GP LA TORRE. ASSOLO DI GABRIELE BENEDETTI

DILETTANTI | 28/02/2021 | 15:21
di Antonio Mannori

Felicissimo avvio di stagione per i dilettanti toscani. Dopo il successo del fiorentino Tommaso Nencini nella Firenze-Empoli ed il terzo posto del suo compagno di squadra Tommaso Fiaschi nella Coppa San Geo in Lombardia, ecco il successo per distacco del valdarnese Gabriele Benedetti, uno degli atleti nazionali di maggiore talento e classe, che in questa stagione corre per la formazione veneta della Zalf Euromobil.


Il successo di Benedetti, che domenica prossima sarà nella Nazionale sperimentale azzurra (professionisti e Under 23) diretta dai ct Davide Cassani e Marino Amadori nel Gp di Larciano, costruito con una fuga iniziata a poco meno di 50 Km dal traguardo assieme al compagno Guzzo ed al generoso Carpene. A venti dalla conclusione l’attacco di Benedetti, coperto nella sua azione da Guzzo.


Nel finale gli inseguitori si facevano sotto ma il toscano resisteva cogliendo il successo. Un G.P. Torre sul circuito collinare della località fucecchiese “figlio” dell’emergenza anti Covid, con divieto di accesso per il pubblico in zona arrivo, riservata ai soli addetti ai servizi nel rispetto dei protocolli sanitari. Al via 133 corridori di 24 squadre. Domenica prossimo terza gara in Toscana in programma a Lucca organizzata dalla Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa.

ORDINE D'ARRIVO

km 100 in 2h 24'29 media/h 41.527

1 BENEDETTI Gabriele Zalf Euromobil Fior

2 CORRADINI Michele Viris Vigevano 13"

3 COLNAGHI Andrea Trevigiani Campana Imballaggi

4 COLNAGHI Luca Trevigiani Campana Imballaggi

5 FIASCHI Tommaso Petroli Firenze Hopplà Don Camillo

6 BONALDO Kevin Qhubeka Assos CT

7 COATI Luca Qhubeka Assos CT

8 BIANCALANI Andrea Gragnano Sporting Club

9 SERRANO Javier Esp - Biesse Arvedi

10 RAIMONDI Alex Iseo Rime Serramenti Carnovali

Copyright © TBW
COMMENTI
bha!!
28 febbraio 2021 17:12 paoletta
Mha come , le continental possono fare le corsette regionali?

I FENOMENI
28 febbraio 2021 17:24 ZECCA
Non c'è;da commentare nulla.
Solo prendere decisioni che nessuno vuol prendere

Vittoria meritata
28 febbraio 2021 17:29 Roxy77
Non capisco il problema, la zalf x anni non ha fatto il salto ed è stata criticata perché vinceva le gare del campanile (quelli che dicono così però dovrebbero vedere chi ha vestito la mitica maglia che carriera ha poi fatto) ora che hanno preso la decisione di passare pure loro diventa un problema???

Tranquilli
28 febbraio 2021 17:50 blardone
Ci penserà il trofeo L auguelia fagli capire dove stanno .e un vergogna che le continetal si presentano in queste corse. Perché non sono andati a fare i fenomeni in Francia in questo mese ? Squadre under tipo Dell'io Gallina si sono presentati in Francia e anche vinto una gara . Bisognerebbe capire un po' le cose !!!!!! Blardone Andrea

Continental perchè no.
28 febbraio 2021 18:34 comodi70
In fondo sono tutti ragazzi U23 perchè devono essere penalizzati. Ci sono poche corse e se facciamo discriminazioni quando possono correre. Quelle prof sono poche ed a numero chiuso. Anche il gruppo degli Elite sono spesso esclusi senza motivo come ieri alla Firenze Empoli.

Continental= terza divisione
28 febbraio 2021 19:22 paoletta
La denominazione continental significa " terza divisione" del mondo professionistico.
Giusto farli partecipare alle corse nazionali/internazionali e ovviamente professionistiche se vengono invitati...vedi la colpack/ beltrami/ Mg kvis ecc al trofeo laigueglia...ma vederli gareggiare alle corsette regionali......
Per dire allo sponsor che si è vinto?
La cosa è paragonabile come se ieri alla San Geo partivano i Bardiani o gli Androni!!

Ma non potete vedere partite di calcio?
28 febbraio 2021 19:29 Bastiano
Trovo semplicemente vergognoso che si creino certe polemiche di chi pensa solo a voler vincere, escludendo tutti i ragazzi che possano andare più forte. Tutti i pari età, devono poter gareggiare, essere rispettati ed applauditi da tutti, indipendentemente dal fatto che il team di appartenenza abbia deciso di fare la tessera come team Continental o meno. State criticando dei team che fanno attività corretta da una vita ed ai quali dovremmo solo dire grazie per ciò che fanno per far crescere i nostri giovani. Al professionismo passeranno i più forti e non quelli che vinceranno per esclusione dei colleghi più forti.

ZECCA-BLARDONE-PAOLETTA
28 febbraio 2021 20:19 maxspeed2
cari signori, volete il ciclismo oppure quello che vi pare ? oggi era l'unica corsa in italia riservata alla categoria e per voi dovevano andare all'estero . Allora volete il circuito di chi piace a voi o di corridori che confrontandosi possano fare esperienza ?

Perché Continental
28 febbraio 2021 20:33 Miguelon
Non per fare i professionisti, ma per fare i dilettanti con l'aggiunta di un'esperienza in più. Che c'entrano Bardiani e simili? Questa è la corretta interpretazione. E mi sembra più che giù sta la partecipazione.

Caro Bastiano
28 febbraio 2021 21:51 blardone
Sei te che dovresti guardare il calcio ....almeno imparerai qualcosa ... Bello fare i belli con i piccoli .... Con il tempo capirai. Blardone

Blardone...
28 febbraio 2021 23:11 Miguelon
Credo che Andrea Blardone sia stato hackerato. Ricordo i suoi commenti di tempo fa: analitici e dentro il tema. Ora mi pare che frammezzo alla malmostosità tracimino anche astio. Andrea, batti un colpo!

Miguelon
1 marzo 2021 07:46 blardone
Ci sono e ci sono sempre stato ..Quello che volevo fare capire e che loro possono fare anche le corse con i proff .Visto che ora ci sono poche gare per gli under 23 lasciamo spazio alle squadre di correre tutti. Io personalmente se avessi una Continental non andrei a fare una gara di 80 km per 25 giri . Dovrebbe essere la federazione a intervenire su queste cose . Tutto qui poi se uno a la gamba Continental o under 23 non cambia nulla se vuoi passare devi menare e basta ....non sono contro le Continental anzi sempre difese ..però lasciamo vivere tutti .Blardone Andrea

Blardone
1 marzo 2021 13:42 elmetto
perchè solo quando vince la Zalf bisogna accanirsi in questo modo? non mi sembra che c'era solo lei come Continental, al posto di sperare o pensare che tirano le altre squadre per trovarsi la pappa pronta facevano chiudere prima la corsa andava in maniera diversa. Ma dato che nei dilettanti si insegna a fare il finale e non a prendere il vento in faccia questo è il risultato. la Zalf attacca ha gli uomini davanti e il resto del gruppo guarda. La Delio Gallina è anni che corre sempre all'estero e non è Continental. Molte continental Italiane non non escono mai dai confini o sono rarissime le corse che fanno all'estero. La Delio Gallina corre in Francia Spagna Turchia Ungheria Romania Croazia con un budget inferiore a molte continental. Complimenti a Turchetti e al suo calendario

Elmetto
1 marzo 2021 14:39 blardone
Io la penso come te .leggi bene

Blardone
1 marzo 2021 15:34 elmetto
Ci penserà il trofeo L auguelia fagli capire dove stanno .e un vergogna che le continetal si presentano in queste corse. Perché non sono andati a fare i fenomeni in Francia in questo mese ?
Io mi riferivo a queste tue parole scritte nel primo post o tu parli per tutte le squadre Continental ?, Aggiungo una cosa per far salire il livello del nostro ciclismo bisogna eliminare la regola dopo i 26 anni basta correre, perchè quando vai all'estero corri con gente di 27-28 anni e anche ex professionisti.
I "VECCHI" come li chiamano qui fanno alzare il livello ai nostri giovani, gli insegnano a correre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024