CASO IANNELLI. «MOBILITIAMOCI PER AVERE UN PROCESSO»

GIUSTIZIA | 10/03/2021 | 08:08
di Antonio Mannori

Amareggiato, indignato, si sente offeso Francesco Chiuchiolo ideatore e fondatore della pagina social “Giustizia per Giovanni-Sicurezza per tutti” dopo la decisione del Gip di Alessandria di accogliere la richiesta di archiviazione del pm in merito alla morte di Giovanni Iannelli.


“Ma come si fa a negare in questo caso il processo unica sede deputata al contradditorio tra le parti, che finora non c’è stato e la cui celebrazione sarebbe nell’interesse di tutti coloro che sono nel ciclismo e che lo praticano? La difesa della controparte ha parlato di eccesso mediatico sul caso, ma questo è servito a tenere accese le luci su questa vera e propria vergogna nazionale che altrimenti sarebbe già stata archiviata da tempo. Il ciclismo hanno scritto i giudici è uno sport pericoloso per sua natura, ci pensino allora quei genitori che magari lo consigliano ai propri figli. Mi preoccupa poi il silenzio assordante delle istituzioni del ciclismo, di molti di quelli che a parole si vantano di appartenere alla famiglia del ciclismo”.


Quali iniziative a questo punto intendete prendere?

“Puntare a riaprire le indagini compito questo degli avvocati della famiglia Iannelli, e sollecitare una mobilitazione generale che coinvolga tutti coloro che sono nel ciclismo, dirigenti nazionali e regionali, tecnici, corridori, organizzatori con l’invio di richieste alla Procura della Repubblica di Alessandria. Personalmente – dice Francesco Chiuchiolo – sono deciso anche a un gesto estremo, quello di incatenarmi presso il Tribunale alessandrino, non è possibile che questa vicenda finisca così e non lo sarà”.

Ci sarà la solidarietà che richiedete?

“Sono presidente di una società ed organizzatore. Il messaggio che è passato che il ciclismo è uno sport pericoloso non è un’attenuante ma una aggravante, significa che gli organizzatori devono essere attenti e scrupolosi per la sicurezza delle gare, cosa non fatta da quegli della gara incriminata di Molino dei Torti, come dimostrato da foto, video e testimonianze. Come organizzatore scrupoloso, mi reputo offeso dalla decisione del Gip, in quanto si è fatto passare anche il messaggio che si può rischiare la vita dei corridori, tanto poi non ci sono conseguenze. Celebrare il processo deve essere un’esigenza sentita da tutti gli addetti ai lavori, per accertare anche in un’aula del tribunale che quel giorno ci sono state carenze, così da adottare i necessari provvedimenti. Lancio dunque un appello affinché tutti i soggetti citati compreso i nuovi vertici della Federciclismo, facciano immediatamente pervenire alla Procura della Repubblica di Alessandria, una richiesta scritta per riaprire le indagini e la celebrazione di un processo. Se non lo faranno – conclude Chiuchiolo – ritengo che purtroppo il ciclismo, questo ciclismo, non abbia più un seguito”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La Fci
10 marzo 2021 08:34 lupin3
Non mi pare molto del parere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024