FISCO, COSÌ PER SPORT. ATTIVITA’ DIDATTICA E SPORTIVA NELLE ASD: SANZIONI PER TARDIVO ADEMPIMENTO E CONSEGUENZE

SOCIETA' | 15/10/2019 | 07:25
di Umberto Ceriani

Con il 2019 è divenuto attuativo il Regolamento di Funzionamento del Registro CONI nella parte che prevede l’inserimento dell’attività sportiva, didattica e formativa svolta da ASD/SSD nel Registro CONI ad opera degli enti affilianti al fine di comprovare lo svolgimento di reale vita sportiva con lo scopo di sanzionare le finte realtà sportive.


Cosa significa questo? Che dal 1 gennaio 2019 tutti gli enti sportivi per poter godere dei regimi fiscali agevolati e della detassazione degli incassi devono dimostrare di praticare sport, realizzando corsi didattici sotto l’egida dell’FSN/EPS affiliante e prendendo parte oppure organizzando gare o concorsi riconosciuti a livello federale iscrivendo i singoli tesserati partecipanti.


Sarà quindi necessario che ogni ente organizzi corsi didattici e organizzi oppure partecipi a gare relative alla propria disciplina sportiva comunicando i dati all’ente di affiliazione.

Non sarà quindi la singola ASD/SSD a poter inserire i dati in maniera autonoma, ma dovrà fornirli all’EPS o FSN a cui è affiliata affinché questa riconosca l’evento sportivo svolto sotto la sua egida e lo comunichi al CONI.

Nel corso del primo periodo del 2019 questi nuovi oneri sono stati trascurati da molte FSN ed EPS, che in moltissimi casi non hanno avvisato le ASD affiliate dell’adempimento, mentre le poche che lo hanno fatto non sono state in grado di far fronte alla mole di dati che dovevano caricare a sistema. È indubbio che tale nuovo onere sia considerato come un problema o quantomeno una scocciatura, ma mira a colpire gli enti che si mascherano da ente sportivo ma in realtà approfittano delle agevolazioni fiscali non svolgendo attività istituzionale ma solo commerciale.

Si è quindi arrivati ad una proroga dell’onere di inserimento dati a Registro, proroga che però è scaduta il 30 settembre scorso e sappiamo che un numero elevatissimo di enti non è in regola, anche se ha comunicato per tempo i corsi o le gare a cui ha preso parte o ha organizzato in quanto le singole realtà sportive non hanno alcuna possibilità di operare direttamente sul sito CONI.

 

Le conseguenze di tale inadempimento:

- Le ASD/SSD che non sono in regola con tale onere sono sospese automaticamente dal Registro ai sensi dell’art. 3 del Regolamento. Il sistema effettua o dovrebbe effettuare controlli giornalieri a decorrere dal 1 ottobre per verificare chi non è in regola ed inviare segnalazioni al fine di avviare la procedura di sospensione. Non è ancora noto però ne se tali verifiche hanno avuto avvio, ne se ci saranno effettivamente delle sospensioni considerato che l’inadempimento spesso è imputabile all’EPS o alla Federazione di appartenenza.

Ricordate però che se la situazione di inottemperanza dovesse proseguire e voi non svolgerete ne attività didattica ne attività sportiva, il Regolamento prevede la cancellazione dal Registro della vostra associazione e la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dell’elenco aggiornato nel quale il vostro sodalizio non sarà quindi presente.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024