIONE STORICA. Questo venerdì 25 giugno, si è tenuta infatti un’emozionante rievocazione storica: la mitica Ammiraglia della squadra Ghigi 1870 tra il 1958 e il 1962, la bellissima Alfa 1900, ha così fatto ritorno presso lo stabilimento del Pastificio Ghigi. 

Ospiti d’eccezione sono stati proprio quei corridori che resero grande la squadra in quegli anni: Luigi Sarti, Romano Piancastelli, Angiolino Piscaglia, Mario Minieri e Livio Trapeè. I ciclisti dell’epoca, a bordo dell’Alfa, sono partiti dal Grand Hotel di Rimini alle ore 10.00 per dirigersi verso la sede del pastificio Ghigi, in via G. Falcone 188, San Clemente (Riccione).  Ad accompagnarli in bicicletta, i protagonisti della squadra Bardiani CSF Faizanè: Giovanni Visconti, Giovanni Carboni, Enrico Battaglin e Luca Covili. 

L’ammiraglia 1958/1962– affiancata dall’attuale squadra Bardiani CSF Faizanè e dall’attuale ammiraglia del team – hanno percorso il lungomare di Rimini e Riccione per arrivare presso la sede del Pastificio Ghigi in Via Giovanni Falcone 188 in San Clemente di Rimini. 

LE DICHIARAZIONI. “Oggi abbiamo ricordato il passato, festeggiando il presente e il futuro. Sono tanti i momenti importanti che abbiamo voluto ricordare con questo evento celebrativo, partendo certamente dai 150 anni del Pastificio, fino allo stretto rapporto tra Ghigi e il mondo dello sport con particolare attenzione al mondo del ciclismo e quindi naturalmente al Giro d’Italia.” Ha dichiarato Mauro Tonello, Presidente di Ghigi 1870. “Un rapporto che nasce e si fonda sullo stretto legame che la sana alimentazione ha con lo sport a tutti i livelli. Se pensiamo alle altissime performance richieste ai ciclisti, l’alimentazione è certamente uno dei fattore che contribuiscono, ad esempio con una materia prima di primissima qualità a fornire quelle proprietà nutrizionali richieste agli sportivi e che solo una filiera certificata e trasparente come quella del pastificio Ghigi 1870 può garantire.” 

Presente all’evento anche il team manager della Bardiani CSF Faizanè, Roberto Reverberi: “Aver riportato nel ciclismo un brand storico come Ghigi 1870 è per noi un grande onore. Tra il 1958 e il 1962 la squadra Ghigi è stata protagonista del ciclismo italiano. Nel 2021, 70 anni dopo, Ghigi è tornato al Giro d’Italia sulle nostre divise. Oggi è stato molto bello scoprire la storica ammiraglia Alfa 1900, e vedere i nostri atleti al fianco dei protagonisti della storica squadra Ghigi. Un bel ponte tra il passato e il presente del ciclismo italiano.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l' assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024