CASO IANNELLI. «MOBILITIAMOCI PER AVERE UN PROCESSO»

GIUSTIZIA | 10/03/2021 | 08:08
di Antonio Mannori

Amareggiato, indignato, si sente offeso Francesco Chiuchiolo ideatore e fondatore della pagina social “Giustizia per Giovanni-Sicurezza per tutti” dopo la decisione del Gip di Alessandria di accogliere la richiesta di archiviazione del pm in merito alla morte di Giovanni Iannelli.


“Ma come si fa a negare in questo caso il processo unica sede deputata al contradditorio tra le parti, che finora non c’è stato e la cui celebrazione sarebbe nell’interesse di tutti coloro che sono nel ciclismo e che lo praticano? La difesa della controparte ha parlato di eccesso mediatico sul caso, ma questo è servito a tenere accese le luci su questa vera e propria vergogna nazionale che altrimenti sarebbe già stata archiviata da tempo. Il ciclismo hanno scritto i giudici è uno sport pericoloso per sua natura, ci pensino allora quei genitori che magari lo consigliano ai propri figli. Mi preoccupa poi il silenzio assordante delle istituzioni del ciclismo, di molti di quelli che a parole si vantano di appartenere alla famiglia del ciclismo”.


Quali iniziative a questo punto intendete prendere?

“Puntare a riaprire le indagini compito questo degli avvocati della famiglia Iannelli, e sollecitare una mobilitazione generale che coinvolga tutti coloro che sono nel ciclismo, dirigenti nazionali e regionali, tecnici, corridori, organizzatori con l’invio di richieste alla Procura della Repubblica di Alessandria. Personalmente – dice Francesco Chiuchiolo – sono deciso anche a un gesto estremo, quello di incatenarmi presso il Tribunale alessandrino, non è possibile che questa vicenda finisca così e non lo sarà”.

Ci sarà la solidarietà che richiedete?

“Sono presidente di una società ed organizzatore. Il messaggio che è passato che il ciclismo è uno sport pericoloso non è un’attenuante ma una aggravante, significa che gli organizzatori devono essere attenti e scrupolosi per la sicurezza delle gare, cosa non fatta da quegli della gara incriminata di Molino dei Torti, come dimostrato da foto, video e testimonianze. Come organizzatore scrupoloso, mi reputo offeso dalla decisione del Gip, in quanto si è fatto passare anche il messaggio che si può rischiare la vita dei corridori, tanto poi non ci sono conseguenze. Celebrare il processo deve essere un’esigenza sentita da tutti gli addetti ai lavori, per accertare anche in un’aula del tribunale che quel giorno ci sono state carenze, così da adottare i necessari provvedimenti. Lancio dunque un appello affinché tutti i soggetti citati compreso i nuovi vertici della Federciclismo, facciano immediatamente pervenire alla Procura della Repubblica di Alessandria, una richiesta scritta per riaprire le indagini e la celebrazione di un processo. Se non lo faranno – conclude Chiuchiolo – ritengo che purtroppo il ciclismo, questo ciclismo, non abbia più un seguito”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La Fci
10 marzo 2021 08:34 lupin3
Non mi pare molto del parere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024