BOLOGNA, IL SOGNO DI ALAN DIVENTA REALTÀ: ORA IL RAGAZZO AUTISTICO HA UNA BICI

NEWS | 12/09/2019 | 07:03
di Alexander Cerato


Il sogno di un ragazzo disabile e l’appello della madre pubblicato su Facebook per trovare in regalo una bicicletta. È la storia di Alan (16 anni, bolognese e autistico) e della madre Anna che ha pubblicato un annuncio sul web per regalare al figlio la possibilità di una maggiore indipendenza, autonomia e, soprattutto, tanto divertimento.  


L’annuncio è stato lanciato sulla pagina “Salvaiciclisti” e ha raggiunto presto le pagine di Repubblica Bologna. Una storia non certo da tutti i giorni, considerando che non poche persone si sono rese disponibili a donare biciclette inutilizzate o da troppo tempo chiuse in cantina. Si è infatti mobilitata una città intera, mossa dall’amore e dal desiderio di aiutare chi si trova in difficoltà, come una grande famiglia.

Tuttavia i modelli proposti da coloro che si sono fatti avanti non erano adatti alle misure del ragazzo. C’era infatti bisogno di una bicicletta conforme al suo fisico: alto e molto magro. È intervenuta dunque la fondazione bolognese “Sportfund”, associazione che da anni con fatica, sudore e devozione si occupa della promozione di eventi dedicati all’integrazione dei disabili.

Così un paio di giorni fa Alan è andato con sua madre alla Decathlon di Bologna per ritirare la nuova bici: una mountain bike rosso corsa. La madre, estremamente commossa da tutti coloro che si sono prodigati per aiutarla ha commentato: «non mi aspettavo tanto affetto» e ringrazia la pagina “Salvaiciclisti” «che ha sempre manifestato tanta sensibilità e bene sincero nei confronti dei miei figli».

Ma non finisce qui la corsa di Alan: il ragazzo ha infatti intenzione di partecipare anche agli eventi e alle gare promosse dal direttore di Sportfund Alberto Benchimol (che collabora con Uisp), il quale ha definito la vicenda del giovane come «l’inizio di un percorso». La Fondazione ha inoltre proposto ad Alan anche l’iniziativa “Pedalo con te” (che consente a bambini e ad adulti con disabilità fisica o cognitiva di pedalare in compagnia di amici e familiari).

Una storia a lieto fine insomma, che permette di andare oltre con il pensiero e di comprendere quanto sia importante l’integrazione di giovani e adulti affetti da disabilità attraverso lo sport. La gente di Bologna ha compreso che per cambiare una vita a volte è sufficiente una bicicletta, per donare un sorriso un po’ di affetto e di disponibilità. Una vicenda da cui tutta l’Italia dovrebbe trarre ispirazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello, ma c'è tanto da fare
12 settembre 2019 08:59 geo
Bello e commovente la vicenda, ma è solo una storia di tante altre che non riescono a trovare una svolta. Non aspettiamo un evento sensazionale, giornalistico per svegliare la nostra sensibilità: guardiamoci attorno e non aspettiamo un gesto disperato di una madre per rispondere al bisogno di aiuto che c'è, è sempre presente e costantemente ci chiama. Apriamo gli occhi e le orecchie e ci accorgeremo di quanto bisogno c'è e di come possiamo essere tanto utili al prossimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024