L'ORA DEL PASTO. MASSARI E LA NIGERIA CHE PEDALA ITALIANO

PISTA | 29/07/2019 | 07:35
di Marco Pastonesi

 


Coppa d’Africa su pista. Tre giorni, dal 26 al 28 luglio, al Velodrome di Abuja, in Nigeria. Il medagliere: prima la Nigeria, con 20 ori, 17 argenti e 12 bronzi; secondo l’Egitto, con nove ori, sei argenti e sei bronzi; terzo il Marocco, con quattro ori e tre argenti; poi il Burkina Faso, con tre argenti e cinque bronzi, e gli altri sei Paesi partecipanti (Burundi, Ghana, Guinea Conakry, Liberia, Costa d’Avorio e Benin). Ma anche qui, all’Equatore, si respira un po’ di ciclismo italiano. Perché a capo della Federciclo nigeriana c’è Giandomenico Massari, 64 anni, da 27 in Nigeria e da 10 con la doppia cittadinanza, ingegnere marino, abiti neri e cappello nero, viene da Ancona.


Massari lavora a questo progetto da una quindicina di anni: “In un supermercato trovai due biciclette, una era da corsa, ma di vecchio tipo, con il cambio al telaio, l’altra una mountain bike. Fu una folgorazione. In Nigeria il ciclismo sembrava morto. Si organizzò un primo allenamento con una squadra locale, e da quel giorno è stato tutto un moltiplicare le forze, le bici, i corridori e le corse”. Il gioiello è proprio il velodromo di Abuja, la capitale della Nigeria: “E’ stato costruito nel 2002 in sei mesi. La pista è lunga 250 metri, l’inclinazione arriva a 42 gradi. Per anni ha funzionato anche come magazzino… Adesso, quando non è dedicato al ciclismo, ospita anche incontri, convegni, concerti, manifestazioni religiose”. I problemi, com’è facile immaginare, sono innanzitutto economici: “Abbiamo bisogno di tutto. Ci stiamo attrezzando, ma lentamente. A cominciare dalle biciclette: adesso siamo a quota 40, si tratta di modelli all’avanguardia, fra quelli acquistati in Italia, Francia e Algeria. E’ però indispensabile trovare gli sponsor per sostenere la nostra attività”.

Come testimoni all’Africa Cup, Massari si è rivolto a tre azzurri: Giorgia Bronzini, Roberto Chiappa e Andrea Tonti. “Il ciclismo italiano ha storia e fascino. Vogliamo trasmettere la bellezza della bici, lo spettacolo del ciclismo, ma anche il piacere del pedalare, la gioia del gareggiare. E poi dare un obiettivo, regalare un sogno. La base dei corridori si sta allargando, il numero dei nazionali sta aumentando, e aumentano anche le competizioni internazionali cui partecipiamo”.

Massari è entusiasta e ottimista. La bici dà sempre speranza.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024