LUGO-SAN MARINO, DOMANI TORNA LA CLASSICISSIMA D’AUTUNNO

ALLIEVI | 05/10/2019 | 07:22

 


Domenica 6 ottobre partirà dal centro commerciale Iris di Lugo la 62esima edizione della Lugo-San Marino, la classicissima d’autunno riservata agli allievi. Il ritrovo è fissato per le 7.30 in via Piratello 66. Sono 98 i km totali che saranno percorsi in bicicletta, attraversando le località di Cotignola, Russi, San Pancrazio, Roncalceci, Ghibullo, San Pietro in Vincoli, San Zaccaria, Casemurate, Matellica, Cannuzzo, Pisignano, Montaletto, Villalta, Sala, Gatteo, Savignano, Canonica, Poggio Berni, Ponte Verucchio, Gualdicciolo (confine di Stato), Acquaviva e Borgo Maggiore.


In concomitanza alla gara, lungo lo stesso percorso, si svolgerà anche la gara ciclistica amatoriale in linea agonistica, organizzata dalla Società ciclistica “Francesco Baracca” in collaborazione con Uisp, Acsi e Fsc (Federazione sanmarinese ciclismo). Il ritrovo è sempre in via Piratello 66. La gara per amatori e donne prevede una partenza unica alle 8.30, quella per gli allievi parte alle 9.30.

La Lugo-San Marino ebbe il proprio battesimo il 7 settembre 1958. Si corse quel primo anno (e per qualche edizione ancora) anche come “Trofeo Gino Mazzolani” in ricordo di un atleta lughese della Baracca prematuramente scomparso. Il percorso era di 102 chilometri. L’arrivo era posizionato circa 50 metri prima di quello odierno, in vetta al monte Titano, in capo agli 8,5 chilometri della salita finale. Alla prima edizione furono trentacinque i partecipanti, ma il loro numero crebbe subito velocemente e si stabilizzò allo stesso valore di oggi, ovvero circa 200 iscritti ogni anno. L’Ufficio di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino, a partire dal 1962, ha messo a disposizione una grande medaglia d’oro per il vincitore della gara. La gara è nata da un’idea dell’allora presidente della società ciclistica “Francesco Baracca”, Lorenzo Berardi, a cui oggi è dedicata.

L’iniziativa è organizzata dalla Società Ciclistica “Francesco Baracca” di Lugo, con il patrocinio del Comune di Lugo, dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e della Segreteria di Stato Istruzione e Sport della Repubblica di San Marino, con la collaborazione della Federazione Sammarinese Ciclismo. La gara si svolge con il sostegno delle aziende sponsor (La Bcc Credito cooperativo ravennate forlivese e imolese, Banca di San Marino spa, Ente Cassa di Faetano e Conad).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024