VENETO, CONVEGNO ONLINE PER I GIUDICI DI GARA

NEWS | 21/01/2021 | 07:30

La fine di gennaio per i giudici di gara del Veneto rappresenta da sempre una tappa importante perché coincide con il Convegno Regionale che consente di tracciare il bilancio della passata stagione e gettare le basi per la nuova e consente di mettere a disposizione dei colleghi l'esperienza maturata. Un appuntamento che, giunto alla 49^ edizione e programmato per domenica 24 gennaio, segnerà a causa de Covid-19, sotto tutti gli aspetti può essere definito storico. Il Convegno questa volta non riunirà, come da tradizione, in presenza tutti i Giudici di Gara veneti, ma sarà svolto interamente on-line, a causa della situazione sanitaria che stiamo vivendo. 


La Commissione Regionale, presieduta da Giuseppe Canazza e composta da Mario Bortolini e Chiara Compagnin, ha organizzato i lavori come di consueto, ma nella inedita modalità sulla piattaforma "Zoom". Il Convegno si aprirà con i saluti di rito, ai quali prenderà parte il nuovo Presidente del Comitato Regionale, Sandro Checchin, già Presidente dei Giudici di Gara veneti per 8 anni e stimato Giudice di Nazionale. Hanno assicurato la presenza Antonio Michele Pagliara, Presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara e Michela Vidori, componente della stessa commissione, giudice di gara internazionale del Veneto. 


Le relazioni tecniche che saranno affrontate durante il convegno riguarderanno le infrazioni e le relative sanzioni; la specialità dell’enduro e la cronometro e saranno proposte rispettivamente da i commissari di gara Matteo Stocco, Pierluigi Candiotto e Chiara Lovat, del Comitato Regionale Veneto.

Al termine delle relazioni tecniche, oltre ad alcune considerazioni da parte della Commissione Nazionale, ci sarà la relazione della Commissione Regionale.

Nel corso del 2020, nonostante la situazione sanitaria del Paese, in Veneto i Giudici di Gara a partire da luglio hanno presenziato a tutte le oltre 100 manifestazioni sul territorio regionale e quindi ad una decina di manifestazioni tra Friuli-Venezia Giulia e Lombardia, in virtù degli accordi in atto con le relative 

Commissioni Regionali. Inoltre, alcuni giudici regionali veneti hanno presenziato ai Campionati nazionali a cronometro professionisti e juniores, svoltisi in Veneto, oltre che ai campionati italiani ed europei su pista. "Guardando anche agli eventi nazionali ed internazionali svoltisi in Italia - hanno precisato i componenti la Commissione veneta -  riempie di orgoglio la presenza dei Giudici di Gara Nazionali o Internazionali del Veneto a praticamente tutte le principali manifestazioni italiane: Giro d’Italia, Tirreno-Adriatico, Mondiali su strada di Imola, Milano-Sanremo, il Lombardia, Giro d’Italia Femminile, Campionati Italiani strada delle varie categorie, tra cui i professionisti, le Strade Bianche Femminili, le manifestazioni internazionali su pista a Fiorenzuola e Pordenone, i Campionati Italiani giovanili e assoluti su pista, tricolori delle varie discipline del fuoristrada e bmx, le tappe dell’European Cup di Bmx e della Coppa Italia Giovanile Xco, infine i recenti Campionati Italiani di Ciclocross". "Da non dimenticare, inoltre, la Coppa del Mondo Xco in Repubblica Ceca - hanno cocluso - e, come buon auspicio per la stagione 2021, la designazione di Celeste Granziera ai mondiali ciclocross a fine gennaio in Belgio e di Federica Guarniero alle Olimpiadi di Tokio". 

Il convegno proseguirà con le varie premiazioni, sempre presenti durante il convegno regionale. Si inizierà con la simbolica consegna degli Attestati di Merito, per festeggiare i giudici di gara che hanno raggiunto i 15, 20, 25, … fino ai 50 anni di permanenza nella categoria. Si proseguirà con i Premi Regionali, quest’anno attribuiti a Beatrice Bozzer, Francesco Dalla Balla e Laura Drigo, a riconoscimento del loro impegno in questi anni di attività.

Il "Memorial Giovanni Rizzo", dedicato al Giudice di Gara Veneto che tanto ha fatto per la categoria, è stato assegnato a Gian Antonio Canzian, per l’attaccamento alla categoria dimostrato in tanti anni di servizio come Giudice di Gara. Infine, la Federazione Ciclistica Italiana assegnerà il Distintivo d’Oro, al termine della loro carriera (per sopraggiunti limiti di età) ai Giudici Nazionali Gian Antonio Canzian, Antonio Dal Col e Alessandro Rizzetto, decani del Veneto. 

Unica nota di rammarico da parte della Commissione Regionale è la mancata assegnazione del "Memorial Michele Reghin", il prestigioso premio che per tanti anni ha accompagnato lo svolgersi del Convegno Regionale. Il riconoscimento, consistente in una borsa di studio che viene solitamente assegnata, a memoria del compianto Giudice di Gara, ad un corridore della categoria allievi che abbia saputo conciliare i buoni risultati sportivi con l’ottimo rendimento scolastico. Quest’anno, a causa della ridotta attività agonistica che si è potuta svolgere e della situazione di incertezza e difficoltà che stanno attraversando le scuole con la didattica a distanza, si è scelto di non assegnare il premio. Ma, come hanno sottolineato la famiglia e gli amici di Michele Reghin, si tratta soltanto di un arrivederci al prossimo anno.

Questo il programma completo del 49° Convegno Tecnico Regionale Giudici di Gara del Veneto in "Zoom Meeting":

  Ore 15.30-16 - Accesso alla sala virtuale; 16-16.20 Saluto autorità e invitati; 16.20-17.20 Relazioni tecniche sui temi: "Infrazione tecnico - disciplinare: causa, effetto e giusta sanzione". Relatore Matteo Stocco. "Enduro: una specialità da scoprire", Pierluigi Candiotto; "Cronometro: la giuria e i suoi compiti", Chiara Lovat.

  Ore 17.20-17.35 Considerazioni della Commissione Nazionale Giudici di Gara; 17.35-17.50 Relazione della Commissione Regionale Giudici di Gara; 17.50-18.10 Premiazioni Giudici di Gara: Attestati di merito ai Giudici di Gara in attività con anzianità di tesseramento pari a 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50 anni e Benemeriti.

 Premi Regionali: a Beatrice Bozzer, Francesco Dalla Balla e Laura Drigo.

 Memorial "Giovanni Rizzo" a Gian Antonio Canzian.

 Distintivo d’Oro della Federazione Ciclistica Italiana a Gian Antonio Canzian, Antonio Dal Col e Alessandro Rizzetto. Ore 18.10-18.15 Conclusioni dei lavori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024