APRE NEL BRESCIANO LA CASA-MUSEO PAOLO E CAROLINA ZANI

NEWS | 25/01/2020 | 07:32

Paolo Zani è stato un imprenditore importante, conosciuto soprattutto come patron della Liquigas, squadra di ciclismo in cui hanno militato grandi campioni come Ivan Basso e Vincenzo Nibali. Ma era anche un appassionato collezionista d'arte.


Lo dimostra l'apertura, il prossimo 5 febbraio, della Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani a Cellatica nel bresciano. In quella che era l'abitazione di Paolo, morto nel 2018, dove crebbe la figlia Carolina, morta un anno prima di lui, tutto parla del suo gusto personale.


Gli 850 oggetti (legati soprattutto al barocco e al Settecento) in mostra sono gli arredi, i mobili, gli oggetti di arte applicata che aveva scelto per il luogo in cui vivere, "una collezione da abitare" come ha spiegato il direttore della Casa Museo Massimiliano Capella. Si va da due cassettoni Maggiolini, a una collezione di coralli trapanesi del Seicento, senza dimenticare i quadri come La piazzetta di Venezia e Il molo del bacino di San Marco di Canaletto o La veduta di villa Loredan a Paese di Francesco Guardi.

Intorno alla villa - realizzata nel 1976 su modello della tipica domus romana - ci sono tremila metri di giardino all'italiana. "Oggi - ha sottolineato la presidente della Fondazione, Claudia Zola - questa casa diventa un museo che vuole dialogare con la sua Fondazione, pensiero alto che voglio sostenere come se lui fosse qui con noi. E se oggi collezionare arte è pressoché diventato sinonimo di collezionare arte contemporanea, aprire questo scrigno svela un'altra peculiarità di Paolo Zani, che amava, lui così riservato e schivo, i fasti del Settecento, elegante in Francia, prorompente a Roma e raffinato a Venezia". La Fondazione non del solo museo si occupa ma anche di sostenere attività culturali, soprattutto per la formazione dei giovani attraverso premi e borse di studio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024