GIRO 2020. LA TOTAL DIRECT ENERGIE PRONTA A RINUNCIARE?

PROFESSIONISTI | 03/12/2019 | 19:52
di Guido La Marca

La notizia rimbalza dall'Italia alla Francia, poi da Parigi vola fino a Milano e torna su fino in Vandea. È una notizia che deve ancora trovare ufficialità ma sicuramente ha fondamenti importanti: la Total Direct Energie è pronta a rinunciare alla partecipazione al Giro d'Italia, al quale avrebbe diritto in base alla nuova Riforma del ciclismo.


A meno di clamorosi colpi di scena, nel 2020 le formazioni di WordlTour saranno 19 (le licenze saranno ufficialmente assegnate entro il 19 dicembre) e a queste bisogna aggiungere proprio la Total Direct Energie, che, come miglior team Professional della passata stagione, ha il diritto di partecipare: agli organizzatori dei grandi giri, sulla carta, restano così due sole wild card da assegnare.


In occasione della presentazione ufficiale del Giro d'Italia, il direttore del Giro Mauro Vegni auspicava una rinuncia della formazione francese per valutare la possibilità assegnare tre wild card alle formazioni itaiane Professional, vale a dire Androni Giocattoli Sidermec, Bardiani Csf Faizané e Neri Sottoli.

Ora accade che Jean René Bernaudeau, team manager della Total Direct Energie, stia ragionando seriamente sulle forze della sua squadra - che al momento ha 23 atleti tesserati per il 2020 - e su quanto costerebbe, in termini di energia e strategia, la partecipazione della sua formazione a tutti e tre i grandi giri. L'idea che sta maturando in Vandea, come conferma anche L'Equipe, è quella di concentrarsi sulle classiche, saltare il Giro e preparare nel migliore dei modi il Tour de France e quindi a seguire la Vuelta.

La decisione potrebbe essere accettata anche dalla Wilier Triestina, casa costruttrice italiana che affianca la Total Direct Energie: l'accordo siglato con la Astana assicura alla Wiier la certezza di poter esser protagonista al Giro e al tempo stesso di poter disputare il Tour tanto con la Astana quanto con la Total.

La decisione ufficiale potrebbe essere annunciata in occasione del raduno del team francese a Calpe. In ogni caso, per conoscere i destinatari delle wild card bisognerà attendere ancora qualche settimana: prima dovranno essere assegnate le licenze da parte dell'Uci, poi si avrà un quadro completo e i vertici di RCS Sport potranno valutare la situazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
giusto
3 dicembre 2019 21:11 ConteGazza
bici italiane wilier triestina parteciperanno già con Astana

Giusto ..
3 dicembre 2019 22:14 Line
Chapeau ai francesi ....

"chapeau" mica tanto...
3 dicembre 2019 23:15 pickett
Se rinunceranno non sarà certo per fare un piacere alle squadre italiane,ma solo perchè non tengono in nessuna considerazione la nostra corsa.

Altri team
4 dicembre 2019 07:39 geo
Altri team preferirebbero non partecipare al Giro, ma sono costretti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano Maderno...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024