EUROPEI. SALVOLDI: «FACCIAMO VEDERE DI ESSERE SQUADRA»

DONNE | 07/08/2019 | 07:19

Oggi si alza il sipario sulla rassegna continentale strada e crono che avrà come teatro la città di Alkmaar in Olanda. Le Nazionali Donne Juniores, U23 ed élite costruite dal CT Dino Salvoldi per questo appuntamento europeo hanno un comune denominatore: la consapevolezza del loro valore anche su di un percorso che, per le prove in linea di tutte le categorie, è aperto a molte soluzioni perché “non è niente di rilevante né dal punto di vista altimetrico né dal punto di vista tecnico” – commenta il CT -. Unica variabile che probabilmente non preoccupa più di tanto è l’ipotetica presenza del vento".


  • Nazionale Donne Juniores e U23 – L’opportunità a crono. Italia Nazione di riferimento per la corsa in linea


Per tutte le categorie la prova individuale a cronometro misura 22.4 km. Una vera anomalia in particolare per la categoria juniores abituata a distante più corte anche nelle competizioni internazionali. In questa specialità Camilla Alessio, argento mondiale di categoria a crono nel 2018, e Sofia Collinelli, rappresenteranno l’Italia: “Sono due azzurre che fanno parte del quartetto su pista che ha vinto il recente titolo europeo nella specialità. In questa categoria abbiamo ancora il controllo quasi diretto sulla preparazione durante tutto l’anno – spiega il CT – Sappiamo che possiamo fare bene”.

Per la prova in linea e non solo della categoria juniores, i fari sono puntati naturalmente sull’Olanda: “Le Olandesi sono rivali in tutte le categorie ma credo che tra le juniores e U23 l’Italia sia davvero la Nazione faro. In queste due categorie abbiamo più controllo delle situazioni. Inoltre l’Italia ha anche la capacità di essere più Squadra di tutti”.

  • Nazionale Donne élite – Vittoria Bussi per la crono. La Staffetta come incognita. La consapevolezza delle Azzurre per la prova in linea

Il CT Salvoldi ha schierato al via solo l’azzurra Vittoria Bussi come unica rappresentante dell’Italia nella crono individuale: “In questo momento ci sono poche atlete competitive per questo tipo di percorso ad eccezione di Vittoria che ha meriato e si è guadagnata la Maglia Azzurra per i risultati che ha raggiunto da sola a partire dal record dell’ora. E’ per lei una vera opportunità”.

Il Team Relay è la prova inserita per la prima volta su proposta dell’ente internazionale UCI. Il CT Salvoldi ha convocato le azzurre Guazzini, Longo Borghini e Valsecchi perché hanno caratteristiche adatte anche se rimane una vera incognita: “E’ una prova che non permette di essere preparati per il calendario che c’è attualmente. Necessita più applicazione. Rimane un’incognita” – afferma Salvoldi.

Grande attesa, naturalmente per la prova in linea che vede la Nazionale Donne élite una Squadra consapevole. “Sappiamo il nostro valore. Tra le élite c’è anche Cavalli che è una U23 ma che ha già corso in questa categoria e, giustamente, procede nella sua crescita. La campionessa in carica è motivata come tutte nel riconfermarsi. Sappiamo di non essere la squadra più forte in questa categoria ma anche qui sappiamo di essere in gradi di essere…. più squadra”.

Tutte le azzurre impegnate nelle prove a cronometro e Team Relay raggiungeranno l’Olanda lunedì 5 agosto mentre le azzurre impegnate nelle prove in linea il loro arrivo in Olanda è fissato per mercoledì 7 agosto.

NAZIONALE DONNE JUNIORES

CRONOMETRO INDIVIDUALE Mercoledì 7 agosto 9.00/10.30 KM 22.4

Alessio Camilla Ciclismo Insieme

Collinelli Sofia A.S.D.Vo2 Team Pink

CORSA IN LINEA Venerdì 9 agosto 9.00/11.00 KM 69 (6 giri x 11.5 KM)

Alessio Camilla Ciclismo Insieme

Catarzi Giorgia Ciclismo Insieme

Collinelli Sofia A.S.D.Vo2 Team Pink

Crestanello Lara Ciclismo Insieme

Eremita Noemi Lucrezia Ciclismo Insieme RISERVA IN PATRIA

Gasparrini Eleonora Camilla Asd Sc Vo2 Team Pink

Patuelli Alessia Breganze Wilier Team RISERVA IN PATRIA

Vitillo Matilde Racconigi Cycling Team

NAZIONALE DONNE U23

CRONOMETRO INDIVIDUALE Giovedì 8 agosto 9.00/10.15 KM 22.4

Paternoster Letizia Fiamme Azzurre/Trek Segafredo

Pirrone Elena Fiamme Oro/Valcar Cylance

CORSA IN LINEA Venerdì 9 agosto 12.00/13.00 KM 92 (8 giro x 11.5 KM)

Alzini Martina Bigla Team RISERVA IN PATRIA

Balsamo Elisa Fiamme Oro/Valcar Cylance

Borghesi Letizia Aromitalia Basso Bikes Vaiano RISERVA IN PATRIA

Fidanza Martina Eurotarget - Bianchi

Guazzini Vittoria Fiamme Oro/Valcar Cylance

Paternoster Letizia Fiamme Azzurre/Trek Segafredo

Pirrone Elena Fiamme Oro/Valcar Cylance

Ragusa Katia Bepink

NAZIONALE DONNE ELITE

CRONOMETRO INDIVIDUALE Giovedì 8 agosto 10.45/12.00 KM 22.4

Bussi Vittoria Open Cycling Team

PROVA TEAM RELAY Mercoledì 7 agosto 14.30/16.30 KM 44.8

Guazzini Vittoria Fiamme Oro/Valcar Cylance

Longo Borghini Elisa Fiamme Oro/Trek Segafredo

Valsecchi Silvia Bepink

CORSA IN LINEA Sabato 10 agosto 13.00/17.00 KM 115 (10 giro x 11.5 km)

Bastianelli Marta Fiamme Azzurre/Team Virtu Cycling

Cavalli Marta Fiamme Oro/Valcar Cylance

Cecchini Elena Fiamme Azzurre/Canyon Sram

Confalonieri Maria Giulia Fiamme Oro/Valcar Cylance

Fidanza Arianna Eurotarget - Bianchi - Vittoria

Guderzo Tatiana Fiamme Azzurre/Bepink

Longo Borghini Elisa Fiamme Oro/Trek Segafredo

Paladin Soraya Alé Cipollini

Sanguineti Ilaria Valcar Cylance Cycling RISERVA IN PATRIA

Le Nazionali Donne Juniores, U23 ed élite saranno dirette dal CT Dino Salvoldi con la collaborazione tecnica di Paolo Sangalli.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 7 Agosto

H. 9.00-10.30 Crono Donne Juniores

H. 11.15- 12.45 Crono Uomini Juniores

H. 14.30 – 16.30 Crono – Staffetta A Squadre Miste

Giovedì 8 Agosto

H. 9.00-10.15 Crono Donne U23

H. 10.45-12.00 Crono Donne Elite

H. 12.45-14.15 Crono Uomini U23

H. 15.00-16.30 Crono Uomini Elite

Venerdì 9 Agosto

H. 9.00-11.00 Prova In Linea Donne Juniores

H. 12.00-15.00 Prova In Linea Donne U23

H.16.00 -19.00 Prova In Linea Uomini Juniores

Sabato 10 Agosto

H. 9.00-13.00 Prova In Linea Uomini U23

H. 13.00-17.00 Prova In Linea Donne Elite

Domenica 11 Agosto

H. 11.30-16.00 Corsa In Linea Uomini Elite

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024