CASO IANNELLI. IL GIP SI PRENDE QUALCHE GIORNO PER LA DECISIONE

GIUSTIZIA | 24/02/2021 | 16:12
di Antonio Mannori

 


L’attesa udienza del Gip del Tribunale di Alessandria Andrea Merelli in merito alla convalida o meno della archiviazione richiesta dal pubblico ministero si è conclusa con la decisione del Gip che si è riservato alcuni giorni prima di esprimere la sua decisione. Si è trattato di una discussione definita molto tecnica presenti oltre al padre di Giovanni Iannelli, i suoi legali e per la controparte l’avv. Nuri Venturelli e tutti e tre gli indagati, il presidente della società organizzatrice di quella tragica competizione dell’ottobre 2019 a Molino dei Torti, il direttore di corsa ed il suo vice.


Carlo Iannelli, il padre di Giovanni che si batte dal giorno della morte del figlio ventiduenne per conoscere le verità, avere giustizia ed un processo, avrebbe voluto parlare e dire due cose, ma il giudice in ossequio a quanto prevede la procedura non lo ha consentito. Carlo in merito ci ha rilasciato questa dichiarazione.

«Come padre, chiedo solamente che si celebri un processo. Poiché in quella sede, nel dibattimento, nel contraddittorio tra le parti - che finora non c'è stato - ed in condizioni di parità, possano essere accertate la verità e le responsabilità in ordine alla morte di mio figlio. Possono essere approfondite e chiarite certe situazioni, determinate circostanze ed il ruolo svolto da taluni soggetti nella vicenda. Pur conoscendo i criteri che regolano l’esercizio dell’azione penale, ritengo che celebrare un processo corrisponda ad un principio di civiltà, che rappresenti un diritto sacrosanto per chiunque reclami Giustizia. Specialmente per la parte offesa, per una famiglia che ha perso un figlio di 22 anni in quel modo. E che sia anche un gesto, un tributo di riconoscenza e di rispetto nei confronti di un ragazzo esemplare strappato alla vita nel fiore degli anni e che ha donato i suoi organi. Ritengo altresì che celebrare un processo significhi concentrare, finalmente e realmente, la massima attenzione sul tema, finora trascurato, della sicurezza alle corse ciclistiche nell'interesse dei corridori di ogni età, di ogni categoria, di oggi e di domani, affinché simili tragedie non abbiano mai più a verificarsi e l’estremo sacrificio di mio figlio non risulti vano. Da uomo di legge, ma ancor prima da semplice cittadino di questa Repubblica, attenderò pazientemente ed in religioso silenzio l'esito di quel processo, rispettando la sentenza che verrà emessa al termine di un dibattimento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024