TRICOLORI CROSS. LECHNER, UN SUCCESSO A 1040 WATT

CICLOCROSS | 13/01/2019 | 12:41

Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito/Creafin Tüv Sud) con una gara tutta al comando ha centrato l'obiettivo di vincere il titolo Italiano Donne Open di ciclocross. La trentatreenne bolzanina sul tracciato dell'Idroscalo di Milano nel Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, organizzato dal Gruppo Sportivo Selle Italia-Guerciotti-Elite, ha conquistato il decimo tricolore nella specialità, arrivando solitaria al traguardo davanti alla brianzola Alice Maria Arzuffi (Gs Fiamme Oro/Steylaerts 777) e alla bergamasca Chiara Teocchi (Centro Sportivo Esercito/Team Bianchi Countervail).


 


“Sapevo che all'inizio del percorso c'era il tracciato più tecnico dove sono avvantaggiata, io poi normalmente nel primo giro vado sempre molto forte e quindi sono partita a tutta per prendere più vantaggio possibile. Sono riuscita a fare il vuoto e poi ho mantenuto il vantaggio, ma non è stato facilissimo perché Alice Arzuffi è andata fortissima oggi. Sono riuscita però a mantenere un buon vantaggio e arrivare da sola”.

Doppia cifra agli Italiani di ciclocross, che sensazioni provi?

“Una bellissima cosa, vincere dieci tricolori è una grande soddisfazione. Tra l'altro la belga campionessa del mondo Sanne Cant ieri ha vinto il suo decimo titolo nazionale e posso dire di essere in linea con lei. E poi aggiungo un altro titolo italiano tra ciclocross e mountain bike che adesso sono 27, una bella cifra... Adesso punto a fare bene nelle due prove di Coppa del Mondo che ci sono in Francia e Olanda. Spero di portare a casa un buon risultato”.

Naturalmente presente a Milano l'allenatore di Eva Lechner, il plurititolato Luca Bramati che da un paio di stagioni guida la fortissima bolzanina.

“E' stata bravissima Eva ad alzare subito il ritmo sin dall'inizio, così come avevamo studiato, ha preso una decina di secondi che ha mantenuto poi per tutta la gara. E' stata veramente dura ma è stata una bellissima gara. Sono soddisfatto anche perché appena è arrivata mi ha fatto vedere un dato dei watt sparati in gara e ha fatto 1040 e penso che per una donna un valore così significa che va veramente molto forte”.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024