CASO IANNELLI. «MOBILITIAMOCI PER AVERE UN PROCESSO»

GIUSTIZIA | 10/03/2021 | 08:08
di Antonio Mannori

Amareggiato, indignato, si sente offeso Francesco Chiuchiolo ideatore e fondatore della pagina social “Giustizia per Giovanni-Sicurezza per tutti” dopo la decisione del Gip di Alessandria di accogliere la richiesta di archiviazione del pm in merito alla morte di Giovanni Iannelli.


“Ma come si fa a negare in questo caso il processo unica sede deputata al contradditorio tra le parti, che finora non c’è stato e la cui celebrazione sarebbe nell’interesse di tutti coloro che sono nel ciclismo e che lo praticano? La difesa della controparte ha parlato di eccesso mediatico sul caso, ma questo è servito a tenere accese le luci su questa vera e propria vergogna nazionale che altrimenti sarebbe già stata archiviata da tempo. Il ciclismo hanno scritto i giudici è uno sport pericoloso per sua natura, ci pensino allora quei genitori che magari lo consigliano ai propri figli. Mi preoccupa poi il silenzio assordante delle istituzioni del ciclismo, di molti di quelli che a parole si vantano di appartenere alla famiglia del ciclismo”.


Quali iniziative a questo punto intendete prendere?

“Puntare a riaprire le indagini compito questo degli avvocati della famiglia Iannelli, e sollecitare una mobilitazione generale che coinvolga tutti coloro che sono nel ciclismo, dirigenti nazionali e regionali, tecnici, corridori, organizzatori con l’invio di richieste alla Procura della Repubblica di Alessandria. Personalmente – dice Francesco Chiuchiolo – sono deciso anche a un gesto estremo, quello di incatenarmi presso il Tribunale alessandrino, non è possibile che questa vicenda finisca così e non lo sarà”.

Ci sarà la solidarietà che richiedete?

“Sono presidente di una società ed organizzatore. Il messaggio che è passato che il ciclismo è uno sport pericoloso non è un’attenuante ma una aggravante, significa che gli organizzatori devono essere attenti e scrupolosi per la sicurezza delle gare, cosa non fatta da quegli della gara incriminata di Molino dei Torti, come dimostrato da foto, video e testimonianze. Come organizzatore scrupoloso, mi reputo offeso dalla decisione del Gip, in quanto si è fatto passare anche il messaggio che si può rischiare la vita dei corridori, tanto poi non ci sono conseguenze. Celebrare il processo deve essere un’esigenza sentita da tutti gli addetti ai lavori, per accertare anche in un’aula del tribunale che quel giorno ci sono state carenze, così da adottare i necessari provvedimenti. Lancio dunque un appello affinché tutti i soggetti citati compreso i nuovi vertici della Federciclismo, facciano immediatamente pervenire alla Procura della Repubblica di Alessandria, una richiesta scritta per riaprire le indagini e la celebrazione di un processo. Se non lo faranno – conclude Chiuchiolo – ritengo che purtroppo il ciclismo, questo ciclismo, non abbia più un seguito”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La Fci
10 marzo 2021 08:34 lupin3
Non mi pare molto del parere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024