SEI GIORNI DI TORINO, NON CI SONO LE CONDIZIONI PER CORRERE

PISTA | 27/06/2020 | 07:34

Ci ha creduto fino all'ultimo ma, dopo un'attenta riflessione, il Velodromo Francone ha deciso di annullare l'edizione 2020 della Sei Giorni di Torino. Fissata in calendario per la prima settimana di luglio come il grande evento dell'estate e poi rinviata a settembre a causa della pandemia, la manifestazione quest'anno non si svolgerà.


Due sono le motivazioni che hanno indotto il direttivo del Velodromo a prendere questa decisione. Innanzitutto le difficoltà organizzative determinate dai rigidi protocolli di sicurezza giustamente stabiliti dopo il Covid-19: misure che renderebbero assai complicato per lo staff organizzativo del Velodromo Francone accogliere ogni giorno per una settimana centinaia di persone tra pubblico, atleti e accompagnatori provenienti da tutto il mondo.


La seconda motivazione è di natura economica e, di conseguenza, di responsabilità. Le Istituzioni, comprensibilmente, hanno deciso di indirizzare verso situazioni più urgenti le risorse dedicate a contribuire al finanziamento della Sei Giorni 2020. Al tempo stesso il Velodromo Francone non ritiene opportuno coinvolgere gli Sponsor, che da sempre costituiscono la vera e fondamentale fonte di finanziamento dell'evento. Siamo sicuri che gran parte delle Aziende che storicamente sostengono il Velodromo non negherebbero il loro aiuto neanche quest'anno, ma chiedere contributi a un mondo imprenditoriale che sta lottando contro gli effetti della crisi determinata dalla pandemia ci parrebbe scorretto e irresponsabile.

Di qui la decisione di concentrare tutte le risorse di cui il Velodromo dispone autonomamente – risorse umane ed economiche – sulle categorie giovanili del Centro federale di Avviamento alla Pista, che ha ripreso l'attività il 10 giugno con un numero mai così alto di atleti provenienti da tutto il Piemonte.

«Riteniamo che questa sia la decisione più responsabile e corretta – commenta il presidente del Velodromo Francone, Giacomino Martinetto – Concentriamoci su quella che è da sempre la vera mission del Velodromo, la formazione dei giovani, che quest'anno sono tanto numerosi da costringerci ad organizzare doppi turni di allenamento per andare incontro alle esigenze di tutte le Società, senza comunque escludere un'eventuale competizione interregionale giovanile in autunno se la situazione e i regolamenti ce lo permettereanno. Ripartiamo da qui. Torneranno tempi migliori e ripenseremo ai grandi eventi, ma in questa fase è giusto così».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024