SEI GIORNI DI TORINO, NON CI SONO LE CONDIZIONI PER CORRERE

PISTA | 27/06/2020 | 07:34

Ci ha creduto fino all'ultimo ma, dopo un'attenta riflessione, il Velodromo Francone ha deciso di annullare l'edizione 2020 della Sei Giorni di Torino. Fissata in calendario per la prima settimana di luglio come il grande evento dell'estate e poi rinviata a settembre a causa della pandemia, la manifestazione quest'anno non si svolgerà.


Due sono le motivazioni che hanno indotto il direttivo del Velodromo a prendere questa decisione. Innanzitutto le difficoltà organizzative determinate dai rigidi protocolli di sicurezza giustamente stabiliti dopo il Covid-19: misure che renderebbero assai complicato per lo staff organizzativo del Velodromo Francone accogliere ogni giorno per una settimana centinaia di persone tra pubblico, atleti e accompagnatori provenienti da tutto il mondo.


La seconda motivazione è di natura economica e, di conseguenza, di responsabilità. Le Istituzioni, comprensibilmente, hanno deciso di indirizzare verso situazioni più urgenti le risorse dedicate a contribuire al finanziamento della Sei Giorni 2020. Al tempo stesso il Velodromo Francone non ritiene opportuno coinvolgere gli Sponsor, che da sempre costituiscono la vera e fondamentale fonte di finanziamento dell'evento. Siamo sicuri che gran parte delle Aziende che storicamente sostengono il Velodromo non negherebbero il loro aiuto neanche quest'anno, ma chiedere contributi a un mondo imprenditoriale che sta lottando contro gli effetti della crisi determinata dalla pandemia ci parrebbe scorretto e irresponsabile.

Di qui la decisione di concentrare tutte le risorse di cui il Velodromo dispone autonomamente – risorse umane ed economiche – sulle categorie giovanili del Centro federale di Avviamento alla Pista, che ha ripreso l'attività il 10 giugno con un numero mai così alto di atleti provenienti da tutto il Piemonte.

«Riteniamo che questa sia la decisione più responsabile e corretta – commenta il presidente del Velodromo Francone, Giacomino Martinetto – Concentriamoci su quella che è da sempre la vera mission del Velodromo, la formazione dei giovani, che quest'anno sono tanto numerosi da costringerci ad organizzare doppi turni di allenamento per andare incontro alle esigenze di tutte le Società, senza comunque escludere un'eventuale competizione interregionale giovanile in autunno se la situazione e i regolamenti ce lo permettereanno. Ripartiamo da qui. Torneranno tempi migliori e ripenseremo ai grandi eventi, ma in questa fase è giusto così».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024