NIBALI, LUNEDI' DIRETTA FACEBOOK PER AIUTARE LA RICERCA SULLA SLA

NEWS | 21/11/2020 | 07:40

Si preannuncia un altro appuntamento da non perdere quello di lunedì 23 novembre alle ore 21. In diretta facebook (https://www.facebook.com/AISLA - https://www.facebook.com/FVM.Official), Gianluca Vialli e Massimo Mauro, in campo dal 2003 per sostenere la ricerca sulla SLA, dialogheranno con il campione di ciclismo Vicenzo Nibali, l’amministratore delegato di Breitling Italia Patrizia Aste, la giornalista Ilaria D’Amico, moderatrice d’eccezione, e l’ideatore del Magna Graecia Film Festival Gianvito Casadonte.


In chiusura grande attesa per la partecipazione di un ospite davvero speciale. Straordinario ed eclettico, l’artista è amatissimo in Italia e all’estero.


L’appuntamento è il terzo della rubrica #Distrattimavicini, promosse da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, insieme a Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport, con l'obiettivo di sostenere la ricerca scientifica d'eccellenza di Fondazione AriSLA, che supporta il lavoro dei ricercatori italiani, impegnati a trovare una terapia efficace contro la SLA, malattia neurodegenerativa che coinvolge in Italia 6000 persone. Attraverso la piattaforma https://nevergiveup.aisla.it è possibile donare ma anche aggiudicarsi una delle t-shirt simbolo della campagna #nevergiveup, fortemente volute e ideate da Gianluca Vialli o le nevergiftup, le speciali donocard grazie alle quali si potranno ricevere dolcissimi regali di Natale.

“Grazie a chi segue e partecipa alle dirette dimostrandoci vicinanza e voglia di far parte di una grande squadra, che punta a vincere la battaglia contro la SLA - affermano Gianluca Vialli e Massimo Mauro, rispettivamente presidenti di Fondazione Vialli e Mauro e di AISLA e padroni di casa delle dirette Facebook - Continuiamo insieme su questa strada, senza mollare mai, finché non avremo vinto. Ogni aiuto è fondamentale”.

I conduttori, il duo di Radio Deejay, Andrea & Michele, insieme alla moderatrice d’eccezione, la giornalista Ilaria D’Amico, inviteranno gli ospiti a raccontare la propria esperienza #nevergiveup, a testimonianza di come sia possibile non arrendersi mai, e a confrontarsi sul tema speciale della puntata, il tempo, scelta non casuale in un contesto segnato dall’emergenza sanitaria dove la dimensione ‘tempo’ sembra acquisire ancora più valore. Ci si confronterà sul significato che può assumere per ciascuno: il tempo è vita per un malato di SLA, il tempo è strumento fondamentale per chi fa ricerca, il tempo è sinonimo di rigore per chi lo scandisce, il tempo è alleato prezioso per chi conta anche i centesimi per vincere nuove sfide.

La puntata si aprirà con l’intervento della stella italiana del ciclismo internazionale Vincenzo Nibali, seguirà quello dell’amministratore delegato di Breitling Italia Patrizia Aste, alla guida della prestigiosa casa orologiera svizzera specializzata nella produzione di cronografi da polso e tra i principali supporter della Fondazione Vialli e Mauro. L’appuntamento live si concluderà con l’ideatore dell’acclamato Magna Graecia Film Festival Gianvito Casadonte e la partecipazione di un ospite molto speciale per parlare di cultura e della sua capacità di rappresentare una luce in grado di superare ogni paura.

Alla diretta di lunedì 23 novembre seguiranno altre due puntate, il 10 e 21 dicembre. Il ricavato raccolto sarà destinato a finanziare un nuovo progetto di ricerca scientifica tra i vincitori del Bando 2020 di AriSLA, finalizzato a una maggiore comprensione della malattia e a mettere a punto metodologie per lo sviluppo di nuove terapie e per la diagnostica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024