GIRO D’ITALIA U23 2021. IL SOPRALLUOGO DI DAVIDE CASSANI A SAN PELLEGRINO TERME

DILETTANTI | 05/06/2021 | 07:08

L’edizione numero 44 del Giro d’Italia Giovani Under23 Enel che ha preso il via ieri, sbarcherà in terra orobica nella giornata di martedì 8 giugno, quando i corridori partiranno da Bonferraro di Sorgà in provincia di Verona e, tagliando longitudinalmente la Pianura Padana per oltre 150 chilometri, affronteranno la salita che da Nembro porta in 11 chilometri al paese di Selvino. Da qui si getteranno in picchiata in Valle Brembana, fino a tagliare il traguardo nel cuore di San Pellegrino Terme, per un totale di 176 chilometri e 1.700 metri di dislivello.


Proprio a San Pellegrino ha fatto un sopralluogo Davide Cassani, attuale CT della nazionale italiana maschile élite di ciclismo su strada, di quella che si preannuncia una tappa da seguire molto attentamente.


«La sesta tappa è sicuramente una frazione interessante, estremamente lunga se consideriamo che stiamo parlando di giovani under 24 - ha commentato Davide Cassani – senza contare che nel finale troviamo la salita di Selvino, una ascesa non impossibile che lascia spazio a qualsiasi pronostico: anche i passisti potrebbero dire la loro». Le denominazione è Under 23 ma la gara è aperta anche a chi non ha ancora compiuto 24 anni, poiché l’anno scorso il Giro Giovani non si è tenuto e si vuole dare così una giusta chance anche a loro.

Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel è una opportunità di crescita per il movimento ciclistico giovanile italiano, un evento voluto fortemente dal CT Cassani che sottolinea quanto questa tappa possa riservare molto spettacolo: «Questo non è il Giro d’Italia dei professionisti, le squadre sono composte da soli cinque corridori perciò tenere la gara sotto controllo per tutta la durata della tappa sarà complicato – ha aggiunto Cassani – ecco che potrebbe nascere una fuga in pianura anche da parte di corridori fuori classifica. E poi dalla vetta del Selvino al traguardo ci sono circa 20 chilometri di cui metà in discesa. Difficile fare un pronostico, sicuro è che ci sarà spettacolo».

Anche il campione di casa e vincitore di due Giri d’Italia professionisti Ivan Gotti si è detto entusiasta, dopo essersi adoperato per creare le condizioni affinché il Giro Under 23 arrivasse nella sua San Pellegrino: «La soddisfazione da ex corridore di vedere un arrivo di tappa dei campioncini del Giro Giovani nel mio paese, dove sono cresciuto, è qualcosa di fantastico – ha dichiarato Ivan Gotti – ho partecipato anch’io ad alcuni Giro Giovani ed è sempre emozionante vedere all’opera questi ragazzi, soprattutto in una tappa importante come questa».

Nel solco della valorizzazione del territorio bergamasco, Giovanni Bettineschi di Promoeventi Sport  ha voluto  essere braccio operativo del comitato locale di tappa che oltre a Ivan Gotti, vede nel gruppo di lavoro anche Stefano Tassis, assessore al turismo di San Pellegrino Terme.

«Siamo orgogliosi come amministrazione di aver avuto in visita Davide Cassani, nella nostra Valle Brembana che ha dato i natali a campioni del ciclismo come Felice Gimondi, Ivan Gotti e Antonio Pesenti – ha commentato Stefano Tassis – campioni del passato che sono d’ispirazione per le nuove leve nostrane, uno fra tutti Lorenzo Milesi, cittadino di San Pellegrino che correrà questa edizione del Giro Giovani Under23».  

«L’arrivo del Giro Giovani U23 è un ulteriore passo nella valorizzazione della nostra provincia bergamasca - Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport – e ringraziamo Davide Cassani per aver creduto nella nostra proposta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024