OSCAR. DOMANI, A CESANO MADERNO GRANDE SFIDA AL TROFEO VILLAGGIO S.PIO

ALLIEVI | 12/10/2019 | 13:34
di Danilo Viganò

Domani, domenica 13 ottobre si correrà il Trofeo Villaggio San Pio X-Memorial Ezio Terragni, la classica di ciclismo giovanile che come da tradizione chiuderà la stagione su strada della categoria Allievi. La 57sima edizione di una delle prove più ambite dell'Oscar TuttoBici e del calendario Nazionale partirà e si concluderà a Cesano Maderno, percorso di 85 chilometri come sempre particolarmente veloce. Iscritti 219 corridori in rappresentanza di tutte le regioni d'Italia.

Il meglio del meglio è rappresentato alla gara promossa dalla Polisportiva Molinello Servetto del presidente Roberto Carimati. Al via il Campione Italiano in carica Samuele Bonetto, veneto del Team La Termopiave Valcavasia, i neo tricolori della cronometro a squadre Paolo Vendramini, Simone Griggion, Leonardo Vardanega e lo stesso Bonetto, la medaglia d'argento dei Giochi Olimpici della Gioventù il milanese Dario Igor Belletta (Sc Busto Garolfo), l'attuale leader dell'Oscar TuttoBici il veronese Edoardo Zamperini (Officine Alberti Val d'Illasi), i tricolori su pista Lorenzo Ursella, Lorenzo Anniballi, Lino Colosio, Michael Vanni, Alessandro Sala e Manuel Tebaldi, il piemontese Ivan Valinotto secondo classificato alla Coppa d'Oro, e Manuel Oioli (Bustese Olonia) vincitore della Coppa Diddi in Toscana e domenica scorsa della gara di Carbonate.

Certamente la manifestazione di Cesano Maderno, si adatta meglio alle caratteristiche dei cosidetti sprinter o corridori di fondo come Oioli e il campione d'Italia Bonetto. A proposito di un possibile vincitore in maglia tricolore, l'ultimo atleta ad imporsi è stato il veneto Luca Mozzato nel 2014 (nella foto), mentre per quanto riguarda l'ultimo brianzolo a sfrecciare vittorioso fu Marco Baro, in maglia Salus Seregno nel 2000. L'edizione dello scorso fu appannaggio invece del torinese Damiano Valerio della Società Madonna di Campagna. 

In sostanza il Trofeo Villaggio San Pio X offrirà sicuramente un grande spettacolo, con i migliori protagonisti della stagione. Questo il percorso che dovranno affrontare i corridori: partenza da Molinello via Molino Arese alle ore 14.30 quindi via per Desio, Cesano Maderno, Binzago, Tangenziale Sud ss35V, Nazionale dei Giovi, Acquedotto, Cesano Maderno, via Sardegna, via Nazionale dei Giovi, Tangenziale Sud ss35V, via Manzoni, via San Luigi, via Monte Resegone (arrivo) di 19,9 chilometri da ripetere quattro volte per complessivi 85 km. Le operazioni preliminari si terranno presso l'Oratorio San Pio X in via Molino Arese a Molinello alle ore 12.30.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024