A LIPPIANO SI ESALTA RAFFAELE RADICE

DILETTANTI | 28/07/2019 | 07:14

E’ l’elite marchigiano Raffaele Radice il vincitore del 34° Trofeo Tosco-Umbro - 20° Memorial Fiordelli - 50° Ricordo Gabriele, gara per elite e under 23 di 135 chilometri, che è stata organizzata nella frazione di Lippiano di Monte Santa Maria Tiberina dall’Audax 93 del presidente Alessio Bussi. 


Il corridore del VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano attacca insieme al compagno di squadra Artur Sowinski lungo le rampe dell’ultima ripetizione dell’ascesa di Santa Lucia. I due portano avanti la propria azione fino a tagliare insieme il traguardo: Radice passa per primo la linea bianca. Terzo, a 20 secondi, è l’under Yaroslav Parashchak del Team Fortebraccio, che con questo piazzamento conquista anche il titolo umbro strada. Al via si sono presentati oltre 130 corridori, che hanno gareggiato sotto una pioggia battente. 
All’inizio del primo giro corto, lungo le rampe di Santa Lucia il drappello che si è formato al comando durante il giro lungo esplode, la situazione cambia e in testa si forma un gruppo di circa 30 unità. Al termine della discesa in leggero vantaggio sono Fabio Di Guglielmo del  VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano e Niccolò Ferri della Mastromarco Sensi Fc Nibali, sui quali rientrano poi Francesco Carollo e Matteo Conforti, entrambi del Gragnano Sporting Club, Giuseppe Orlando dell’Aran Cucine Vejus, Davide Masi della Mastromarco Sensi Fc Nibali e Raffaele Radice e Artur Sowinski, tutti e due del VPM Porto Sant’Elpidio. Nel corso dei chilometri la composizione del drappello dei fuggitivi subisce qualche cambiamento, ma è sulle rampe della terza e ultima ripetizione della salita di Santa Lucia che tutto viene deciso dall’attacco sferrato da Radice e Sowinski, che se ne vanno insieme fino al traguardo. 
Alla manifestazione sono intervenuti Letizia Michelini, sindaco di Monte Santa Maria Tiberina, e Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana. 
 
Ordine d’arrivo
1) Raffaele Radice (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano) che copre 135 chilometri in 03:11:00 alla media di 42,408 km/h, 2) Artur Sowinski (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano), 3) Yaroslav Parashchak (Team Fortebraccio) a 20", 4) Michele Corradini (Team Fortebraccio), 5) Manuel Pesci (Team Malmantile), 6) Andrea Di Renzo (VPM Porto Sant'Elpidio Monte Urano), 7) Riccardo Marchesini (Pol. Tripetetolo), 8) Jacopo  Cortese (Aran Cucine Vejus), 9) Valter Ghigino (Team Cinelli), 10) Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Fc Nibali).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024