L'ORA DEL PASTO. QUEI RAGAZZINI SCATENATI...

NEWS | 29/02/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Sessantacinque, dai giovanissimi agli allievi. Avreste dovuto vederli: imbarazzati, incuriositi, sorridenti, non sapevano dove tenere le mani, che cosa farsene delle braccia, come sistemare le gambe, indossavano T-shirt nere o maglie biancazzurre, sfoggiavano il nome della società o i loghi degli sponsor, storditi e allo stesso tempo inorgogliti dal flash dei fotografi.


Erano i sessantacinque (a dire tutta la verità: ventisette sui sessantacinque tesserati, gli altri a scuola o a casa) del Team Bike Terenzi, di Civitavecchia, che hanno assistito e poi sfilato alla presentazione della Granfondo a squadre Etruria meridionale, l’altro giorno, al Castello di Santa Severa, tra autorità cittadine e rappresentanti istituzionali, glorie locali e valorosi istruttori. Una ventata di gioventù che regala speranza e significato a quello che – il ciclismo – è molto più di uno sport. “Noi – ha spiegato Vanessa Casati, anima del settore giovanile del Team Bike Terenzi – insegniamo la fatica”. Tra strada, cross e mountain bike.

Fatica è promessa e garantita anche alla Granfondo del 22 marzo: 120 km, partenza e arrivo a Civitavecchia passando per Santa Marinella, Manziana (con la salita – 3 km tosti – del Sasso), Canale Monterano, Oriolo Romano, Vejano, Barbarano Romano, Blera, Monte Romano e Tarquinia, nonché i territori di Cerveteri, Bracciano e Bassano Romano. La formula, innovativa, prevede equipaggi composti da quattro corridori divisi in diverse categorie (donne, uomini, misti) e per fasce di età. Più divertimento è previsto per la cicloturistica, sempre il 22 marzo: 55 km, partenza e arrivo a Civitavecchia salendo ad Allumiere e a Tolfa, uno scenario rimasto miracolosamente intatto dai giorni in cui fu usato per tanti spaghetti-western.

E i sessantacinque? Ci sarà anche la loro carica nei tre giorni, dal 20 al 22 marzo, in cui il lungomare di Civitavecchia si trasformerà in un grande palcoscenico a pedali. Chi nelle gimkane, chi nelle competizioni, chi forse nella cicloturistica. Meno imbarazzati, più incuriositi, sempre sorridenti.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024