#IORESTOACASA. IL GOVERNO PRECISA: «NON SI PUO' USARE LA BICI PER DILETTO»

NEWS | 17/03/2020 | 20:00

Qualche ora dopoa ver emesso il dispositivo che abbiamo pubblicato (leggi qui), sullo stessa pagina del sito del Ministero della Salute, arriva il dietrofront: possono uscire in bicicletta solo gli atleti della massima categoria.


Ecco la nuova versione (delle ore 19.30) che ribadisce che non è ammissibile l'uso della bicicletta per fini di diletto.


L’utilizzo della bicicletta, nel rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, è soggetto alle misure restrittive del Decreto del 9 marzo 2020 definito #Iorestoacasa. Tale provvedimento limita gli spostamenti delle persone in entrata e in uscita dai territori nonché all'interno dei medesimi salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. In caso di eventuali controlli dovrà essere fornita autocertificazione.

Non è giustificato l’utilizzo del mezzo per diletto o per allenamento oltre i confini del proprio territorio di domicilio, abitazione o residenza. In caso di sportivi, professionisti o non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, sono utilizzabili gli impianti sportivi a porte chiuse  per le sedute di allenamento. È consentito esclusivamente lo svolgimento degli eventi e delle competizioni sportive organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico.

Per la cronaca, in Francia la decisione è ancora più severa: il ministro Roxana Marcineanu ha stabilito che anche ai ciclisti professionisti e ai corridori di interesse olimpico è vietato l'uso della bicicletta per i prossimi 15 giorni.

Copyright © TBW
COMMENTI
That’s all folks!
17 marzo 2020 22:45 lele
Fine delle farneticazioni!
Amen

X me
18 marzo 2020 00:33 lupin3
La bicicletta sarà vietata sine die

Cioè ?
18 marzo 2020 00:43 Renato71
Cosa si intende per oltre i confini del proprio territorio di domicilio? Il proprio comune di residenza?

Cialtroni
18 marzo 2020 00:58 pippodasempre
manca un FUORI dai confini del proprio territorio
CERTO che è consentito svolgere attività fisica ANCHE in bici...
Ci vorreste al 41 bis?

Interessanti articolo e commenti
18 marzo 2020 01:03 lupin3
https://www.repubblica.it/sport/running/storie/2020/03/15/news/coronavirus-251369327/?ref=drnr2-13

Volk...
18 marzo 2020 08:01 Miguelon
Volk lasciamolo a certi tempi bui del passato.
In punta di diritto ritengo opportuno sottolineare che a livello giurisdizionale una legge può essere modificata solo da un'altra legge di livello pari o superiore. Tra l'altro questo nuovo "atto di indirizzo" del Governò richiama proprio quel Decreto in cui si autorizza l'attività all'aria aperta rispettando la distanza di un mt.
A livello interpretativo scomodo Foucault il quale, già 50 anni fa aveva individuato come la biopolitica fosse strutturata su norme anziché su leggi. Proprio per indirizzare il comportamento senza coinvolgere il pensiero, così da restringere la libertà. Per fortuna nell'attuale ordinamento le leggi sono superiori alle norme.

Volk...
18 marzo 2020 08:01 Miguelon
Volk lasciamolo a certi tempi bui del passato.
In punta di diritto ritengo opportuno sottolineare che a livello giurisdizionale una legge può essere modificata solo da un'altra legge di livello pari o superiore. Tra l'altro questo nuovo "atto di indirizzo" del Governò richiama proprio quel Decreto in cui si autorizza l'attività all'aria aperta rispettando la distanza di un mt.
A livello interpretativo scomodo Foucault il quale, già 50 anni fa aveva individuato come la biopolitica fosse strutturata su norme anziché su leggi. Proprio per indirizzare il comportamento senza coinvolgere il pensiero, così da restringere la libertà. Per fortuna nell'attuale ordinamento le leggi sono superiori alle norme.

Sicuramente
18 marzo 2020 10:06 9colli
Ci sarà ancora chi NON capisce che si deve stare a casa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024