NASCE IL “GIRO CHE NON C’È”: UN RACCONTO TAPPA PER TAPPA DI GIORNALISTI, SCRITTORI E ILLUSTRATORI

INIZIATIVE | 16/04/2020 | 07:32

A partire dal prossimo 9 maggio una squadra di scrittori e di illustratori ogni giorno racconterà lo svolgimento della corsa rosa mettendo in campo fantasia e passione per il ciclismo. Ciascuna tappa avrà un narratore e un illustratore diverso: l’invenzione della corsa e la classifica che ne deriveranno andranno a comporsi in un puzzle di sguardi differenti, in una visione d’insieme che è sport, geografia, paesaggio, storia e storie lungo le strade e la primavera del Giro.
Non sappiamo, in partenza, come andranno la corsa e il racconto. Non sappiamo chi vincerà e chi perderà. Accadrà tutto giorno per giorno, come in una corsa vera.

SenzaGiro sarà dunque un gioco che proverà a riempire le giornate di maggio rimaste… senza Giro. Ma giocare oggi non basta, occorre mettersi in gioco. Migliaia di persone lo stanno facendo, ogni giorno, sacrificando salute e affetti in una scommessa ben più azzardata di un passatempo ciclo-letterario. Il nostro gioco vogliamo che serva a loro. Abbiamo quindi deciso di indirizzare la raccolta fondi che attiveremo dal sito senzagiro.com là dove il Covid ha colpito più duro, a Bergamo. Destineremo le donazioni di sponsor e di privati a Namasté (www.coopnamaste.it), cooperativa sociale che da vent’anni sul territorio della Bergamasca incontra e assiste 3000 persone fragili al giorno: disabili, anziani, malati, bambini e adolescenti in difficoltà. In queste settimane Namasté, pur fra mille difficoltà, ha intensificato i propri servizi facendo di tutto perché questa emergenza non provochi un'ulteriore e ancora più grave emarginazione.
Dare una mano a una realtà piccola come la cooperativa Namasté per noi significa poterli affiancare sulla strada. Un po' come in una corsa ciclistica, un po' come succede al Giro, che resta il nostro gioco preferito.

Da qui al 9 maggio sarebbe bello poter “ingrossare” il gruppo dei SenzaGiro. Tra i primi a correre al nostro fianco è Touring Club Italiano (www.touringclub.it) che, giorno per giorno, fornirà i contenuti geo-turistici a corredo del racconto della tappa. Ma aspettiamo ancora tanti altri compagni di strada.

Seguiteci e giocate con noi: saremo i SenzaGiro.


 
GLI SCRITTORI

1. Aldo Ballerini, giornalista


2. Marco Ballestracci, scrittore e performer
3. Giovanni Battistuzzi, scrittore e giornalista (Il Foglio)
4. Paolo Bozzuto, docente universitario (Politecnico di Milano)
5. Francesco Calvetti, docente universitario (Politecnico di Milano)
6. Filip J Cauz, blogger e scrittore (Bidon - ciclismo allo stato liquido)
7. Gino Cervi, editor e scrittore
8. Andrea Costa, architetto del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
9. Daniele "Danijl" D’Aquila, presidente Comitato Velodromo Vigorelli ASD
10. Emanuele Esaia, blogger (I Love Amatori)
11. Lorenzo Franzetti, giornalista e ciclista (La Bottega del Romeo)
12. Guido Foddis, musicista e giornalista (La Repubblica delle Biciclette)
13. Alessandra Giardini, scrittrice e giornalista (Corriere dello Sport - Stadio)
14. Albano Marcarini, urbanista, autore di guide turistiche, cicloturista (Sentieri d'Autore)
15. Silvio Martinello, campione olimpico e commentatore sportivo
16. Stefano Munarin, docente universitario (IUAV Venezia)
17. Marco Pastonesi, giornalista e scrittore (tuttobiciweb)
18. Giacomo Pellizzari, scrittore e copywriter (Ciclista Pericoloso)
19. Marco Pinotti, ex corridore, scrittore e tecnico CCC Team
20. Stefano Rizzato, giornalista RAISport
21. Guido P. Rubino, scrittore e fotografo (Cyclinside)
22. Antonio Ruzzo, giornalista (Il Giornale)
23. Andrea Schiavon, scrittore e giornalista (Tuttosport)

GLI ILLUSTRATORI

1. Osvaldo Casanova (thankyoufortheroses.myportfolio.com)

2. Giulio Castagnaro (giuliocastagnaro.com)
3. Francesco Chiacchio (www.francescochiacchio.com)
4. David Diehl (daviddiehl.squarespace.com)
5. Oscar Diodoro (odd-house.com)
6. Gianluca Folì (www.gianlucafoli.com)
7. Ale Giorgini (www.alegiorgini.com)
8. Riccardo Guasco (riccardoguasco.tumblr.com)
9. Nadia Guidi (instagram.com/nadiaguidi.illustra)
10. Tiziana Longo (tizillustra.blogspot.com)
11. Daniele Margara (www.danielemargara.com)
12. Marija Markovic (marijamarkovic.com)
13. Massimiliano Marzucco (instagram.com/hey.imateenager)
14. Umberto Massa (www.umbertomassa.org)
15. Giulia Pastorino (giuliapastorino.tumblr.com)
16. Francesco Poroli (francescoporoli.it)
17. Marcus Reed (www.marcusreed.com)
18. Jacopo Rosati (jacoporosati.com)
19. Lucio Schiavon (lucioschiavon.com)
20. Federico Tram Tramonte (www.federicotramonte.com)
21. 2BROS Creative (2broscreative.com)

Webmaster
Alessandro Galli (www.glitch-visual.com)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024