LA DENUNCIA DI BOTTAS: «PREMI PER IL FIANDRE, INACCETTABILI DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE»

NEWS | 19/10/2020 | 09:51
di Bibi Ajraghi

In uno dei pochi weekend liberi che gli concede il mondiale di Formula 1, Valteri Bottas è entrato a gamba tesa nel mondo del ciclismo denunciando una volta di più la disparità del trattamento economico che esiste nelle grandi corse tra uomini e donne.


Il pilota finlandese, fidanzato con la ciclista britannica Tiffany Cromwell, ha scritto infatti su twitter: «Non riesco davvero  a capire. C’è un premio di 20.000 euro per chi vince la gara maschile e uno di 1.395 per chi vince tra le donne. Un uomo prende 82 euro al chilometro se vince, una donna 10. Non si tratta di soldi, ma di uguaglianza. Uomini e donne non lavorano duramente allo stesso modo per cercare di vincere questa gara?».




Per la cronaca, queste le tabelle premi del Fiandre:

UOMINI

1. 20.000 Euro / 2. 10.000 Euro / 3. 5.000 Euro / 4. 2.500 Euro / 5. 2.000 Euro / 6 e 7. 1.500 Euro / 8. 1.000 Euro

DONNE

1. 1.395 Euro / 2. 1.030 Euro / 3. 690 Euro / 4. 415 Euro / 5. 350 Euro

Copyright © TBW
COMMENTI
Bottas può aprire bocca quando faranno le gare di F1 femminile o ci saranno 10 donne nel mondiale...
19 ottobre 2020 10:32 vecchiobrocco
1300Eur sono un pò pochi perchè siamo al livello di gare U23... però l'amara e dura verità è che il ciclismo femminile non ha minimamente il giro economico di quello maschile....i diritti televisivi non ci sono e le squadre (a parte le top 4-5) girano su budget da squadra dilettanti. E' un lungo cammino in cui il "prodotto" non è ancora vendibile allo stesso prezzo del settore maschile. Per inciso, ci sono anche tante donne in giro che pensano che il ciclismo non è sport "da donne"... sono talvolta loro stesse a non appoggiare la spinta per un mondo più eguale

La scoperta dell'America
19 ottobre 2020 11:54 Emilio
Spiace leggere questo tipo di disparità tra i due sessi ma purtroppo è questione di share di sponsor di investimenti di denaro ecc. ecc. quindi le condizioni di sanno già a prescindere chi sceglie sa a cosa va incontro. Spiace ma è così. Per buttarla sul ridere le star femminili del porno guadagnano più dei maschi ed anche lì è questione di share 😊

...
19 ottobre 2020 13:04 berto
Il problema è che del ciclismo femminile poco importa.. Purtroppo

Faccia lui da sponsor
19 ottobre 2020 14:06 pego64
I loro contratti sono un insulto alla gente normale.... È da mo che non guardo calcio, formula1, tennis e sky, perché mi sento offeso

Se le TV non dovessero sborsare 7 Miliardi EURO per i diritti TV della F1....
19 ottobre 2020 14:35 vecchiobrocco
Pego64 ha ragione al 100%: Se Bottas e tutti i suoi colleghi fossero meno esosi, i bilanci delle TV avrebbero anche qualche milionata rimanente per pagare diritti TV sulle gare femminili.... Probabilmente i 15 Mln di stipendio di Bottas bastano per pagare tutto il monte paghe di tutte le squadre femminili....

E non è nulla
19 ottobre 2020 17:13 Save1212
Se sapesse che ci son ragazze che corrono in squadre portandolo sponsor,non riscuotendo nulla se non quasi e magari poi le licenziano anche!!e chi le dovrebbe tutelare pur sapendo quello che accade non fa niente!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024