L'ORA DEL PASTO. VICO CALABRO', LA PANDEMIA E QUELLE STRANE OPERE...

NEWS | 27/07/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

Ha dato una bicicletta a Giuseppe Garibaldi e a Camillo Benso conte di Cavour, al re Vittorio Emanuele II e a Babbo Natale, ad Andrea di Pietro della Gondola detto il Palladio e a Vincent Van Gogh. Ha eletto, tra i suoi corridori, angeli e cherubini, pianisti e violiniste, acrobati e nobildonne. E ha regalato velodromi aeronautici a Venezia e Belfast, a Roma e Trieste, all’Italia.


Vico Calabrò è quell’uomo alto, diritto, distinto, che si aggira al Giro d’Italia, assorto alla partenza, ispirato sotto un campanile, rapito a una fontana, felice su un paracarro, riservato al traguardo. Con sé una cartella, o una cartelletta, da cui estrae le sue opere d’arte. Con solenne leggerezza.


Pittore e disegnatore, litografo e incisore, maestro nell’affresco, Calabrò ama il ciclismo per la semplicità e il silenzio, per il coraggio e la passione, anche per i colori e le linee. Così trasforma le strade in nuvole, la fatica in musica, le biciclette in colombe o rondini. E poi vola. Lui, i suoi protagonisti, il suo mondo.

Ottantadue anni, vicentino di Caldogno, ma agordino di adozione, dal 1980 Calabrò si è legato prima alla Comunità di San Francesco a Facen di Pedavena, poi alla Cooperativa sociale Arcobaleno ’86 a Feltre, disegnando, affrescando, illustrando, e insegnando, sostenendo, partecipando. Ha approfittato della clausura per la pandemia per creare centoquattro opere che il suo amico Aldo Bertelle definisce “di strana bellezza, ora libere di abitare nei cuori domestici, come lungo le valli, sulle cime e nei mari del mondo”. Si tratta di fogli, tavolette e tele, anche ritagli di legno, su cui Calabrò ha lavorato, come rivela lui stesso, “in condizioni particolari, fra le preoccupazioni, con pochi mezzi”.

In attesa di ritrovare Calabrò mentre si aggira per il Giro, le sue opere sono in vendita per sostenere la Cooperativa. Per vederle, avere informazioni e inviare prenotazioni, www.arcobaleno86.com

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024