DOMENICA IL 44° RITROVO DELLE GLORIE DEL CICLISMO TRIVENETO

PREMI | 07/11/2018 | 09:20
di Francesco Coppola

Parata dei campioni del passato, del presente e del futuro domenica 11 novembre al Ristorante "La Casa dei Gelsi" a Cusinati di Rosà, in provincia di Vicenza, in occasione della 44^ edizione del Ritrovo delle Glorie del Ciclismo Triveneto. Ospiti d'onore della manifestazione, programmata a partire dalle ore 12, saranno i mitici Vittorio Adorni e Franco Pellizotti e l'astro nascente Gianni Moscon.


A ricevere i riconoscimenti destinati a quanti si adoperano a 360 gradi per il bene dello sport del pedale, dopo una attenta valutazione da parte del Gruppo Operativo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto nata nel 1973 - composto dai campioni del passato e del recente passato come Mario Beccia (presidente) Italo Bevilacqua, Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto, Aldo Beraldo, Aurelio Cestari, Renato Giusti, Flavio Miozzo, Luciano Dalla Bona, Mara Mosole, Adriano Filippi, Carlo Brisotto, Romano Tumellero, Aldo Moser e Dino Borgobello - saranno il Centro Sportivo Libertas Scorzè e il medico anestesista e rianimatore, Dott. Elisa Michieletto, impegnata nelle gare ciclistiche.


Riconoscimenti importanti ed ambiti assegnati ad una società come la Libertas che da 42 anni opera per il bene dei giovani avviandoli sin dalle categorie minori al grande ciclismo. Tra loro, ultimo della serie, il professionista di Martellago (Venezia), Paolo Simion, portacolori della Bardiani-CSF Pro Team che di recente ha partecipato in Cina al Tour of Hainan, in quela che è stata l'ultima fatica della stagione.

Elisa Michieletto, che ha fatto parte della Commissione Nazionale di Ciclocross della Federciclismo, è figlia del presidente del Comitato Veneto, Igino ed opera nel Suem 118 di Padova. In diverse occasioni il suo intervento e quello dei colleghi è stato determinante per salvare la vita anche a quanti sono stati vittime di incidenti durante le gare. Al lei sarà consegnato il "Premio Fair Play". Insieme ad Elisa Michieletto, sorella maggiore della campionessa italiana Giovanna e al Centro Sportivo Libertas Scorzè, sarà premiata l'allieva Elisa Tonelli (Team Femminile Trentino) con il riconoscimento denominato "Promessa del Ciclismo" e che ha come slogan "I corridori di ieri premiano le promesse di oggi".

Quest'ultima, nata il 10 dicembre del 2002, nella passata stagione agonistica su strada ha ottenuto complessivamente 6 vittorie: il 25 marzo a Montecchio Precalcino (Vicenza) nel 15° Memorial Sante Carolo; il 13 maggio a Ghota (Germania) nel Trofeo Gerd Haufschmid; il 27 maggio a San Lorenzo di Valvasone-Arzene (Pordenone) nel Trofeo da Sinisa Ristorante Pizzeria; il primo luglio a Vò Euganeo (Padova) nel 7° Trofeo Vini Terre Gaie; il 18 agosto a Revò (Trento) nel Trofeo a Ruota Libera a cronometro individuale e il 26 agosto a Noventa di Piave (Venezia) nella Giornata Rosa valida per il Giro dei Due Comuni-Memorial Chiara Pierobon. A loro vanno aggiunti 1 secondo, 3 terzi, 4 quarti e 5 quinti posti.

Tra i premiati il meccanico e veterano, definito "il papà dei corridori", Giorgio Tonello (riconoscimento "alla Carriera") e il patron della Selle Italia, Giuseppe Bigolin ("Amico del Ciclismo"). Per l'occasione saranno consegnati i "Premi Fedeltà" ad Adriano Filippi e alla famiglia del compianto Andrea Barro, scomparso nel giugno scorso, per il grande impegno dedicato all'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto.

La manifestazione è patrocinata dalle Regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e dalle Province Autonome Trentino e Alto Adige. Tra gli amici sponsor della manifestazione l'Impresa Sansiro Milano, la Tenuta Vinicola Flavio Vanzella di Susegana, la Segheria Piave di Crocetta del Montello, la Maglieria FDB, le Maglierie Club 88 Antonella, la Sara Sport Line di Crocetta del Montello, la GiEsseGi di Vallà di Riese, il Centro Sportivo Lago Le Bandie di Lovadina di Spresiano e l'Hotel Garden Beach di Cagliari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024