FISCO,COSI' PER SPORT. LA LEGGE DI BILANCIO 2020

SOCIETA' | 15/01/2020 | 07:53
di Umberto Ceriani

 


La Legge di Bilancio 2020 prevede alcune novità che riguardano il mondo sportivo:


Detrazione spese sportive

L'art. 1, commi 679 e 680 della Legge di Bilancio 2020 hanno introdotto la previsione, a decorrere dal 1 gennaio 2020 in base alla quale la fruizione della detrazione del 19% prevista dall'articolo 15 TUIR (quindi ad esempio la possibilità di detrarre le spese per la partecipazione a corsi sportivi per i ragazzi dai 5 ai 18 anni) e da altre disposizioni normative, spetta solo in caso di pagamento della spesa con strumenti tracciabili, intendendo come tali:

  • versamenti bancari o postali;
  • carte di debito, di credito e prepagate;
  • assegni bancari e circolari.

Resta valido il pagamento in contanti per:

  • medicinali e dispositivi medici;
  • prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio Sanitario Nazionale

Attenzione quindi: per permettere ai genitori di detrarre le spese sostenute per la partecipazione ai corsi sportivi questi dovranno essere versati unicamente tramite metodi tracciabili di pagamento. Le quote potranno essere versate ancora in contanti, ma non potranno essere detratte come spese sportive.

Corrispettivi telematici

Il 1 gennaio è entrato in vigore l’obbligo generalizzato di emettere i c.d “scontrini elettronici” per tutte le operazioni commerciali adattando il registratore di cassa in modo che possa trasmettere in tempo reale i dati delle operazioni effettuate direttamente all’Agenzia delle Entrate.

Si ricorda che le associazioni titolari di P.IVA, purché abbiano optato per il Regime previsto dalla Legge 398/1991, sono esonerate dall’emissione di ricevute fiscali o fatture, tranne nel caso di prestazioni di sponsorizzazione/pubblicitarie oppure cessione di diritti radio televisivi.

Per tale motivo il circolo privato (bar) presente nell’impianto sportivo o altre eventuali vendite al dettaglio come ad esempio la cessione ai soci delle divise o di attrezzatura sportiva non sono soggette all’obbligo di emissione dello scontrino elettronico, ma si continua ad utilizzare il registro dei corrispettivi che deve essere trasmesso periodicamente in SIAE.

L’esonero dall’emissione di scontrini elettronici si desume da quanto disposto all’art. 2 Legge 398/1991 ed ai sensi dell’art. 2 DPR 696/1996 lett. h); inoltre l’esonero è stato inizialmente confermato anche dal DM 10/05/2019 fino al 31/12/2019 e poi prorogato tramite il DM 24/12/2019 fino a data da definire.

www.consulenza-associazioni.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024