THE CHALLENGE OF STARS. NELLA SFIDA DEI CAMPIONI C'È ANCHE CHRIS FROOME

INIZIATIVE | 19/05/2020 | 07:25

Ufficializzato l'elenco partenti, 8 scalatori e 8 velocisti, che si sfideranno il prossimo 23 e 24 maggio nel “The Challenge of Stars”, il primo torneo virtuale tra corridori professionisti ad eliminazione diretta.


I professionisti si sfideranno virtualmente, due alla volta, in alcune delle località italiane più conosciute nel mondo, con lo Stelvio e la campagna toscana che faranno da cornice alle competizioni di scalatori e velocisti. Due profili differenti le cui caratteristiche saranno ricreate dal software BKOOL e dai rulli interattivi con cui saranno equipaggiati tutti i corridori.


Tra i grandi nomi al via Vincenzo Nibali e Giulio Ciccone (Trek - Segafredo), Chris Froome (Team Ineos), Jakob Fuglsang (Astana Pro Team), Tim Merlier (Alpecin-Fenix), Pascal Ackermann (Bora–Hansgrohe), Warren Barguil (Arkéa–Samsic), Rafał Majka (Bora–Hansgrohe), il campione del mondo su strada Mads Pedersen (Trek - Segafredo), Nacer Bouhanni (Team Arkéa Samsic), Fabio Jakobsen (Deceuninck - Quick Step), Caleb Ewan (Lotto Soudal), Matteo Trentin (CCC Team), Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Simon Geschke (CCC Team) e Filippo Ganna (Team Ineos).

Chris Froome ha dichiarato: "In un momento come questo, non potendo sfidarsi all’aperto, è bello poter usare la tecnologia per organizzare un evento come The Challenge of Stars e offrire intrattenimento agli appassionati di ciclismo. Non vedo l'ora di affrontare questo nuovo tipo di sfida contro alcuni dei migliori corridori del nostro sport".

Jakob Fuglsang ha detto: “Sicuramente vista la situazione attuale, con le tante gare che sono state cancellate o spostate, il ciclismo indoor è un’ottima alternativa per allenarsi in attesa di tornare a competere all’aperto. Aspettiamo di poter correre le gare che sono state collocate nel nuovo calendario internazionale, nel frattempo è bello poter assaggiare un po’ di competizione e agonismo con sfide virtuali tra professionisti come con il The Challenge of Stars”.

Jakob Fuglsang 

I PERCORSI
I velocisti si sfideranno lungo 1200 metri con una pendenza media dello 0.97% e massima del 2.53%, mentre gli scalatori si affronteranno su una salita di 2,9 km con pendenza media del 8.69% e punte fino al 12.75%.

LE STELLE AL VIA - I VELOCISTI / PASSISTI

Pascal Ackermann (BORA-Hansgrohe)

Mads Pedersen (Trek - Segafredo)

Nacer Bouhanni (Team Arkéa Samsic)

Tim Merlier (Alpecin-Fenix)

Fabio Jakobsen (Deceuninck - Quick Step)

Caleb Ewan (Lotto Soudal)

Matteo Trentin (CCC Team)

Filippo Ganna (Team Ineos)



LE STELLE AL VIA - GLI SCALATORI

Rafał Majka (Bora–Hansgrohe)

Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo)

Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)

Warren Barguil (Team Arkéa Samsic)

Jakob Fuglsang (Astana Pro Team)

Thomas De Gendt (Lotto Soudal)

Simon Geschke (CCC Team)

Chris Froome (Team Ineos)

THE CHALLENGE OF STARS SUI SOCIAL E IN TV
The Challenge of Stars avrà distribuzione televisiva internazionale con VRT Sporza host broadcaster dell’evento. Sui profili social ufficiali dell’evento (Facebook, Instagram, Twitter) si potranno trovare tutte le informazioni e i contenuti multimediali in avvicinamento alle finali del torneo: la composizione del tabellone e i sondaggi con gli utenti per pronosticare i 2 vincitori (scalatore e sprinter).

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho capito bene?
19 maggio 2020 22:04 bove
Ho capito bene? Rcs organizza e in Italia non c'è una TV che la trasmette?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024