FISCO, COSÌ PER SPORT. ATTIVITA’ DIDATTICA E SPORTIVA NELLE ASD: SANZIONI PER TARDIVO ADEMPIMENTO E CONSEGUENZE

SOCIETA' | 15/10/2019 | 07:25
di Umberto Ceriani

Con il 2019 è divenuto attuativo il Regolamento di Funzionamento del Registro CONI nella parte che prevede l’inserimento dell’attività sportiva, didattica e formativa svolta da ASD/SSD nel Registro CONI ad opera degli enti affilianti al fine di comprovare lo svolgimento di reale vita sportiva con lo scopo di sanzionare le finte realtà sportive.


Cosa significa questo? Che dal 1 gennaio 2019 tutti gli enti sportivi per poter godere dei regimi fiscali agevolati e della detassazione degli incassi devono dimostrare di praticare sport, realizzando corsi didattici sotto l’egida dell’FSN/EPS affiliante e prendendo parte oppure organizzando gare o concorsi riconosciuti a livello federale iscrivendo i singoli tesserati partecipanti.


Sarà quindi necessario che ogni ente organizzi corsi didattici e organizzi oppure partecipi a gare relative alla propria disciplina sportiva comunicando i dati all’ente di affiliazione.

Non sarà quindi la singola ASD/SSD a poter inserire i dati in maniera autonoma, ma dovrà fornirli all’EPS o FSN a cui è affiliata affinché questa riconosca l’evento sportivo svolto sotto la sua egida e lo comunichi al CONI.

Nel corso del primo periodo del 2019 questi nuovi oneri sono stati trascurati da molte FSN ed EPS, che in moltissimi casi non hanno avvisato le ASD affiliate dell’adempimento, mentre le poche che lo hanno fatto non sono state in grado di far fronte alla mole di dati che dovevano caricare a sistema. È indubbio che tale nuovo onere sia considerato come un problema o quantomeno una scocciatura, ma mira a colpire gli enti che si mascherano da ente sportivo ma in realtà approfittano delle agevolazioni fiscali non svolgendo attività istituzionale ma solo commerciale.

Si è quindi arrivati ad una proroga dell’onere di inserimento dati a Registro, proroga che però è scaduta il 30 settembre scorso e sappiamo che un numero elevatissimo di enti non è in regola, anche se ha comunicato per tempo i corsi o le gare a cui ha preso parte o ha organizzato in quanto le singole realtà sportive non hanno alcuna possibilità di operare direttamente sul sito CONI.

 

Le conseguenze di tale inadempimento:

- Le ASD/SSD che non sono in regola con tale onere sono sospese automaticamente dal Registro ai sensi dell’art. 3 del Regolamento. Il sistema effettua o dovrebbe effettuare controlli giornalieri a decorrere dal 1 ottobre per verificare chi non è in regola ed inviare segnalazioni al fine di avviare la procedura di sospensione. Non è ancora noto però ne se tali verifiche hanno avuto avvio, ne se ci saranno effettivamente delle sospensioni considerato che l’inadempimento spesso è imputabile all’EPS o alla Federazione di appartenenza.

Ricordate però che se la situazione di inottemperanza dovesse proseguire e voi non svolgerete ne attività didattica ne attività sportiva, il Regolamento prevede la cancellazione dal Registro della vostra associazione e la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dell’elenco aggiornato nel quale il vostro sodalizio non sarà quindi presente.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024