LA LEZIONE DI COMMESSO: «RAGAZZI, NON FATE COME ME, ASCOLTATE I DIESSE»

DILETTANTI | 23/05/2020 | 14:59
di Bibi Ajraghi

«Un consiglio per la ripartenza? Non fate come me». Quaratacinque anni, dei quali dodici da professionista, tra tante soddisfazioni e qualche rimpianto. Salvatore Commesso - napoletano di Torre del Greco trapiantato a Gorlago, in provincia di Bergamo, dove vive con la moglie Giusy e i figli Dylan e Ginevra  - racconta infatti che «da professionista ho vinto 12 gare ma il bottino sarebbe stato almeno doppio se avessi seguito le indicazioni dei direttori sportivi. Invece ho sempre fatto di testa mia e ho pagato».


Totò si è raccontato a Renato Fossani sulle pagine de l'Eco di Bergamo. Una breve intervista nella quale sono contenuti consigli profondi, sinceri, inequivocabili.


Commesso nè è convinto: poche le vittorie rispetto alle sue potenzialità, ma indubbiamente successi di grande valore: due titoli italiani, altrettante tappe vinte al Tour de France, altre due al Giro del Portogallo con la leadership finale in una classifica a punti. «Sì, dai, qualcosa ho messo insieme, emozioni e soddisfazioni me le sono tolte. Però insisto, avrei potuto fare molto di più».

E ora che è dall’altra parte della barricata raccomanda ai suoi ragazzi di rigare dritto: «Racconto loro le mie esperienze, negative o positive che siano, e soprattutto sottolineo l’importanza di attenersi ai consigli di quanti ne sanno più di loro».

A Palazzago - dove non vede l’ora di recuperare il terreno perduto dopo il lungo stop forzato a causa della pandemia da coronavirus - dirige 17 atleti, alcuni dei quali di interesse in prospettiva futura: «Ognuno dei ragazzi merita attenzioni, sanno fare gruppo, si impegnano. I sogni nel cassetto rimangono il recupero del piemontese Luca Cavallo, 20 anni, e il decollo del colombiano Fabian Chaves, 22 anni. È da dilettanti che ci si fora per il professionismo. Personalmente ne so qualcosa».

Infine, una concessione sentimentale: «L’emozione più bella? Sicuramente la prima delle due vittorie al Tour de France, in maglia tricolore, davanti ad un bergamasco come Marco Serpellini. Quella giornata non la dimenticherò mai».

Copyright © TBW
COMMENTI
RAGAZZI, NON FATE COME ME ..........
23 maggio 2020 18:35 Mario Chiesa
ragazzi fatelo morire ;-) ahahahahah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024