GLI INNAMORATI DEL PIRATA

LIBRI | 14/02/2020 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

In fondo è proprio come scrive Fabio Genovesi: il 14 febbraio è davvero la festa degli innamorati. Gli innamorati del Pirata. «Cadrò, sognando di volare» è finalmente un libro lieve e profondo, bello e struggente, carico di amore per la vita e per un giovane uomo che il destino ci ha strappato troppo presto.


Non è un libro su Pantani, ma attraverso il Pirata Fabio Genovesi racconta una storia piena zeppa di dolcezza e di pensieri buoni. Una storia che comincia un giorno lontano del 1982: è dicembre però, anche se sembra impossibile, quel giorno per il piccolo Fabio arriva l’estate. E difatti è la cronaca precisa, coinvolgente e sconvolgente dell’estate del 1998. Una narrazione lenta e accelerata, fatta di continui cambi di ritmo, di salite e di discese, ma anche di cadute. Tante cadute e qualche bugia. Babbo Natale non esiste.


Un libro che racconta di tempi infiniti e di orologi fermi, di mari che fagocitano affetti e sogni, e quel morboso desiderio di diventare qualcuno e qualcosa: ma perché dobbiamo diventare per forza qualcosa o qualcuno? Non lo siamo già? Si chiede Fabio che fissa e segna un confine tra il possibile e l’impossibile.

Un libro che è un inno al coraggio, alle cadute che ci rimettono in viaggio e ci rendono migliori. Tante estati che si rincorrono e il tempo che scorre, ma è solo l’impressione perché l’orologio è sempre e costantemente fermo.

Fabio ha 24 anni e studia svogliatamente giurisprudenza. Per evitare il servizio militare viene spedito in un ospizio di preti in cima agli Appennini per sostenere il servizio civile. Non è proprio quello che vorrebbe, ma ci sono tante cose che a Fabio non vanno, ma a consolarlo c’è lui, Marco Pantani che corre Giro e Tour da supereroe. E poi c’è Don Basagni, un insolente e bisbetico prete che vive nell’ospizio. Non c’è nulla che li accomuni, se non l’amore per il ciclismo e per il Pirata e in Pantani e nelle sue folli fughe trovano un magico punto d’incontro e anche una certezza: l’impossibile è possibile.

E poi c’è quell’orologio rotto che segna il tempo più vero. Un tempo sospeso e senza tempo, come questa storia d’amore. Come la vera storia di Marco Pantani, fatta solo e soltanto di scatti e non di chissà quali verità nascoste ancora da scoprire. Perché questo non è un libro verità, ma un libro vero. In fondo è proprio come scrive Fabio Genovesi: il 14 febbraio è davvero la festa degli innamorati. Gli innamorati del Pirata.



 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024