SICUREZZA. DOMANI CONVEGNO (CON TEST) A REGGIO EMILIA

NEWS | 30/01/2020 | 07:27

Nel pomeriggio di venerdi Reggio Emilia accoglierà un incontro formativo sul tema della sicurezza in bicicletta, organizzato dal Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana in collaborazione con Coni Point Reggio Emilia, ASD Cooperatori,  Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza e con la Struttura Tecnica Settore Strada FCI. L’incontro si svolgerà presso la Sala Verde del Coni di Via Adua e si inserisce nel calendario di simili appuntamenti che a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro trovano sede anche al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure ed al Centro Tecnico Federale di Coverciano.


I meeting si rivolgono principalmente ad atleti Under 23, ma in accordo con ACCPI e Lega Ciclismo Professionistica sono aperti anche alla partecipazione di Professionisti e Donne Elite. Fra i ciclisti del circuito Pro che saranno in aula a Reggio ci sono il mantovano Edoardo Affini della Michelton-Scott, ex campione europeo strada crono Under 23, Luca Mozzato della Dimension Data,  Manuel Senni, scalatore della Bardiani CSF ed il romagnolo Luca Pacioni, che nel 2020 ritorna a vestire la maglia della Androni Giocattoli Sidermec, Fra le Donne Elite sono attese in Via Adua Federica Saveri e Chiara Marchesini.


Insieme a loro circa 40 atleti del Team Casillo Petroli Firenze, del Biotraining Cycling Team di Bologna, della SC Valle Seriana, del Team Rezzesi, della Pol. Vallerbike e l’intero gruppo di atleti del #Inemiliaromagna Cycling Team. All’introduzione di Daniela Isetti, vicepresidente vicario FCI, ed al saluto di Ivano Prandi, Presidente FCI Reggio Emilia, faranno seguito gli interventi dell’Ispettore Superiore della PolStrada di Reggio Emilia Robert Barbieri e del dottor Giorgio Guidetti, presidente della Società Italiana di Vestibologia (VIS) e coordinatore medico-scientifico di “Pedala in Sicurezza” della ASD Cooperatori, progetto che nell’anno scolastico 2019/2020 con il sostegno della Regione Emilia Romagna sta coinvolgendo più di 1000 studenti degli Istituti Comprensivi della provincia di Reggio Emilia.

Il tema dell’intervento del dottor Guidetti verterà su “Sicurezza e Perfomance in Bicicletta” e sarà accompagnato da una postazione  di “Visual Exploration Training” curata dall’ingegner Maurizio Manfredi i cui test virtuali saranno simulati sulle discese dello Sparavalle di Castelnovo ne’ Monti e di Canossa, dalla Statua di Michele Scarponi a Ciano d’Enza. Una prova, questa, già inclusa nel progetto Pedala in Sicurezza e che in occasione della recentissima “Bici al Chiodo” ha visto molti ex campioni cimentarsi presso la postazione allestita a Campagnola Emilia dalla Associazione Ex Corridori Ciclisti e dalla ASD Cooperatori. Fra loro anche Gianni Bugno, Matteo Montaguti, Moreno Moser (vedi foto durante i test). Nell’occasione, quest’ultimo ha stabilito la miglior perfomance in sicurezza sulla discesa virtuale di Canossa, battuto solamente all’ultimo test con gli occhialini dall’esordiente Pietro Dapporto della Ciclistica Cotignolese.

Nelle foto allegate alcune immagini della postazione di “Pedala in Sicurezza” presso il Centro Sociale di Campagnola in occasione di “Bici al Chiodo” 2020.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024