CHALLENGE GRAN MONFERRATO PELLA SPORTSWEAR, DOMANI SI PARTE DA FUBINE

DILETTANTI | 13/03/2021 | 07:29

 


Così come nel 2020, il Monferrato accorre nuovamente in aiuto del ciclismo Under23: fu infatti un casalese – il team manager Gianni Pederzolli – ad organizzare lo scorso agosto cinque corse in un mese, rilanciando il movimento ciclistico nazionale in crisi a causa della pandemia. All’epoca, promise che si sarebbe attivato nuovamente in caso di necessità … e così è stato.


“Nel 2020 il calendario era abbastanza scarso e ci abbiamo messo una toppa – afferma Pederzolli – e lo stesso sarà per il 2021. Non avendo vincoli di calendario, mi muoverò ancora per chiudere i buchi: non avevo in previsione di organizzare eventi prima dell’estate, ma nel mese di marzo purtroppo erano già presenti weekend di inattività. Di concerto con il Centro Studi Federale, ho quindi allestito i primi due appuntamenti del circuito di corse lungo le colline del Monferrato”.

Come Pederzolli spesso va ripetendo, per riuscire ad organizzare un evento in una decina di gironi è fondamentale avere dalla propria parte amministrazioni comunali inclini a dare una mano. Per fortuna, nel suo territorio queste realtà non mancano. “Ai sindaci di Fubine e di Altavilla Monferrato si è aggiunto quello di Valenza, in attesa che rientrino in gioco la prossima estate quelli di Casale, Acqui Terme ed Ovada (prossime sedi delle tappe del Challenge Gran Monferrato Pella-Sportswear). Credetemi, quando trovate persone come loro è veramente facile organizzare una gara. Questo messaggio serve per far passare il concetto di non fermasi di fronte alla burocrazia, perché tutto è possibile se c’è la giusta volontà”.

Partirà quindi da Fubine domenica 14 marzo il Challenge Gran Monferrato-Pella Sportswear edizione 2021, con un percorso misto di 144 km che toccherà i comuni di Altavilla M.to e Vignale snodandosi attraverso un percorso di saliscendi collinari e culminando con un’ascesa di circa 1 km  all’interno dello storico e caratteristico paese monferrino. Nove impegnativi giri di un circuito da 16 km che farà sicuramente selezione nel gruppo (attesi circa 200 atleti da tutta Italia). Il secondo appuntamento sarà domenica 28 marzo a Valenza, per il G.P. Città di Valenza: un circuito di 11 km che toccherà la famosa città dell’oro e le colline limitrofe, per un totale di 143 km.

Oltre ai Comuni, il ringraziamento degli organizzatori va agli sponsor tecnici che hanno permesso la realizzazione della seconda edizione del circuito di corse Gran Monferrato: Andrea Fortolan di Pella Sportswear, Germano Mozzato di RaceOne, Maurizio Monti di Suomy, Edoardo Alberti di Bike Ribbon, Maurizio Schiavon di Selle SMP, Alberto Poli di Torrefazione Poli.

Il tutto quindi senza gravare troppo sulle spalle dei team invitati perché, come dice Pederzolli, “eviterei decisamente che le squadre debbano pagare per correre, per non creare un’abitudine poi dura da togliere”.

Ogni corsa premierà i singoli vincitori e sarà indipendente. In più, parallelamente, ci saranno due classifiche che terranno conto dei risultati nelle diverse prove del circuito, aggiornandosi corsa dopo corsa:

La classifica generale Elite e Under 23 del Challenge Gran Monferrato – Pella Sportswear

La classifica dedicata solo agli Under23, con in palio la maglia Caffè Poli – Pella Sportswear

Vincitore della scorsa edizione è stato Cristian Rocchetta della General Store Essegibi F.lli Curia. Le singole corse hanno invece visto trionfare Luca Colnaghi, Riccardo Lucca, Enrico Zanoncello, Nicolas David Gomez Jaramillo e Lorenzo Quartucci.

Calcolo punteggi classifiche: ai primi 5 corridori piazzati saranno assegnati i punti validi per entrambe le classifiche finali del Challenge – generale e riservata agli Under23 – con 10 punti al vincitore, 8 al secondo, 6 al terzo, 4 al quarto e 2 al quinto. A parità di punti, per assegnare il challenge sarà sempre considerato il miglior piazzamento nell’ultima gara.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Cristian Remelli della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024