GP LA TORRE. ASSOLO DI GABRIELE BENEDETTI

DILETTANTI | 28/02/2021 | 15:21
di Antonio Mannori

Felicissimo avvio di stagione per i dilettanti toscani. Dopo il successo del fiorentino Tommaso Nencini nella Firenze-Empoli ed il terzo posto del suo compagno di squadra Tommaso Fiaschi nella Coppa San Geo in Lombardia, ecco il successo per distacco del valdarnese Gabriele Benedetti, uno degli atleti nazionali di maggiore talento e classe, che in questa stagione corre per la formazione veneta della Zalf Euromobil.


Il successo di Benedetti, che domenica prossima sarà nella Nazionale sperimentale azzurra (professionisti e Under 23) diretta dai ct Davide Cassani e Marino Amadori nel Gp di Larciano, costruito con una fuga iniziata a poco meno di 50 Km dal traguardo assieme al compagno Guzzo ed al generoso Carpene. A venti dalla conclusione l’attacco di Benedetti, coperto nella sua azione da Guzzo.


Nel finale gli inseguitori si facevano sotto ma il toscano resisteva cogliendo il successo. Un G.P. Torre sul circuito collinare della località fucecchiese “figlio” dell’emergenza anti Covid, con divieto di accesso per il pubblico in zona arrivo, riservata ai soli addetti ai servizi nel rispetto dei protocolli sanitari. Al via 133 corridori di 24 squadre. Domenica prossimo terza gara in Toscana in programma a Lucca organizzata dalla Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa.

ORDINE D'ARRIVO

km 100 in 2h 24'29 media/h 41.527

1 BENEDETTI Gabriele Zalf Euromobil Fior

2 CORRADINI Michele Viris Vigevano 13"

3 COLNAGHI Andrea Trevigiani Campana Imballaggi

4 COLNAGHI Luca Trevigiani Campana Imballaggi

5 FIASCHI Tommaso Petroli Firenze Hopplà Don Camillo

6 BONALDO Kevin Qhubeka Assos CT

7 COATI Luca Qhubeka Assos CT

8 BIANCALANI Andrea Gragnano Sporting Club

9 SERRANO Javier Esp - Biesse Arvedi

10 RAIMONDI Alex Iseo Rime Serramenti Carnovali

Copyright © TBW
COMMENTI
bha!!
28 febbraio 2021 17:12 paoletta
Mha come , le continental possono fare le corsette regionali?

I FENOMENI
28 febbraio 2021 17:24 ZECCA
Non c'è;da commentare nulla.
Solo prendere decisioni che nessuno vuol prendere

Vittoria meritata
28 febbraio 2021 17:29 Roxy77
Non capisco il problema, la zalf x anni non ha fatto il salto ed è stata criticata perché vinceva le gare del campanile (quelli che dicono così però dovrebbero vedere chi ha vestito la mitica maglia che carriera ha poi fatto) ora che hanno preso la decisione di passare pure loro diventa un problema???

Tranquilli
28 febbraio 2021 17:50 blardone
Ci penserà il trofeo L auguelia fagli capire dove stanno .e un vergogna che le continetal si presentano in queste corse. Perché non sono andati a fare i fenomeni in Francia in questo mese ? Squadre under tipo Dell'io Gallina si sono presentati in Francia e anche vinto una gara . Bisognerebbe capire un po' le cose !!!!!! Blardone Andrea

Continental perchè no.
28 febbraio 2021 18:34 comodi70
In fondo sono tutti ragazzi U23 perchè devono essere penalizzati. Ci sono poche corse e se facciamo discriminazioni quando possono correre. Quelle prof sono poche ed a numero chiuso. Anche il gruppo degli Elite sono spesso esclusi senza motivo come ieri alla Firenze Empoli.

Continental= terza divisione
28 febbraio 2021 19:22 paoletta
La denominazione continental significa " terza divisione" del mondo professionistico.
Giusto farli partecipare alle corse nazionali/internazionali e ovviamente professionistiche se vengono invitati...vedi la colpack/ beltrami/ Mg kvis ecc al trofeo laigueglia...ma vederli gareggiare alle corsette regionali......
Per dire allo sponsor che si è vinto?
La cosa è paragonabile come se ieri alla San Geo partivano i Bardiani o gli Androni!!

Ma non potete vedere partite di calcio?
28 febbraio 2021 19:29 Bastiano
Trovo semplicemente vergognoso che si creino certe polemiche di chi pensa solo a voler vincere, escludendo tutti i ragazzi che possano andare più forte. Tutti i pari età, devono poter gareggiare, essere rispettati ed applauditi da tutti, indipendentemente dal fatto che il team di appartenenza abbia deciso di fare la tessera come team Continental o meno. State criticando dei team che fanno attività corretta da una vita ed ai quali dovremmo solo dire grazie per ciò che fanno per far crescere i nostri giovani. Al professionismo passeranno i più forti e non quelli che vinceranno per esclusione dei colleghi più forti.

ZECCA-BLARDONE-PAOLETTA
28 febbraio 2021 20:19 maxspeed2
cari signori, volete il ciclismo oppure quello che vi pare ? oggi era l'unica corsa in italia riservata alla categoria e per voi dovevano andare all'estero . Allora volete il circuito di chi piace a voi o di corridori che confrontandosi possano fare esperienza ?

Perché Continental
28 febbraio 2021 20:33 Miguelon
Non per fare i professionisti, ma per fare i dilettanti con l'aggiunta di un'esperienza in più. Che c'entrano Bardiani e simili? Questa è la corretta interpretazione. E mi sembra più che giù sta la partecipazione.

Caro Bastiano
28 febbraio 2021 21:51 blardone
Sei te che dovresti guardare il calcio ....almeno imparerai qualcosa ... Bello fare i belli con i piccoli .... Con il tempo capirai. Blardone

Blardone...
28 febbraio 2021 23:11 Miguelon
Credo che Andrea Blardone sia stato hackerato. Ricordo i suoi commenti di tempo fa: analitici e dentro il tema. Ora mi pare che frammezzo alla malmostosità tracimino anche astio. Andrea, batti un colpo!

Miguelon
1 marzo 2021 07:46 blardone
Ci sono e ci sono sempre stato ..Quello che volevo fare capire e che loro possono fare anche le corse con i proff .Visto che ora ci sono poche gare per gli under 23 lasciamo spazio alle squadre di correre tutti. Io personalmente se avessi una Continental non andrei a fare una gara di 80 km per 25 giri . Dovrebbe essere la federazione a intervenire su queste cose . Tutto qui poi se uno a la gamba Continental o under 23 non cambia nulla se vuoi passare devi menare e basta ....non sono contro le Continental anzi sempre difese ..però lasciamo vivere tutti .Blardone Andrea

Blardone
1 marzo 2021 13:42 elmetto
perchè solo quando vince la Zalf bisogna accanirsi in questo modo? non mi sembra che c'era solo lei come Continental, al posto di sperare o pensare che tirano le altre squadre per trovarsi la pappa pronta facevano chiudere prima la corsa andava in maniera diversa. Ma dato che nei dilettanti si insegna a fare il finale e non a prendere il vento in faccia questo è il risultato. la Zalf attacca ha gli uomini davanti e il resto del gruppo guarda. La Delio Gallina è anni che corre sempre all'estero e non è Continental. Molte continental Italiane non non escono mai dai confini o sono rarissime le corse che fanno all'estero. La Delio Gallina corre in Francia Spagna Turchia Ungheria Romania Croazia con un budget inferiore a molte continental. Complimenti a Turchetti e al suo calendario

Elmetto
1 marzo 2021 14:39 blardone
Io la penso come te .leggi bene

Blardone
1 marzo 2021 15:34 elmetto
Ci penserà il trofeo L auguelia fagli capire dove stanno .e un vergogna che le continetal si presentano in queste corse. Perché non sono andati a fare i fenomeni in Francia in questo mese ?
Io mi riferivo a queste tue parole scritte nel primo post o tu parli per tutte le squadre Continental ?, Aggiungo una cosa per far salire il livello del nostro ciclismo bisogna eliminare la regola dopo i 26 anni basta correre, perchè quando vai all'estero corri con gente di 27-28 anni e anche ex professionisti.
I "VECCHI" come li chiamano qui fanno alzare il livello ai nostri giovani, gli insegnano a correre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024