L'ORA DEL PASTO. LA BICI NEI LUOGHI DELL'ANIMA

STORIA | 11/07/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


L’Orto dei frutti dimenticati: dalla mela renetta stellata alla pera spadona estiva, dalla susina rusticana alla ciliegia durona marchigiana, dal giuggiolo al gelso, dall’azzeruolo rosso all’uva spina.


E ancora: il Rifugio delle Madonne abbandonate, in terracotta e in ceramica, quelle delle cappelle votive ai crocicchi di campagna; l’Angelo coi baffi, e lì in un angolo dell’affresco c’è una mountain bike disordinata e assonnata; il Santuario dei pensieri, con sette sculture, cioè “sette specchi opachi per la mente”.

A proposito di musei, musei delle biciclette e musei – se n’è scritto sulla più recente “L’Ora del Pasto” – delle promesse infrante: a Pennabilli, sfiorata da un’edizione della Settimana internazionale Coppi e Bartali, c’è il museo più poetico che si possa immaginare, fatto di installazioni diffuse che Tonino Guerra battezzò “I luoghi dell’anima” (aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19, ingresso libero).

Romagnolo di Santarcangelo, poeta, scrittore e sceneggiatore per Antonioni e De Sica, Monicelli e soprattutto Fellini, con il suo roboante cognome da valoroso campione di ciclismo, Tonino girava in bicicletta per esplorare spiagge e borghi, case e capammi, osterie e cappelle da trasformare in ambienti e situazioni cinematografici. La bicicletta lo illuminava come una lucciola, lo divertiva come una fionda, lo ispirava come un coriandolo. E i suoi versi avevano spesso la stessa leggerezza della bicicletta, fatta di vento e libertà. “’A vinzémm néun a t véngh a truvè ad chèsa; / a t faz avnéi in a mént quèl ta me fat / e a t dagh ad mórs tla testa e dimpartótt...” (Se vinciamo noi vengo a trovarti a casa, ti faccio ricordare quel che m’hai fatto e ti morsico in testa e dappertutto. Ma poi, se vinciamo, finirà che avrò mille cose da fare e tu non venire intorno a rompermi le scatole a pregarmi di lasciarti stare, di farlo per i tuoi bambini e se per caso mi vedi dietro la tua casa non metterti a tremare nascosto alla finestra perché stiamo soltanto misurando la strada).

In allegato, una poesia a pedali di Tonino Guerra letta da Patrizia Bollini per un progetto della Biblioteca della bicicletta. Il poeta confida quella volta in cui cadde dalla bicicletta e, ferito, pensò che...

Https://www.youtube.com/watch?v=L3pVEJQN1Ds

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024