GLORIE DEL TRIVENETO, LA 45a EDIZIONE DI UN RITROVO SPECIALE

NEWS | 04/12/2019 | 07:20
di Francesco Coppola

 


Festa grande domenica scorsa a "La casa dei Gelsi" di Cusinati di Rosà (Vicenza) in occasione della 45^ edizione del Ritrovo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta dal mitico Mario Beccia. E' stata una cerimonia molto bella caratterizzata da una massiccia partecipazione che ha consentito a tanti campioni del passato, del presente e del futuro di concludere un anno intenso e ricco di soddisfazioni e anche di rievocare alcune della pagine più belle scritte dal ciclismo italiano. Alla festa, nonostante la concomitanza di altre simili iniziative, sono intervenuti tanti campioni e tra loro Alessandra Cappellotto, Mara Mosole, Silvio Martinello, Moreno Argentin, Filippo Pozzato, Gilberto Simoni, Giovanni Battaglin e Massimo Ghirotto. Prima di dare il via alla cerimonia delle premiazioni Beccia ha tracciato il bilancio dell'annata e che ha visto impegnato in prima fila il sodalizio in attività promozionali e a carattere benefico-sociali nei grandi appuntamenti.


  Il presidente delle Glorie del Ciclismo Triveneto ha ricordato le origini del ritrovo nato nel 1974 grazie all'impegno dei di Giovanni Pinarello e Angelo Coletto che hanno poi passato il testimone ad Aurelio Cestari, Renato Giusti e a Mario Beccia che ne assunsero il compito di portare avanti l'Associazione che raggruppa ex corridori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige e che diedero vita, grazie ad Italo Bevilacqua, alla nuova iniziativa di festeggiare anche i giovani emergenti. L'edizione 2019 del Ritrovo delle Glorie del Ciclismo Triveneto è stata anche l'opportunità per premiare e festeggiare i campioni emergenti del ciclismo nazionale. L'iniziativa, infatti, è denominata anche "I Corridori di ieri premiano le promesse di oggi".

  Per l'occasione, realizzata con la collaborazione di un pool di aziende amiche - come l'Impresa Sansiro Milano, l'Azienda Vinicola Flavio Vanzella di Susegana (Treviso), la Segheria Piave S.R.L. di Crocetta del Motello, la FDB, la Maglieria Antonella, la Sara Sport Line, la GSG di Riese Pio X (Treviso), il Centro Sportivo Lago le Bandie e l'Hotel Garden Beach di Cagliari - è stato consegnato il "Premio Fedeltà" al veneziano Udillo Badoer, scopritore di talenti e direttore sportivo negli anni Sessanta della mitica compagine professionistica Vittadello delle quali hanno fatto parte  grandi atleti come Michele Dancelli, Aldo Moser, Grazian Battistini, Vito Taccone, Severino Andreoli e Federico Baldan. Riconoscimento che è stato consegnato, con la stessa motivazione, anche al triestino Giovanni Poropat, collaboratore dei mitici Giordano Cottur e Guido De Santi e da sempre al fianco delle Glorie del Ciclismo Triveneto.

  Ad essere premiati sono stati gli allievi Samuele Bonetto (Termopiave Valcavasia) e Angelica Battisti (Veloce Club Borgo), lo junior Simone Raccani (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e quindi il Gruppo Sportivo Mendelspeck Bolzano diretto da Renato Pirrone, papà dell'azzurra Elena. La manifestazione è stata allietata dalle note del tenore Mario Malagnini e del soprano Katja Lytting.

  A conclusione della riuscita manifestazione Mario Beccia ha ringraziato gli ospiti e ha dato appuntamento all'edizione del 2020 che festeggerà il 46° anno di vita.

  Il Gruppo Operativo dell'Associazione Glorie Ciclismo Triveneto, come è noto, è composto da Mario Beccia (Referente); Simone Fraccaro, Italo Bevilacqua, Alessandra Cappellotto, Aldo Beraldo, Aurelio Cestari, Renato Giusti, Flavio Miozzo, Luciano Dalla Bona, Mara Mosole, Adriano Filippi, Carlo Brisotto, Romano Tumellero, Aldo Moser e Dino Borgobello (Componenti).

Francesco Coppola

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024