L'ORA DEL PASTO. LA SCUOLA PROMOSSA

NEWS | 16/02/2020 | 07:33
di Marco Pastonesi

 


Si imparava ad andare in bicicletta per fare il garzone, come Fausto Coppi, o per imitare i fratelli, come Francesco Moser, o per sfidare i maschi, come Alfonsina Strada. Si imparava ad andare in bicicletta su quella del padre, come Gino Bartali, o su quella della madre, come Felice Gimondi, o su quella degli amici, come Meo Venturelli. Si imparava ad andare in bici per la voglia di libertà, come tutti, perché la bicicletta è terra e aria, è vento e strada, è fuga ed evasione, è – appunto - libertà.


Si imparava ad andare in bicicletta da soli. Al massimo, c’era una mano – quella del papà o della mamma – a tenere la sella. Poi due dita. Poi soltanto la garanzia di esserci, ma ormai era fatta, e si andava da soli. Un istante magico, un brivido eccitante, un equilibrio indimenticabile. Se la vita è fatta di tre emozioni e il resto fa volume, una di quelle emozioni è proprio la prma volta in cui si riesce finalmente ad andare in bicicletta. Di solito, le altre due emozioni eterne sono, sempre in ordine cronologico, il primo giorno di scuola e il primo amore.

Stavolta, miracolosamente, le prime tre emozioni potrebbero addirittura coincidere, corrispondere, sovrapporsi: imparare ad andare in bicicletta (la prima) il primo giorno di scuola (la seconda) innamorandosene (la terza). E’ quello che – per esempio - potrebbe succedere (con un po’ di fantasia, con un po’ di elasticità, con un po’ di agilità, tutte doti preziose nella circostanza) con la Milano Cycling School proposta dal Turbolento Thinkbike, in particolare con i suoi corsi mtb 2020, teoria e pratica per imparare la tecnica di guida fuori strada. Due le proposte: quella per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni a Milano, al Parco Lambro domenica mattina e al Parco Monte Stella (Montagnetta San Siro) mercoledì pomeriggio; e quella “advanced” per ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni, già con una sufficiente tecnica di base, che desiderino approfondire anche l’abilità nel controllo e nella conduzione della mountain bike su terreni più difficili (ma mai pericolosi), in salita e in discesa, lungo i tracciati dei bike park o sui sentieri di montagna. In questo caso sono previste uscite a Pian del Poggio, nel Bike park della Val Vigezzo, Finale Ligure, Livigno, Pila e Cogne. Si comincia a metà marzo. Per informazioni e iscrizioni www.turbolento.net.

E Coppi? E Strada? E Gimondi? Sorriderebbero, ma approverebbero.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024