PANATHLON CITTADELLA, PREMIATA CAMILLA ALESSIO

PREMI | 07/12/2018 | 07:04
di Francesco Coppola

Ciclismo in prima fila nei giorni scorsi in occasione della cerimonia di consegna della 5^ edizione del Premio Panathlon biennale della cittadina padovana dedicata ad Angelo Gabrielli e svoltasi nella Sala Consiliare di Villa Rina, a Cittadella. A ricevere gli ambiti riconoscimenti, voluti dal Panathlon Club guidato da Davide Baggio, sono state e a pari merito tre atleta di fama internazionale che con le loro imprese hanno onorato lo sport nazionale.


A riceverli, da i componenti della famiglia del compianto primo presidente del Panathlon dal 1975, sono state per il ciclismo Camilla Alessio, portacolori del team "Ciclismo Insieme"; per l'atletica, Veronica Zanon (Atletica Salf Giallo-Road Alto Padovana-Atletica Galliera Veneta) e per il basket Beatrice Baldi (As San Martino di Lupari-Lupe Basket).


Come è noto Camilla Alessio nel 2018 si è fregiata, tra l'altro, del titolo di Campionessa Europea Junior dell'Inseguimento Individuale; mentre al Campionato del Mondo a Crono Individuale ha conquistato la medaglia d'argento.

Durante la cerimonia sono stati evidenziati gli ideali che hanno dato vita all'iniziativa e sono stati trasmessi da i fondatori del Panathlon e tra loro Flavio Dal Maso basati sull'attenzione nei confronti dei giovani che proprio nello sport trovano i motivi di aggregazione e di crescita ma anche esempi etici, morali e sociali che l'attività sportiva stessa riesce a trasmettere alle nuove generazioni. Il Premio è sostenuto dalla famiglia Gabrielli ed è riservato agli Under 14-20 della società del comprensorio cittadellese affiliate al Coni. A tutti i partecipanti sono stati consegnati riconoscimenti dalla famiglia Gabrielli.

Menzioni speciali sono state dedicate ai ragazzi del Centro Nuoto Cittadella (Alessandro Calcagno e Stefano Nicetto), per l'Hockey Inline Cittadella (Piergiorgo Ferronato), per il Calcio Cittadella (Gianmarco Stangherlin) e per il Basket (Luca Toniato - Crema Basket). Le tre atlete vincitrici a pari merito del Premio Panathlon hanno ricevuto le ambite borse di studio e le targhe d'argento. I concorrenti, come è noto, sono stati selezionati per la pratica sportiva e per i risultati scolastici ottenuti nel biennio 2017-2018 dalla Commissione composta da Carlo Rizzardi, Carlo Alberto Marangon e Flavio Bonifazi coadiuvati dal segretario Enzo Simonetto con la collaborazione tecncia di Pierluigi Bassso, direttore di corsa internazionale.

Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il Governatore Area 1 Panathlon Veneto e Trentino-Alto Adige, Giorgio Chinellato, il Sindaco e l'Assessore allo Sport, Luca Pierobon e Diego Galli ed i dirigenti dei vari sodalizi. Durante la serata sono stati proiettati i video curati dal past-president del Panathlon Cittadella, Jonny Moletta, incentrati sulla figura di Angelo Gabrielli e degli atleti premiati. Al fianco dei fratelli Piergiorgio, Andrea, Margherita e Mariangela Gabrielli è intervenuta la rappresentanza dell'As Cittadella 1973 guidata dal Vicepresidente Giancarlo Pavin (anche socio-fondatore del Panathlon), l'Amministratore Delegato, Mauro Michelini, il Direttore Generale. Stefano Marchetti, l'allenatore Roberto Venturato e il capitano Manuel Iori.

La famiglia Gabrielli, oltre ad essere legata al calcio, è vicina anche ad altre discipline sportive tra le quali il ciclismo con la collaborazione alla storica tappa del Giro d'Italia del 2008, alla formazione professionistica Selle San Marco-SiderGabrielli con Flavio Miozzo (socio del Panathlon) e il supporto al Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il  Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...


Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...


Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...


Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...


Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...


Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...


Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...


Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...


Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL,  la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...


Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024