VO2 TEAM PINK, IL BILANCIO DI UNA GRANDE STAGIONE

DONNE JUNIORES | 20/11/2019 | 07:31

Una stagione ai massimi livelli, da protagonista in campo italiano e internazionale tra maglia di team e quella azzurra della nazionale italiana. E’ il 2019 da favola del VO2 Team Pink, sodalizio ciclistico piacentino che basa la propria attività interamente nel panorama giovanile femminile.


A parlare sono i numeri dell’annata in sella, concentrata tra manifestazioni su strada e su pista, e le cifre sono impressionanti. In campo internazionale, il sodalizio presieduto da Gian Luca Andrina ha potuto festeggiare le imprese con la maglia dell’Italia delle Junior Sofia Collinelli ed Eleonora Camilla Gasparrini. Insieme, hanno conquistato il titolo mondiale ed europeo di categoria su pista nell’Inseguimento a squadre, con la Gasparrini anche regina continentale dell’Omnium. Quattro invece, sono i titoli italiani, con sei casacche tricolori indossate dalle “panterine”: l’Inno di Mameli è risuonato per la prima volta il 28 giugno a Capezzano Pianore con Eleonora campionessa italiana a cronometro Donne Junior, per poi ripetersi un mese dopo (28 luglio) a Castelnuovo Vomano nel campionato italiano su strada. Fine luglio ha regalato anche i tricolori Allieve su pista, con Elisa Incerti, Silvia Bortolotti e Martina Sanfilippo “regine” del quartetto, mentre la stessa Bortolotti si è regalata anche l’oro nell’Omnium. Cinque, invece, sono le maglie regionali Emilia Romagna, arrivate con tutte le formazioni della società: nelle Esordienti a festeggiare è stata Martina Campitiello (secondo anno su strada), nelle  Allieve è stata festa per Martina Sanfilippo (strada), Silvia Bortolotti (pista nell’Omnium) e Giulia Raimondi (cronoscalata), con quest’ultima specialità che ha premiato anche la Junior Martina Sgrisleri. Il tutto completato da altre 17 vittorie nell’arco della stagione.


Capitolo podi: a metà luglio è arrivato il bronzo del duo Gasparrini-Collinelli nell’Americana Donne Juniores agli Europei, impreziosito poi dall’argento della stessa Gasparrini nell’Omnium ai Mondiali. Ben sette sono le medaglie tricolori, con il quadro di settore completato da altri 35 tra secondi e terzi posti. Il cerchio, infine, si chiude con 137 piazzamenti tra quarto e decimo posto.

Numeri da urlo che in questi giorni iniziano a essere celebrati nel tourbillon delle premiazioni di fine stagione. Ad aprire il valzer, la serata di sabato scorso a Nembro (Bergamo) con Bicitv Awards, il grande spettacolo del ciclismo giovanile organizzato con passione e competenza dallo staff di BiciTv. Nell’occasione, il VO2 Team Pink è stato premiato come miglior squadra Donne Juniores della stagione, con Sofia Collinelli anche miglior Donna Junior dell’anno. La stessa Collinelli, insieme a Eleonora Camilla Gasparrini, ha ricevuto anche il premio speciale per le imprese azzurre.

Domenica, infine, spazio al pranzo sociale a Roveleto di Cadeo, dove non sono mancate le autorità: presenti, infatti, il vicepresidente vicario della Federciclismo italiana Daniela Isetti, il collaboratore tecnico della nazionale italiana femminile Paolo Sangalli e il presidente provinciale Fci Piacenza Giovanni Cerioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024