LEFEVERE RIVELA: «NEL 2018 SONO STATO AD UN PASSO DALL'ACCORDO CON LA ISRAEL. SU FROOME DICO CHE...»

PROFESSIONISTI | 20/06/2020 | 15:12
di Guido La Marca

Questo periodo di pandemia e prparazione in vista della ripresa ci regala un Patrick Lefevere con tanta voglia di raccontare e commentare. Anche oggi, nell arubrica settimanale che tiene su Het Nieuwsblad, il general manager della Deceunincl Quick Step ci regala la classica "chicca".


«Nel 2018 la Quick Step Floors ed io siamo stati vicinissimi all'accordo con Sylvan Adams, grande patron della Israel Cycling Academy. Avevamo trovato un accordo sulle quote della società che gli avremmo ceduto, sulle biciclette, sui corridori e anche sulla gestione della squadra. Io ero alla ricerca di uno sponsor, lui voleva fare il grande passo per approdare al World Tour: ci siamo incontrati a Londra, eravamo molto vicini a un accordo, anzi potrei dire che avevamo tutto pronto per firmare un accordo triennale».


E ancora: «Poi c'è stato l'interesse della Deceuninck, in poche ore abbiamo trovato un accordo e quindi uno sponsor nuovo che ha investito nel nostro team. A quel punto, l''intesa con Adams è saltata e il contratto non è mai stato firmato».

Al WorldTour Sylvan Adams e la sua Israel sono approdati quest'anno, rilevando la licenza della Katusha Cycling. E a proposito della Israel 2020 e del suo essere al centro delle manovre di mercato, Lefevere aggiunge: «Ho conosciuto bene Sylvan Adams, so che è un uomo molto ambizioso e che ha la forza finanziaria per sostenere il team e farlo crescere ancora. Froome? Non ho informazioni di primamano sull'armgomento, ma sono sicuro che le tasche israeliane sono abbastanza ricche per portare a termine l'affare, se ce ne sarà la possibilità».

Poi la stoccata finale: «Personalmente non investirei su Froome. A 35 anni, bisogna chiederselo, è ancora in grado di poter vincere il Tour? E poi c'è il fatto che il suo manager è anche sua moglie. Per esperienza, preferisco che i corridori separino vita famigliare e lavoro: ricordo il caso di Olano ma anche quello di Contador, che era assistito da suo fratello. Una volta ci siamo seduti per discutere con Fran ed il loro avvocato - Alberto non era presente -, ma uno non parlava inglese e l'altro non parlava francese, insomma non si andò da nessuna parte...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024