L'ORA DEL PASTO. LE PROMESSE INFRANTE

LIBRI | 09/07/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Chi promette che si allenerà di più e chi meglio. Chi promette che non mangerà più la cioccolata e chi i gelati. Chi promette che non berrà più vino e chi birra. Chi promette che appena tornato a casa laverà e pulirà la bici, chi promette che appena tornato a casa darà una mano facendo la spesa o passando lo straccio o ordinando la scrivania, chi promette che appena tornato a casa darà un bacio alla consorte o un abbraccio ai bambini o ringrazierà Dio.


Chi promette che non succhierà più la ruota o non farà più l’elastico. Chi promette che non si attaccherà più alla macchina e chi al tram. Chi promette che la prossima volta porterà non una, ma due, anzi tre camere d’aria di scorta. Chi promette che da oggi, da stavolta, da adesso in poi metterà le lucine davanti e dietro perché non si sa mai. Chi promette che non prenderà più medicine nel senso delle bombe.


Chi promette e mantiene la promessa e chi no, se ne dimentica, se ne scorda, la rimanda, una più una meno, ma sì dai. Promesse infrante.

Elizabeth Buchan, inglese, ha scritto il romanzo “Il museo delle promesse infrante” (Editrice Nord, 396 pagine, 18,60 euro): Laure lo creò a Parigi per conservare il suo ricordo più doloroso, quello della notte in cui dovette dire addio al suo vero grande amore. Giordano Martinelli lo sta creando a Barga, in Garfagnana, Toscana, nella Casa Cordati: “Ognuno potrà portare un oggetto che simboleggia una promessa infranta, subita o inflitta, e una proposta di didascalia”. La sua: “Una ciotola di cibo per gatti con una scatoletta chiusa e la didascalia ‘ti avevo promesso che saresti tornato’, che dissi a Ombra, il mio gatto (ma soprattutto a me stesso), quando uscimmo per l’eutanasia, dopo che fu stabilito che il cancro al fegato aveva ormai preso il sopravvento”.

Non è indispensabile spedire l’oggetto a Casa Cordati, forse è sufficiente soltanto l’idea, il pensiero, la dedica, soprattutto la didascalia. Elizabeth Buchan ne è convinta: “Nella maggior parte dei museo sono gli esperti a fornre le informazioni. Nel nostro siete voi, il pubblico”. Divertenti o tragiche, passeggere o permanenti, decisive o effimere. Magari anche ciclistiche.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
casa cordati
19 ottobre 2020 14:09 cordati
Se siete interessati contattatemi: giordanomart@gmail.com, o datemi il vostro indirizzo email, vi manderò la presentazione del progetto e le didascalie e gli oggetti che fino a ora
sono belle, vale la pena
grazie
Giordano Martinelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024