DALL'AGRITURISMO AL GLAMPING, ECCO LE NUOVE TENDENZE DEL TURISMO EN PLEIN AIR

NEWS | 19/04/2021 | 10:02
di Maria Luisa Giugliano

A causa degli effetti della pandemia mondiale, il 2020 è stato l'anno del turismo di prossimità all’aperto, un trend destinato a confermarsi anche quest'anno. Se anche voi siete alla ricerca di un buon compromesso tra vacanze en plein air e senso di sicurezza, ecco la nostra selezione delle nuove tendenze del camping.


Vuoi per arginare gli effetti del Coronavirus, vuoi per le ristrettezze economiche dovute alla crisi finanziaria globale che ne è conseguita, lo scorso anno molti turisti hanno scelto di trascorrere le vacanze in strutture “green” all’aperto spinti dal desiderio di vivere un'esperienza a contatto diretto con la natura e contrastare, al contempo, l'insofferenza dovuta al lockdown.


Dopo le cancellazioni a raffica delle prenotazioni alberghiere, l'attenzione dei vacanzieri - non necessariamente camperisti - si è spostata sul turismo en plein air in quanto soluzione più efficace per mantenere il distanziamento sociale e spezzare la monotonia della vita quotidiana. In concomitanza a questa tendenza, molti campeggi italiani hanno iniziato a proporre modalità alternative di camping per consentire ai propri ospiti di trascorrere una vacanza all'insegna del divertimento e del relax a prezzi ragionevoli.

E se qualcuno vi ha già messo la pulce nell'orecchio, suggerendovi di assaporare quel senso di libertà e avventura che solo la vita da campeggio è in grado di offrire, in questo articolo parleremo proprio delle ultime tendenze delle vacanze all’aperto.

1. Il campeggio diventa di lusso con il glamping

Che il campeggio sia ormai diventato il modo di viaggiare più diffuso tra gli amanti della vita all'aria aperta è inconfutabile e la sempre crescente attenzione verso il mantenimento del distanziamento fisico per contrastare la diffusione della pandemia lascia presagire un ulteriore aumento di questo trend.

Tra le proposte più in voga lo scorso anno troviamo il glamping, un termine di origine anglosassone derivante dalla fusione delle parole “glamour” e “camping”. Pensato per chi desidera vivere un’esperienza bucolica a 360 gradi senza, però, rinunciare alla comodità tipica delle strutture alberghiere di categoria superiore, si pone come modalità alternativa di campeggio dove l'ecosostenibilità e il lusso la fanno da padroni.

Le sistemazioni proposte, oltre a offrire diversi servizi equiparabili a quelli degli alberghi a quattro stelle, sono arredate con stile e dotate di numerosi comfort, quali connessione wi-fi gratuita, elettricità, letti queen size, bagno con vasca e altre comodità, per immergersi nella natura incontaminata in modo diverso e più chic.

2. Urban camping: la nuova frontiera del campeggio

Se il lusso non fa per voi e preferite qualcosa di più “rustico” ma non troppo distante da servizi e attrazioni, una buona opzione potrebbe essere l'urban camping. Anziché soggiornare nei soliti alberghi o in bungalow sperduti nei boschi di montagna, il campeggiatore può piantare la tenda o parcheggiare il proprio camper in qualsiasi spazio cittadino autorizzato, in modo da trascorrere una vacanza all'aria aperta visitando i borghi più belli dell'Italia e non solo.

Inoltre, grazie alla possibilità di pernottare direttamente in città o in zone limitrofe si potrà risparmiare sulle spese di trasporto ed evitare il fastidio di dover percorrere chilometri e chilometri per ammirare luoghi di interesse storico, artistico e culturale, con l'ulteriore vantaggio di vivere gli spazi verdi urbani troppo spesso dimenticati in mezzo agli imponenti grattacieli e le distese di cemento. A tal proposito, vi invitiamo a dare un'occhiata al sito https://2nomadi.it per scoprire i migliori percorsi di trekking da fare in Italia in occasione delle prossime vacanze all'insegna della natura.

3. Una meravigliosa esperienza bucolica con il tree camping

Tutti, almeno una volta nella vita, hanno sognato di dormire su una casetta sull'albero cullati dal vento e dai rilassanti suoni della natura. Ebbene, questo sogno può diventare realtà grazie al tree camping, una modalità di campeggio che unisce l’esperienza en plen air all'ecosostenibilità, offrendo una sistemazione confortevole in cui trascorrere notti indimenticabili sospesi tra i rami di un albero.

Le strutture vengono, in genere, realizzate con materiali eco-friendly per garantire comfort e sicurezza nel pieno rispetto dell'ambiente, dalle tradizionali yurte in legno alle più originali raindrop shaped tree tent, che uniscono la versatilità delle amache alla comodità delle tende, passando anche per i teepee e le luminair pod.

Insomma, un modo di campeggiare alternativo e divertente fatto su misura sia per i novizi del camping sia per le famiglie con bambini al seguito che vogliono vivere a stretto contatto con la natura incontaminata in maniera confortevole e sicura.

4. Agricampeggio: un buon compromesso tra comodità e vita all'aria aperta

Infine, un'ultima alternativa low cost ed ecosostenibile che sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese è il farm-camping, una via di mezzo tra agriturismo e campeggio. Questa soluzione offre la possibilità a chi viaggia en plein air di pernottare in strutture organizzate e fattorie rurali dove rilassarsi e scoprire le bellezze del territorio tra prodotti gastronomici locali a km 0 e bellissimi paesaggi che sapranno riportare alle vere origini del campeggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024