L'ORA DEL PASTO. LA MAIALINA CHE PEDALA

LIBRI | 29/01/2019 | 07:49
di Marco Pastonesi

Viola è una maialina. Allegra, fantasiosa, ingenua. Curiosa, coraggiosa, avventurosa. Piena di energie. Con una gran voglia di mangiare, più appetito che fame, una vera buongustaia. E se c’è una cosa che le piace da matti, è rotolarsi nel fango.


Finché un giorno vede passare una bicicletta. Rossa, per di più. Viola non ha mai visto nulla di simile: così leggera, così veloce, così svelta, così agile, così semplice, così aeronautica anche se terrestre, come uno che vola sulla strada.


Una notte, quando tutti dormono e nessuno può guardarla, Viola prende la bicicletta rossa, salta in sella e prova a pedalare. Ma non è così semplice come sembrava: la prima volta cade di qua, la seconda volta cade di là, un po’ ci rimane male, un po’ si fa forza.

Tant’è che la notte dopo spinge la bici in cima a una salita, si lancia in discesa, ma finisce contro il pollaio. Per proteggersi, prende una pentola e la indossa come se fosse un casco. E ci riprova. Spinge la bici su una salita meno ripida, si lancia in discesa, ma finisce in uno stagno.

Ormai tutti sanno di Viola e la bicicletta. C’è chi ride delle sue disavventure, chi si propone di aiutarla. Come un cane, che attacca una corda fra sé e la maialina, la tira in pianura, ma quando vede una lepre, perde la testa e perde, soprattutto, anche Viola.

C’è anche una capra che si propone di aiutare Viola. Non la tira dal davanti, come il cane, ma la spinge da dietro, con le corna. E dopo un po’, la maialina si accorge di stare in equilibrio da sola e di pedalare con le proprie forze. E allora va su e giù, va di qua e di là, va perfino senza mani e senza piedi, va in giro per il mondo, forse va anche sulla Luna.

“La maialina, la bicicletta e la Luna” è un libriccino per bambine e bambini, scritto da Pierrette Dubé, illustrato da Orbie, tradotto da Eleonora Armaroli e pubblicato dalla Sinnos (32 pagine, 7 euro). Si legge in un attimo, si guarda per settimane, si trasmette per generazioni, si tiene per sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024