L'ORA DEL PASTO. IL MINISTRO E IL MAESTRO

NEWS | 15/02/2021 | 07:20
di Marco Pastonesi

Viveva a Londra da alcuni anni a Londra e “come molti manager-ciclisti – parole sue - di limitate doti atletiche” voleva una “bella” bici, molto più bella di quello che fosse necessario al suo livello. Però la voleva “fortemente italiana”. C’era un problema: da capo di una multinazionale globale non poteva esprimere mai appartenenza e sostegno al suo Paese. “Ma una bicicletta da mostrare e di cui parlare con trasporto poteva diventare un modo accettabile e legittimo di manifestare un piccolo orgoglio patriottico. Ero appena partito con l’analisi delle alternative quando un grande amico mi consigliò di lasciar perdere Internet, brochures e confronti tecnici e di andare invece a parlare con ‘l’Ernesto’. ‘Vedrai che ti piacerà, la bicicletta viene dopo…’”.


Bresciano, 59 anni, Vittorio Colao è il ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale del governo presieduto da Mario Draghi. Appassionato di bici e ciclismo, il suo campionato del mondo è la Maratona dles Dolomites: percorso lungo - Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola -, un paradiso a pedali. “Così – ricorda Colao - un pomeriggio andai a Cambiago, con qualche pregiudizio - mi aspettavo un ‘grande vecchio’ del ciclismo storico, tutto aneddoti e reminiscenze - e onestamente molto poco incline a ordinare la bici ‘bella’ da lui. Il parcheggio, spazioso e mezzo vuoto, e l’entrata della sede, lucida e ordinata, ma con poca attività visibile, non mi impressionarono: eccomi nella boutique artigianale del passato che mi aspettavo”. Invece: “Quel pomeriggio ho poi passato un’ora e mezza nell’ufficio di Ernesto Colnago, che non ha citato eventi memorabili del passato ciclistico, non mi ha intrattenuto con i suoi successi nelle grandi gare, non ha cercato di dirmi che le sue bici erano migliori. Abbiamo parlato (anzi lui parlava, a essere precisi) di cose molto vicine al mio mondo manageriale, interpretate da Ernesto con il suo unico mix di lunga esperienza del settore e semplicità quasi dialettale, da imprenditore lombardo”.


Non è un caso se si parlò “innanzitutto di innovazione, ma non ‘innovazione finta, quella del marketing’, l’innovazione vera, che cambia il prodotto al meglio per il cliente, che risolve un problema di sicurezza, di performance, di durata. Dai telai in carbonio, a angoli e forme delle forcelle e dei tubi, ai freni a disco (allora in sperimentazione tra mille scetticismi), Ernesto mi spiegava con semplicità rigorosa che ‘se non è veramente buona per qualcosa, l’innovazione è prendere in giro i clienti; ma se si sperimenta con passione, diventa il cuore della ditta’. Dibattito che poteva essere a Boston su casi di Harvard, invece eravamo a Cambiago tra biciclette e ruote”.

Colao è l’autore della prefazione del libro “Il Maestro e la bicicletta” (66thand2nd), le mie conversazioni con Ernesto Colnago. Ed è qui che confessava: “Oggi quando esco a Londra con l’ultima Colnago rossa fiammante mi capita spesso ai semafori di ricevere complimenti da altri ciclisti per la bellezza della bici, innovativa e classica al tempo stesso, made in Italy e competitiva nel mondo”.

E se il nuovo incarico toglierà inevitabilmente un po’ di bici al neoministro, ne darà fortunatamente di più agli italiani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny Van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il  Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024